Twisted TBug, il ritorno del Baja Bug per vivere la spiaggia in libertà

La TBug di Twisted trasforma il Baja Bug in un'icona moderna. Scopri il mix di design vintage e tecnologia contemporanea in questa creazione unica

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 21 mag 2025
Twisted TBug, il ritorno del Baja Bug per vivere la spiaggia in libertà

“Quello che creiamo è un omaggio alla libertà e allo spirito indomito degli anni ’70,” afferma Charles Fawcett, fondatore di Twisted, presentando con orgoglio la sua ultima innovazione: la Twisted TBug, una rivisitazione moderna del leggendario Baja Bug che sta facendo sognare gli appassionati di automobili d’epoca.

Il fascino retrò

Con una miscela di passione, artigianato e un tocco di nostalgia, la Twisted TBug nasce come una reinterpretazione contemporanea del celebre Volkswagen Beetle, conosciuto in Italia come Maggiolino, prodotto tra gli anni ’60 e ’80. L’azienda Twisted, nota per la sua maestria nel combinare tradizione e innovazione, prende il classico veicolo raffreddato ad aria e lo trasforma in un’auto personalizzata che unisce il fascino vintage a prestazioni migliorate e design esclusivo.

Ogni modello è unico e realizzato artigianalmente, seguendo le specifiche richieste del cliente. Sebbene la potenza del motore rimanga modesta – inferiore agli 80 cavalli – l’esperienza di guida è resa straordinaria grazie a sospensioni completamente rinnovate e a una carrozzeria ridisegnata per esaltare sia l’estetica che la funzionalità. “Non ci interessano i numeri, ma le emozioni,” sottolinea il team di Twisted, spiegando la filosofia alla base del progetto.

Non manca l’effetto nostalgia

Il design della Twisted TBug è un vero e proprio tributo all’epoca d’oro del Baja Bug, quando questi veicoli modificati conquistavano le dune della California con il loro aspetto audace e la loro resistenza. Parafanghi allargati, maggiore altezza da terra e combinazioni cromatiche vivaci sono solo alcuni degli elementi che catturano immediatamente l’attenzione. Tuttavia, sotto questa estetica retrò si cela un’ingegneria moderna che garantisce maggiore sicurezza e una dinamica di guida ottimizzata.

L’ispirazione per il progetto affonda le sue radici nei ricordi d’infanzia di Charles Fawcett, che da ragazzo rimase affascinato dai poster del Baja Bug appesi nella camera della sorella. Questo sogno giovanile si è trasformato in una realtà imprenditoriale che mira a preservare il patrimonio culturale automobilistico, reinterpretandolo per il pubblico contemporaneo. “La nostra missione è far rivivere un’icona del passato, adattandola alle esigenze e ai desideri di oggi,” aggiunge Fawcett.

Una panoramica completa

Per chi desidera approfondire questa affascinante reinterpretazione, il sito ufficiale di Twisted offre una panoramica completa delle possibilità di personalizzazione e delle caratteristiche tecniche della Twisted TBug. Inoltre, gli appassionati possono partecipare a eventi dedicati alla comunità del Baja Bug, dove condividere esperienze e scoprire altre creazioni uniche.

La versatilità del Volkswagen Beetle è dimostrata anche da altre trasformazioni creative, come il celebre Maggiolino convertito in carro armato, un esempio estremo ma affascinante delle infinite possibilità offerte da questa icona senza tempo. Che si tratti di dune sabbiose o di strade cittadine, la Twisted TBug rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, capace di accendere la passione per il passato in una veste moderna.

Ultime notizie