Polestar 4 conquista le 5 stelle Euro NCAP: tra le EV migliori
Polestar 4 conquista le 5 stelle Euro NCAP, confermando l'eccellenza del marchio svedese nella sicurezza delle auto elettriche. Tutti i dettagli sui risultati
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Polestar-4-EuroNCAP-scaled.jpg)
Cinque stelle, massimo riconoscimento in tema di sicurezza e una reputazione ormai consolidata nell’ambito delle auto elettriche di alta gamma: la Polestar 4 si afferma come nuovo punto di riferimento nei test Euro NCAP, segnando un traguardo che va ben oltre il semplice risultato numerico. Il crossover elettrico della casa svedese, infatti, ha raggiunto il massimo punteggio nei severi test europei sulla sicurezza, confermando l’impegno del brand nel coniugare innovazione, design e attenzione maniacale alla protezione di chi viaggia a bordo.
Un successo molto rilevante
La Polestar 4 si è distinta per una performance di assoluto rilievo, totalizzando un punteggio complessivo dell’86% e brillando in ogni singola categoria di valutazione. Il dato che colpisce maggiormente riguarda la protezione degli occupanti adulti, con un eccezionale 92% che si colloca tra i risultati più elevati mai registrati secondo gli attuali protocolli Euro NCAP. A questo si aggiunge un ottimo 85% nella protezione dei bambini, sottolineando come la vettura sia stata progettata per offrire sicurezza trasversale a tutte le fasce d’età.
Un commento significativo arriva direttamente da Michael Lohscheller, CEO del marchio, che ha voluto sottolineare come questo nuovo riconoscimento rappresenti la conferma della filosofia Polestar: “Con questo nuovo risultato, Polestar 4 conferma il nostro impegno nel realizzare alcune delle auto ad alte prestazioni più sicure sul mercato”. La sicurezza, dunque, si conferma valore cardine di tutti i modelli firmati dalla casa svedese, che da sempre punta a distinguersi non solo per prestazioni e design, ma anche per l’attenzione verso chi guida e verso tutti gli utenti della strada.
Le voci più importanti
Particolarmente degna di nota è la prestazione della vettura nelle prove di impatto laterale, sia contro barriera che contro palo, dove la robustezza strutturale della Polestar 4 ha evidenziato livelli di protezione ai vertici della categoria. Ma l’attenzione alla sicurezza non si ferma ai soli occupanti: il crossover ha infatti ottenuto l’81% nella protezione degli utenti vulnerabili della strada, dimostrando una cura particolare anche per pedoni e ciclisti. Un risultato che testimonia la volontà del brand di rendere le proprie auto elettriche un esempio di responsabilità e innovazione anche al di fuori dell’abitacolo.
Sul fronte tecnologico, la Polestar 4 introduce soluzioni all’avanguardia per l’assistenza alla guida e la prevenzione degli incidenti. Il veicolo è equipaggiato con ben sette airbag, inclusi quelli laterali centrali, per una protezione totale in caso di urto. Il sistema E-call garantisce la chiamata automatica dei soccorsi in caso di emergenza, mentre l’avanzato pacchetto ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) si avvale di una dotazione di prim’ordine: undici telecamere esterne, una telecamera interna, un radar a medio raggio e dodici sensori a ultrasuoni, tutti al servizio della sicurezza attiva e passiva.
Un elemento distintivo del design della Polestar 4 è la scelta innovativa di sostituire il tradizionale lunotto posteriore con una telecamera posizionata sul tetto. Questa soluzione, oltre a offrire una visibilità superiore in ogni condizione di guida, rappresenta un perfetto esempio di come la tecnologia possa essere integrata in modo intelligente per migliorare sia il comfort sia la sicurezza del veicolo. La combinazione tra design ricercato e sistemi avanzati di assistenza alla guida contribuisce a rendere la Polestar 4 una delle proposte più interessanti e sicure del panorama delle auto elettriche premium.
Un percorso di eccellenza
Il successo ottenuto dalla Polestar 4 si inserisce in un percorso di eccellenza che coinvolge l’intera gamma del costruttore svedese. Anche i modelli Polestar 2 e Polestar 3 hanno infatti conquistato le cinque stelle Euro NCAP, rafforzando la reputazione del marchio come leader nel settore dei veicoli elettrici premium attenti alla sicurezza. Una gamma interamente premiata, che conferma la volontà di Polestar di fissare nuovi standard in termini di protezione, innovazione e attenzione verso il cliente.
In definitiva, la Polestar 4 si impone come una delle auto elettriche più sicure e tecnologicamente avanzate sul mercato, grazie a una progettazione attenta, una dotazione di sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione e una struttura capace di offrire la massima protezione in ogni situazione, anche nei test di impatto laterale. Un risultato che non solo valorizza il lavoro svolto dagli ingegneri svedesi, ma che offre anche ai clienti la certezza di viaggiare su un’auto in cui la sicurezza non è mai un compromesso, ma un punto di partenza imprescindibile.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Auto-elettriche-in-Norvegia-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390285.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385242-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390285.jpg)