Smart, sconti anche senza ISEE: fino a 3.000 euro su tutta la gamma

Smart lancia smartinclusiva: sconti fino a 3.000€ sui modelli Smart, valutazioni usato fino a 5.000€ e kit N1 per imprese. Offerte cumulabili con incentivi statali

Smart, sconti anche senza ISEE: fino a 3.000 euro su tutta la gamma
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 6 ott 2025

In un panorama dove gli incentivi statali sono sempre più selettivi e legati a vincoli stringenti – tra ISEE, rottamazioni e residenza – Smart va controcorrente e rilancia con un’iniziativa aperta a tutti. Si chiama “smartinclusiva” e mette sul piatto fino a 3.000 euro di sconto immediato su tutta la gamma elettrica, senza dover rottamare nulla e senza dichiarare redditi.

Una mossa semplice ma incisiva, pensata per abbassare davvero la soglia d’ingresso all’elettrico e rendere più appetibili le vetture della nuova generazione smart. Il messaggio è chiaro: nessuna barriera d’accesso, l’incentivo lo dà direttamente il costruttore.

Sconti su tutti i modelli, più extra valutazione sull’usato

Entrando nel dettaglio, la promozione si applica su tutti e tre i modelli della gamma elettrica:

  • 3.000 euro di sconto su Smart #5 e Smart #3
  • 2.500 euro per la più compatta Smart #1

A questi sconti si possono sommare ulteriori vantaggi legati alla permuta: fino a 5.000 euro di extra valutazione sull’usato, se si acquista una nuova Smart #5 consegnando una #1 o una #3. Il tutto è cumulabile anche con l’Ecobonus statale, se si hanno i requisiti, permettendo così un risparmio combinato potenzialmente molto interessante.

Finanziamenti agevolati e canoni scontati

Smart non si ferma al prezzo d’acquisto. Le condizioni agevolate si estendono anche a finanziamenti e noleggi a lungo termine, con un TAN promozionale a partire dall’1,99% e primo canone gratuito su durate di almeno 36 mesi.

Un esempio concreto? La Smart #1 Pure viene proposta con una rata da 312 euro al mese, con anticipo di 5.000 euro e una maxi rata finale di 11.980 euro (TAN 2,99%; TAEG 4,30%). Un’offerta pensata per chi vuole entrare nel mondo Smart senza affrontare l’intero investimento iniziale.

Novità anche per le imprese: arrivano gli N1

Non solo privati. Smart pensa anche al settore professionale, annunciando la trasformazione dei modelli #1 e #5 in autocarri N1, destinati alle microimprese. Gli ordini sono già aperti, e il kit di trasformazione sarà disponibile da dicembre 2025.

Un’interessante opportunità per chi lavora nei servizi urbani, nelle consegne o nelle attività artigianali, che potrà contare anche sugli incentivi statali per le imprese, con coperture fino al 30% del prezzo del veicolo, con un tetto massimo di 20.000 euro.

L’elettrico accessibile esiste (se il costruttore lo vuole)

L’iniziativa “smartinclusiva” segna un cambio di passo nella comunicazione – e nella strategia – del marchio tedesco: non si aspetta il sostegno statale, lo anticipa. Niente paletti, niente domande da compilare, nessuna attesa. Lo sconto è lì, per tutti, fin da subito.

In un momento in cui molti costruttori si affidano ai bonus pubblici per “fare il prezzo”, Smart sceglie una strada diretta, dimostrando che l’elettrico può essere più inclusivo anche senza complicazioni burocratiche. E alla fine, è proprio questo a fare la differenza: rendere l’accesso semplice, perché la vera rivoluzione elettrica parte anche da qui.

Se vuoi aggiornamenti su Auto Elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: