Porsche 911 GT3 992.2: aggiornamenti mirati per prestazioni ancora più pure

La Porsche 911 GT3 992.2 unisce motore aspirato da 510 CV, aerodinamica avanzata e un equilibrio unico tra pista e strada.

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 8 lug 2025
Porsche 911 GT3 992.2: aggiornamenti mirati per prestazioni ancora più pure

L’evoluzione della Porsche 911 GT3 prosegue con la nuova versione 992.2, un modello che eleva ulteriormente gli standard senza stravolgere il carattere distintivo della sportiva di Stoccarda. Con 510 cavalli, un regime massimo di 9000 giri al minuto e una deportanza di 140 kg a 200 km/h, questa vettura incarna la quintessenza della tradizione Porsche, rimanendo fedele al suo iconico motore aspirato in un’epoca sempre più dominata da turbo e soluzioni ibride.

Pur mantenendo la potenza massima di 510 CV, gli ingegneri hanno affrontato la sfida delle normative antinquinamento, introducendo nuovi catalizzatori che hanno comportato una riduzione di 20 Nm nella coppia. Per compensare, sono stati adottati alberi a camme derivati dalla più estrema GT3 RS, permettendo di spostare il regime di coppia massima e ottimizzare la risposta del propulsore. Questo aggiornamento garantisce che il cuore della Porsche 911 GT3 rimanga inconfondibile, con un sound e una spinta che continuano a emozionare i puristi.

Un’altra innovazione significativa riguarda il rapporto finale del cambio, accorciato dell’8% per migliorare la trazione alle ruote. Questa modifica si traduce in una reattività superiore, sia nella versione con cambio manuale che in quella con l’automatico a doppia frizione PDK. La capacità del motore di raggiungere i 9000 giri al minuto viene così esaltata, rendendo la guida ancora più coinvolgente e appagante, soprattutto in condizioni di prestazioni pista.

Porsche 911 GT3, come cambia la meccanica

Sul fronte della dinamica di guida, la nuova GT3 992.2 introduce aggiornamenti rilevanti alla ciclistica. I bracci dei quadrilateri anteriori, ora appiattiti come sulla GT3 RS, non solo migliorano l’aerodinamica avanzata, ma riducono anche l’affondamento in frenata. Gli ammortizzatori riprogettati offrono 25 mm in più di escursione libera, un vantaggio notevole per chi desidera sfruttare al massimo le potenzialità della vettura sui cordoli in pista. Inoltre, l’ala posteriore a incidenza variabile e la calibrazione rivista dello sterzo contribuiscono a una precisione di guida superiore e a una maggiore stabilità in frenata.

I test condotti sul circuito di Vairano hanno confermato i progressi rispetto alla precedente 992.1, evidenziando miglioramenti tangibili in termini di precisione in curva e stabilità complessiva. La nuova Porsche 911 GT3 992.2 dimostra così di essere non solo un’evoluzione tecnica, ma anche un affinamento delle sue capacità complessive, rendendola ancora più performante e piacevole da guidare.

Nonostante il suo DNA da competizione, la GT3 992.2 mantiene una doppia anima che la rende adatta anche all’uso quotidiano. La versione Touring, priva dell’appariscente ala posteriore, offre un’estetica più sobria per chi preferisce un design meno aggressivo, senza però rinunciare alle caratteristiche tecniche e dinamiche che contraddistinguono questa vettura. L’abitacolo, inoltre, coniuga dettagli racing con finiture di pregio, creando un ambiente esclusivo e raffinato.

In un panorama automobilistico sempre più orientato verso l’elettrificazione, la Porsche 911 GT3 992.2 rappresenta un baluardo per gli appassionati della meccanica tradizionale. Con la sua capacità di combinare innovazione e tradizione, questa vettura celebra il piacere della guida pura, portando il concetto di sportività ai massimi livelli di efficienza e prestazioni.

Ultime notizie