Porsche da 1 milione di euro finisce fuori strada sulle Alpi: salvata dai pompieri

Rara Porsche Carrera GT precipita sulle Alpi: operazione straordinaria dei Vigili del Fuoco per recuperare la supercar da milioni di euro. Dettagli e immagini

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 16 lug 2025
Porsche da 1 milione di euro finisce fuori strada sulle Alpi: salvata dai pompieri

Un episodio al limite dell’incredibile ha recentemente scosso il mondo delle Porsche Carrera GT, portando nuovamente sotto i riflettori i rischi che si celano dietro la guida di auto sportive sulle strade più insidiose. Siamo sulle suggestive Alpi austriache, dove un esemplare rarissimo di questa iconica supercar tedesca, dal valore che supera abbondantemente il milione di euro, è stato protagonista di un incidente spettacolare quanto fortunatamente non tragico.

L’incidente sulle strade alpine

Tutto è accaduto l’11 luglio 2025, lungo la celebre Postalmstraße, nei pressi di Strobl. Una giornata che avrebbe dovuto essere dedicata al piacere della guida e all’ammirazione dei paesaggi alpini si è trasformata in un vero e proprio incubo per i due occupanti, cittadini di Singapore di 46 anni, a bordo di una fiammante Porsche Carrera GT gialla con targa tedesca. L’auto, una delle sole 1.270 prodotte in tutto il mondo, ha perso aderenza a causa del manto stradale bagnato, scivolando fuori dalla carreggiata e terminando la sua corsa in una ripida scarpata tra gli alberi.

Nonostante la drammaticità della scena, i due occupanti sono riusciti a uscire dall’abitacolo con lievi ferite, un dettaglio che ha del miracoloso se si considera la potenza e la struttura di questa supercar. L’allarme è stato lanciato alle 11:25, e nel giro di pochi minuti sono intervenuti i Vigili del Fuoco locali, chiamati a gestire una situazione che si è rivelata ben più complessa di un ordinario sinistro stradale.

Motore V10

Fin dal primo sguardo, i soccorritori hanno compreso di trovarsi di fronte a un veicolo fuori dal comune: una Porsche Carrera GT, gioiello di ingegneria e design, dotata di un potente motore V10 da 612 cavalli, un telaio in carbonio e una storia che la rende uno dei modelli più desiderati tra gli appassionati di auto sportive. La dinamica dell’incidente ha reso necessario un recupero veicolo estremamente articolato, che ha richiesto la chiusura della strada e l’utilizzo di attrezzature specialistiche.

Il recupero della supercar ha visto impegnati i Vigili del Fuoco per oltre tre ore e mezza. Per riportare la preziosa vettura sulla carreggiata sono stati impiegati verricelli, sistemi di ancoraggio e, in alcuni casi, si è reso necessario abbattere degli alberi per liberare il telaio in carbonio dalla fitta vegetazione alpina. Solo grazie all’intervento di un carro attrezzi altamente specializzato è stato possibile sollevare e trasportare in sicurezza la Porsche Carrera GT danneggiata.

Un recupero spericolato

Le immagini delle operazioni di recupero veicolo hanno rapidamente invaso i social media e le principali riviste dedicate alle auto sportive, alimentando la curiosità e il dibattito tra gli appassionati. Il valore simbolico e materiale della vettura coinvolta ha fatto sì che la notizia rimbalzasse tra forum, club e collezionisti, soprattutto nella comunità di Heilbronn, città tedesca che spesso viene associata alla passione per le supercar e alle grandi collezioni automobilistiche.

Ad oggi, non è ancora stata quantificata la portata dei danni subiti dalla Porsche Carrera GT, ma è altamente probabile che il proprietario non si arrenderà di fronte all’accaduto e deciderà di avviare un restauro completo di questo rarissimo esemplare. D’altronde, il valore storico e collezionistico di una simile supercar giustifica qualsiasi sforzo economico per riportarla al suo splendore originale.

L’episodio, tuttavia, apre nuovamente il dibattito sulla sicurezza delle strade montane e sulla necessità di adottare la massima prudenza quando si guida un’auto sportiva di tale potenza su percorsi caratterizzati da condizioni meteorologiche variabili e tratti insidiosi. Le Alpi, con i loro panorami mozzafiato e le strade tortuose, rappresentano una meta irresistibile per gli amanti della guida sportiva, ma nascondono anche insidie che non risparmiano nemmeno i modelli più avanzati dal punto di vista tecnologico.

Ultime notizie