Petronas protagonista al Salone Auto Torino 2025, con le sue innovazioni

Petronas torna al Salone Auto Torino 2025: stand esperienziale, sfilata Fiat 500, focus su sostenibilità e innovazione. Novità Selenia e visite guidate

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 3 set 2025
Petronas protagonista al Salone Auto Torino 2025, con le sue innovazioni

Il Salone Auto Torino 2025 si prepara a diventare ancora una volta il fulcro della passione automobilistica italiana ed europea, e tra i protagonisti più attesi si conferma per il secondo anno consecutivo Petronas Lubricants International. Dal 26 al 28 settembre, la multinazionale dei lubrificanti non solo consoliderà la sua presenza come partner ufficiale della manifestazione, ma offrirà anche un programma ricco di iniziative all’insegna di innovazione, tradizione e coinvolgimento del pubblico.

Il legame con la città

Il legame tra Petronas e Torino si fa sempre più profondo, complice la presenza nel capoluogo piemontese del Centro Ricerche globale e del quartier generale europeo del gruppo. Questa relazione si riflette nell’impegno dell’azienda a essere protagonista di una kermesse che, ogni anno, trasforma la città nella capitale italiana dei motori, attirando migliaia di appassionati e addetti ai lavori da tutta Europa.

Per l’edizione 2025, Petronas ha in serbo una serie di appuntamenti imperdibili, pensati per raccontare l’evoluzione dell’automotive e proiettare lo sguardo verso il futuro della mobilità sostenibile. Sabato 27 settembre sarà uno dei momenti più suggestivi dell’intera manifestazione: oltre cento Fiat 500 storiche sfileranno per le vie cittadine, grazie alla collaborazione con il Fiat Club 500 Italia. Il percorso, che toccherà luoghi simbolici come lo stabilimento di Villastellone/Santena e la storica pista del Lingotto, si concluderà in piazza Vittorio Veneto, offrendo agli spettatori uno spettacolo unico che celebra il connubio tra storia e passione per l’auto.

Lo stand in piazza Castello

Cuore pulsante della presenza di Petronas al Salone Auto Torino sarà lo stand esperienziale allestito in piazza Castello. Qui, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi in un viaggio interattivo tra passato e futuro della mobilità, grazie a una serie di attività coinvolgenti e dimostrazioni di tecnologia d’avanguardia. Particolare attenzione sarà riservata al brand Selenia, simbolo di eccellenza nella lubrificazione dei motori, e ai nuovi fluidi intelligenti sviluppati dall’azienda per rispondere alle esigenze delle competizioni e della mobilità sostenibile.

Uno degli appuntamenti clou sarà la conferenza stampa in programma venerdì 26 settembre alle ore 12 presso lo stand Petronas, dedicata alle novità del marchio Selenia. Un’occasione preziosa per scoprire in anteprima le innovazioni tecnologiche che caratterizzeranno i prodotti futuri e per approfondire i temi della sostenibilità e della ricerca applicata al settore automotive.

In parallelo, il Centro Ricerche e il museo aziendale PETRONAS Heritage Highlights apriranno eccezionalmente le loro porte al pubblico, offrendo visite guidate gratuite in collaborazione con Turismo Torino e Provincia. Si tratta di un’opportunità unica per entrare nel cuore pulsante dell’innovazione Petronas e scoprire da vicino le tappe fondamentali della storia aziendale, nonché i progetti che stanno ridisegnando il futuro della mobilità.

Impegno verso la sostenibilità

L’impegno di Petronas verso la sostenibilità, l’innovazione e il territorio è stato sottolineato da Giuseppe Pedretti, Regional Managing Director EMEA di Petronas Lubricants International, che ha dichiarato: “Per il secondo anno consecutivo vogliamo essere parte di questo evento, insieme ai marchi più prestigiosi dell’automotive nostrano e internazionale, nel place to be: Torino.” Una dichiarazione che sintetizza la volontà dell’azienda di giocare un ruolo da protagonista nella trasformazione del settore automobilistico, puntando su soluzioni avanzate e su una visione orientata al futuro.

Il Salone Auto Torino 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile, con la partecipazione di oltre 40 marchi automobilistici e la possibilità per tutti i visitatori di effettuare test drive gratuiti. L’obiettivo dichiarato è quello di superare la soglia dei 500.000 partecipanti, confermando la manifestazione come uno degli eventi di riferimento nel panorama europeo del settore. In questo contesto, la presenza di Petronas e delle sue eccellenze, dal brand Selenia ai fluidi intelligenti, passando per le iniziative dedicate alla mobilità sostenibile e all’innovazione, rappresenta un valore aggiunto per chiunque voglia vivere da protagonista il futuro dell’auto.

Ultime notizie