Renault Clio, debutto a Monaco: design rivoluzionato e motori elettrificati

La nuova Renault Clio 2026 debutta al Salone di Monaco con stile coupé, interni tecnologici e motori mild hybrid, full hybrid e GPL

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 28 ago 2025
Renault Clio, debutto a Monaco: design rivoluzionato e motori elettrificati

Il mondo dell’auto si prepara a vivere un momento di svolta: lunedì 8 settembre 2025, alle ore 17:30, la Renault Clio svelerà la sua nuova generazione in anteprima assoluta all’Salone di Monaco. Un evento che catalizzerà l’attenzione di appassionati, addetti ai lavori e curiosi, pronti a scoprire come la compatta francese più amata d’Europa intenda riscrivere le regole del segmento con una profonda rivoluzione stilistica e tecnologica.

Uno stile rivisto

La sesta generazione della Renault Clio si presenta con un’identità completamente rinnovata, lasciandosi alle spalle le linee classiche delle versioni precedenti per adottare un audace design coupé a cinque porte. Questa scelta stilistica, già anticipata dalle foto spia circolate negli ultimi mesi, conferisce alla vettura una silhouette più sportiva e dinamica, enfatizzata da un frontale totalmente riprogettato e da fiancate scolpite che trasmettono una sensazione di energia e movimento. L’aspetto grintoso della nuova Clio punta a conquistare un pubblico sempre più esigente, che cerca nella propria auto un mix perfetto tra stile, innovazione e praticità.

L’abitacolo della nuova generazione non è da meno: la rivoluzione prosegue con interni tecnologici di alto livello, pensati per offrire comfort, qualità e una connettività all’avanguardia. Materiali premium e finiture curate definiscono l’ambiente, mentre il nuovo sistema di infotainment, ispirato alla filosofia dei più recenti modelli della Losanga, garantisce un’esperienza di guida ancora più intuitiva, sicura e personalizzabile. L’interfaccia utente, moderna e ricca di funzionalità, trasforma ogni viaggio in un momento di piacere, rendendo la vettura una vera estensione del proprio stile di vita digitale.

Motori elettrificati

Sul fronte delle motorizzazioni, la nuova Renault Clio conferma l’impegno della casa verso una mobilità sempre più sostenibile, puntando su una gamma di motori elettrificati che si distinguono per efficienza e rispetto dell’ambiente. La proposta sarà dominata da soluzioni mild hybrid e full hybrid, pensate per ridurre consumi ed emissioni di CO2 senza rinunciare a prestazioni brillanti e a una guida coinvolgente. Questa doppia offerta consente di scegliere la motorizzazione più adatta alle proprie esigenze, combinando tecnologia e attenzione all’ecologia.

Non manca, nella gamma, una variante GPL, particolarmente apprezzata nei mercati italiani ed europei per la sua capacità di offrire costi di gestione contenuti e una maggiore autonomia, senza penalizzare il piacere di guida. Questa opzione rappresenta un equilibrio ideale tra risparmio, praticità e rispetto dell’ambiente, confermando la volontà di Renault di rispondere alle diverse esigenze dei suoi clienti.

Al Salone di Monaco

Il debutto ufficiale della nuova Clio al Salone di Monaco sarà l’occasione perfetta per scoprire dal vivo tutte le novità del modello. Gli stand Renault ospiteranno anche altri veicoli simbolo della transizione elettrica del marchio, come la Renault 5 e la Renault 4 E-Tech, insieme a due concept car di grande impatto: l’Embleme e la Renault 5 Turbo 3E, quest’ultima definita come la prima “mini supercar” elettrica della casa francese. Un panorama che sottolinea la volontà del brand di essere protagonista nella nuova era della mobilità sostenibile.

L’esperienza al Salone sarà ulteriormente arricchita da uno store esclusivo e da un originale bar di vinili, con una selezione di 120 dischi pensata per creare un’atmosfera unica e coinvolgente. Una scelta che dimostra come Renault non voglia solo presentare auto, ma anche offrire ai visitatori un vero e proprio viaggio emozionale nel mondo del brand.

Con questa nuova generazione, la Renault Clio si prepara a consolidare il suo ruolo di protagonista tra le compatte europee, puntando su design coupé, interni tecnologici e una gamma di motori elettrificati che abbraccia mild hybrid, full hybrid e GPL. Innovazione, sostenibilità e piacere di guida rimangono i capisaldi di un modello che ha saputo evolversi senza mai perdere la propria identità, diventando un’icona automobilistica in grado di anticipare le tendenze e rispondere alle nuove sfide della mobilità.

Ultime notizie