Peugeot 308, il restyling sorpreso sulle strade: cosa offrirà

Scopri tutte le novità della Peugeot 308 SW 2026: restyling ispirato alla 3008, nuovi motori ibridi, diesel e la versione elettrica e-308 da 450 km di autonomia

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 16 lug 2025
Peugeot 308, il restyling sorpreso sulle strade: cosa offrirà

L’innovazione corre veloce nel settore delle station wagon compatte, e la Peugeot 308 SW si prepara a una svolta epocale in vista del 2026. La nuova generazione, attesa con grande interesse dagli appassionati e dagli addetti ai lavori, promette di alzare ulteriormente l’asticella grazie a un restyling profondo che abbraccia design, tecnologia e motorizzazioni. L’obiettivo è chiaro: mantenere il ruolo di riferimento tra le familiari di segmento C, offrendo soluzioni all’avanguardia in linea con le nuove esigenze di mobilità sostenibile e con le tendenze stilistiche del marchio.

Le prime immagini, catturate durante alcuni test su strada nella suggestiva Valle della Loira, mostrano una vettura ancora avvolta da camuffature, ma non lasciano dubbi sull’impronta stilistica che caratterizzerà la nuova 308 SW. Il frontale, vero protagonista del rinnovamento, si distingue per una griglia inedita a effetto tridimensionale, destinata a diventare un nuovo segno distintivo del brand. A colpire è anche la probabile scomparsa delle tradizionali luci diurne a forma di artiglio, sostituite da una firma luminosa a tre elementi che conferisce all’auto un aspetto ancora più moderno e sofisticato.

In versione SW

Questo aggiornamento estetico segue la scia tracciata dalla Peugeot 3008, la sorella maggiore che ha già introdotto un linguaggio stilistico più audace e futuristico. La nuova Peugeot 308 SW non si limita però all’aspetto esteriore: sotto la carrozzeria si cela una gamma di propulsori rinnovata, pronta a soddisfare una clientela sempre più attenta a prestazioni, efficienza e rispetto per l’ambiente.

Il capitolo motorizzazioni è uno dei più interessanti di questa evoluzione. Oltre a mantenere l’apprezzata opzione diesel, la casa del Leone amplia l’offerta con una soluzione benzina mild-hybrid da 145 CV, pensata per ridurre consumi ed emissioni senza rinunciare al piacere di guida. Non manca una versione plug-in hybrid da 195 CV, equipaggiata con una batteria da 19 kWh che consente di percorrere diversi chilometri in modalità completamente elettrica, ideale per chi affronta spesso tragitti urbani.

Anche elettrica

Ma la vera novità è rappresentata dalla versione completamente elettrica e 308. Denominata e-308, questa variante promette di conquistare una nuova fascia di pubblico grazie a un powertrain da 213 CV e a una batteria da 58,3 kWh. L’autonomia, secondo le prime anticipazioni, dovrebbe sfiorare i 450 km con una sola ricarica, ponendo la station wagon francese tra le protagoniste del segmento anche sul fronte dell’elettrificazione.

L’abitacolo della nuova 308 SW sarà un concentrato di tecnologia e comfort. Spicca l’introduzione dell’innovativo i Cockpit panoramico, una soluzione che promette di rivoluzionare l’esperienza di guida grazie a una strumentazione digitale ancora più ampia e intuitiva. Materiali di qualità superiore, finiture curate nei minimi dettagli e soluzioni ergonomiche pensate per il massimo benessere a bordo contribuiranno a rafforzare la percezione premium del modello.

Ci sono i motori ibridi

Questa trasformazione non è soltanto una risposta alle tendenze di mercato, ma rappresenta una vera e propria strategia di rilancio per un modello che ha già saputo conquistare il pubblico europeo con la sua versatilità e affidabilità. Le nuove motorizzazioni, in particolare i motori ibridi e la versione elettrica, permettono a Peugeot di rispondere alle crescenti richieste di soluzioni eco-compatibili, senza penalizzare prestazioni e praticità, elementi da sempre apprezzati dagli automobilisti.

Guardando al futuro, la Peugeot 308 SW si candida a essere protagonista in un mercato in rapida evoluzione, grazie a una gamma diversificata e a tecnologie di ultima generazione. L’attenzione al dettaglio, la cura per il design e la volontà di anticipare le esigenze della clientela sono i pilastri su cui si fonda questa nuova fase della station wagon francese.

Mentre cresce l’attesa per la presentazione ufficiale, le anticipazioni e le immagini rubate lasciano presagire che la 308 SW 2026 sia pronta non solo a confermare il successo ottenuto finora, ma anche a rinnovare profondamente la propria identità. In un panorama automobilistico sempre più competitivo, la nuova generazione della station wagon del Leone promette di lasciare il segno, ridefinendo ancora una volta i parametri di riferimento del segmento.

Ultime notizie