Leapmotor T03, la piccola elettrica è in offerta: a 4.900 euro con Ecobonus
Leapmotor T03 a 4.900 euro con Ecobonus 2025: scopri le offerte, i requisiti e tutte le promozioni sulle auto elettriche con i nuovi incentivi statali
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397551.jpg)
Il mercato italiano della mobilità sostenibile si trova oggi davanti a una svolta storica, grazie all’arrivo di nuove opportunità che rendono le auto elettriche finalmente accessibili a una platea sempre più ampia. Un esempio lampante di questa rivoluzione è rappresentato dalla Leapmotor T03, che con i nuovi incentivi auto elettriche previsti per il 2025, può essere acquistata a un prezzo straordinario di soli 4.900 euro. Una cifra talmente competitiva da risultare inferiore persino a quella di molte biciclette elettriche di fascia alta, segnando così un vero e proprio cambio di paradigma per chi desidera passare a una mobilità a zero emissioni.
Gli incentivi
Il cuore di questa trasformazione è rappresentato dall’atteso Ecobonus 2025, il sistema di agevolazioni che già sta influenzando le strategie commerciali delle principali case automobilistiche. Grazie a queste misure, i costruttori sono spinti a proporre offerte sempre più vantaggiose sui propri modelli a emissioni zero, favorendo così la diffusione delle vetture elettriche anche tra le famiglie che, fino a oggi, avevano considerato questa tecnologia fuori dalla propria portata.
I criteri per accedere alle nuove agevolazioni sono stati definiti con precisione: occorre risiedere in aree urbane funzionali, essere in possesso di un veicolo da rottamare fino a Euro 5 e scegliere un’auto con un prezzo di listino non superiore a 35.000 euro più IVA. A fare la differenza, però, è la modulazione del contributo statale in base alla situazione economica familiare, misurata attraverso l’ISEE. Per i nuclei con ISEE fino a 30.000 euro, l’incentivo raggiunge la cifra record di 11.000 euro, mentre per chi ha un ISEE compreso tra 30.000 e 40.000 euro, lo sconto previsto è di 9.000 euro. In molti casi, a queste cifre si aggiungono ulteriori riduzioni offerte direttamente dai costruttori, come i 3.000 euro messi a disposizione da Leapmotor, rendendo l’offerta ancora più allettante.
Protagonista la BEV cinese di Stellantis
Protagonista assoluta di questa nuova era di accessibilità è la Leapmotor T03. Si tratta di una citycar compatta che, nonostante il prezzo contenuto, offre prestazioni sorprendenti. Sotto il cofano troviamo un motore da 70 kW (pari a 95 CV) e una coppia di 158 Nm, abbinati a una batteria 37 3 kWh che garantisce un’autonomia 265 km secondo il ciclo WLTP. Partendo da un prezzo di listino di 18.900 euro, la combinazione tra Ecobonus 2025 massimo e contributo del costruttore consente di scendere fino al sorprendente prezzo finale di 4.900 euro, rendendo la Leapmotor T03 una delle scelte più vantaggiose del mercato.
Ma la proposta di Leapmotor non si ferma alle citycar. Il marchio cinese, infatti, amplia la propria offerta anche al segmento dei SUV elettrici, con modelli pensati per chi necessita di maggiore spazio e versatilità. Tra questi spiccano la Leapmotor B10 e la Leapmotor C10. Il primo, grazie all’effetto combinato degli incentivi statali e del contributo extra di 3.000 euro offerto dalla casa, può essere acquistato a partire da 15.900 euro, mentre il secondo è proposto con un prezzo d’ingresso di 19.900 euro. Questi valori posizionano i SUV elettrici Leapmotor come opzioni economicamente vantaggiose anche per le famiglie numerose o per chi desidera un’auto più spaziosa senza rinunciare ai vantaggi della mobilità elettrica.
Gli incentivi pubblici
L’alleanza tra incentivi pubblici e strategie commerciali dei costruttori sta quindi ridisegnando in modo radicale il mercato italiano delle auto elettriche. Le iniziative come quelle di Leapmotor dimostrano concretamente come la collaborazione tra settore pubblico e privato sia in grado di abbattere le barriere economiche che finora hanno frenato la diffusione dei veicoli a zero emissioni. Oggi, la prospettiva di guidare un’auto elettrica non è più un privilegio per pochi, ma una reale possibilità per una vasta fascia di popolazione.
In attesa dell’entrata in vigore definitiva dell’Ecobonus 2025, le promozioni già annunciate prefigurano una trasformazione profonda del mercato automobilistico nazionale. I prezzi sempre più accessibili, l’autonomia 265 km adeguata alle esigenze quotidiane e la crescente varietà di modelli disponibili, dai veicoli compatti come la Leapmotor T03 ai SUV elettrici come la Leapmotor B10 e la Leapmotor C10, rappresentano un’opportunità concreta per rendere la mobilità elettrica una scelta di massa, capace di soddisfare ogni tipo di esigenza.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397478.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/e5008-008-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/05/traffico-strade.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)