Fiat Grande Panda, ora l'elettrica costa meno di una Pandina
Promo valida fino al 31 ottobre 2025: la Fiat Grande Panda Elettrica POP 113 CV a 9.950€ grazie a incentivi statali fino a 11.000€ e sconto Fiat sul finanziamento
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/result_fiat-grande-panda-elettrica-2-scaled.jpg)
Nel mese di ottobre 2025 appena iniziato, Fiat torna a far parlare di sé con un’offerta che mette sul piatto un prezzo sorprendente per la Grande Panda Elettrica, il primo modello della nuova famiglia Panda. Una city SUV a batteria, lanciata da pochi mesi sul mercato, che oggi si propone come una delle elettriche più accessibili in Italia.
Un prezzo da utilitaria
La notizia è semplice ma significativa: fino al 31 ottobre, la Fiat Grande Panda POP 113 CV Elettrica 44 kW può essere acquistata a 9.950 euro. Una cifra che, di fatto, la allinea alla Panda termica tradizionale, ma con tutti i vantaggi di una mobilità 100% elettrica.
Il prezzo è frutto di una combinazione di fattori: da un lato ci sono gli incentivi statali 2025, che arrivano fino a 11.000 euro per chi ha un ISEE sotto i 30.000 euro, rottama un’auto almeno Euro 5 e risiede in una delle aree urbane funzionali indicate dal decreto governativo. Dall’altro c’è lo sconto Fiat legato al finanziamento, che permette di scendere sotto la soglia dei 10.000 euro, rendendo la Grande Panda elettrica una delle EV più economiche sul mercato.
Pensata per la città, ma non solo
La Fiat Grande Panda elettrica è un SUV compatto, pensato per muoversi agilmente in città ma con una struttura e un’autonomia adatte anche all’extraurbano. Con i suoi 113 CV (equivalenti a 83 kW) e una batteria da 44 kWh, promette prestazioni brillanti e una buona autonomia, in linea con le esigenze della mobilità quotidiana.
Le dimensioni restano contenute, ma il design è moderno, alto da terra e spazioso dentro, come richiede oggi il pubblico che cerca una vettura versatile e pronta per ogni tipo di tragitto.
Una strategia chiara
Fiat non nasconde le ambizioni per questo modello. La Grande Panda elettrica è solo la prima di una serie di novità che rilanceranno la storica gamma Panda in chiave contemporanea, con un mix di tecnologia, stile e – soprattutto – accessibilità economica.
A renderla ancora più strategica, c’è la produzione localizzata in Serbia, nello stabilimento di Kragujevac, dove il gruppo Stellantis ha recentemente rafforzato la forza lavoro per aumentare i volumi. Ma non solo: presto inizierà la produzione anche in Algeria, nella fabbrica Fiat di Orano, a conferma di una strategia industriale orientata ad allargare l’offerta a nuovi mercati.
Ottobre caldo per Fiat
La promozione sulla Grande Panda arriva in un mese molto attivo per Fiat, che propone sconti importanti su altri modelli, tra cui Panda termica, 500 elettrica e la recente 600. Il messaggio è chiaro: Stellantis vuole spingere forte sulla gamma Fiat, puntando su prodotti concreti, prezzi competitivi e una rete commerciale radicata. Con questa mossa, la Grande Panda elettrica si candida ad essere una delle protagoniste dell’autunno. E per molti potrebbe diventare la prima auto elettrica, senza bisogno di svenarsi.
Se vuoi aggiornamenti su Auto Elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto: