Non si avevano sue notizie da 17 anni, ora la prima Bugatti Veyron è tornata
All'asta da RM Sothebys la rara Bugatti Veyron Pur Sang numero 1: carrozzeria in fibra di carbonio e alluminio lucidato, 987 CV W16, 7.500 km e stima 2,1-2,55 M$
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/pur_sang-1-1024x640-1.jpg)
Sta per andare all’asta uno dei gioielli più rari e desiderati del mondo automobilistico: Bugatti Veyron Pur Sang. Un esemplare numero uno, unico per storia e caratteristiche, pronto a cambiare proprietario attraverso un evento organizzato dalla prestigiosa RM Sothebys. Questa straordinaria hypercar, prodotta in soli cinque esemplari, incarna la massima espressione di esclusività e artigianalità, grazie a una combinazione di materiali e soluzioni tecniche che la rendono un vero e proprio oggetto del desiderio per collezionisti e appassionati.
Un punto di riferimento
Quando la Bugatti Veyron debuttò nel 2005, segnò una svolta epocale nel panorama delle supercar, imponendosi come punto di riferimento per prestazioni e innovazione. La versione Pur Sang rappresenta il vertice di questa filosofia, grazie a una carrozzeria che esalta la purezza dei materiali: la fibra di carbonio a vista, perfettamente integrata con i pannelli in alluminio lucidato, conferisce alla vettura un’estetica inconfondibile e una leggerezza superiore. Rispetto alla versione standard, la Pur Sang pesa circa 90 kg in meno, offrendo così un’esperienza di guida ancora più esaltante.
L’esemplare numero uno che sarà battuto all’asta vanta una storia dettagliatamente documentata. Consegnato inizialmente in Germania, è stato trasferito in Svizzera nel 2010, per poi passare all’attuale proprietario nel 2018. Nel corso della sua esistenza, questa hypercar ha percorso appena 7.500 chilometri, mantenendosi in condizioni impeccabili grazie a una manutenzione scrupolosa e certificata. Un dato, questo, che sottolinea ulteriormente il valore collezionistico del modello, conservato quasi come un’opera d’arte.
Motore W16
Sotto il cofano, la Bugatti Veyron Pur Sang ospita il leggendario motore W16 quadriturbo da 8 litri, capace di erogare ben 987 cavalli. Un propulsore che ha riscritto le regole delle prestazioni stradali, consentendo alla vettura di raggiungere velocità e accelerazioni impensabili fino a pochi anni prima. La combinazione tra la potenza straordinaria e il peso ridotto, grazie all’uso esteso di fibra di carbonio e alluminio lucidato, si traduce in un’esperienza di guida senza compromessi, pensata per chi non accetta compromessi tra lusso e performance.
Il valore stimato per questa rarità si colloca tra 2,1 e 2,55 milioni di dollari, ma molti analisti ritengono che, in caso di forte competizione tra i potenziali acquirenti, il prezzo finale possa facilmente superare queste cifre. La scelta di affidare la vendita a RM Sothebys non è casuale: la casa d’aste vanta una reputazione consolidata nella gestione di automobili di altissimo pregio e una rete internazionale di collezionisti, fattori che garantiranno la massima visibilità e il miglior risultato possibile.
Rarità assoluta
Ciò che rende questa Bugatti Veyron Pur Sang ancora più affascinante non è solo la sua estrema rarità numerica, ma la filosofia progettuale che celebra la purezza dei materiali e delle forme. L’abitacolo, rifinito con una raffinata combinazione di pelle grigia e beige, impreziosito da dettagli in alluminio tornito, trasforma ogni viaggio in un’esperienza sensoriale unica. Ogni elemento, dal volante ai comandi, riflette la cura maniacale per il dettaglio e la volontà di creare non solo una vettura, ma una vera e propria opera d’arte su quattro ruote.
Per chi deciderà di aggiudicarsi questo esemplare numero uno, l’acquisto rappresenterà molto più di un semplice investimento: sarà l’ingresso in un club esclusivo, riservato a chi sa riconoscere il valore dell’ingegneria e del design ai massimi livelli. In un mercato delle hypercar da collezione sempre più attento alla rarità e all’autenticità, la Bugatti Veyron Pur Sang si conferma come un punto di riferimento assoluto, capace di coniugare prestazioni, stile e valore storico in un mix irripetibile.
L’asta di RM Sothebys rappresenterà quindi non solo un evento imperdibile per appassionati e investitori, ma anche un termometro della salute del mercato delle auto da collezione di fascia altissima. In un contesto in cui le oscillazioni economiche non sembrano intaccare il fascino dei pezzi più rari e significativi, questa Bugatti Veyron Pur Sang si candida a essere protagonista di una vendita destinata a entrare nella storia.
Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto: