Max Verstappen la geolocalizzazione del jet privato lo avvicina alla Mercedes

Max Verstappen pronto a lasciare Red Bull per Mercedes? Ecco tutti gli indizi, le reazioni dei protagonisti e gli scenari del mercato piloti F1

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 14 lug 2025
Max Verstappen la geolocalizzazione del jet privato lo avvicina alla Mercedes

Il mercato piloti di Formula 1 è in pieno fermento e le ultime indiscrezioni hanno acceso i riflettori su una delle possibili operazioni più clamorose degli ultimi anni: il potenziale trasferimento di Max Verstappen dalla Red Bull alla Mercedes. Tutto nasce da una serie di indizi e coincidenze che hanno fatto discutere tifosi e addetti ai lavori, a partire dalla presenza simultanea in Sardegna del campione olandese e di Toto Wolff, team principal della scuderia tedesca. Una situazione che, inevitabilmente, ha scatenato voci e speculazioni, alimentate dalle recenti dichiarazioni e dai movimenti ai vertici delle scuderie.

Una situazione intricata

Le parole di Toto Wolff sono state tutt’altro che rassicuranti per chi si aspetta una smentita secca: “Non c’è nulla di nascosto, siamo sempre stati trasparenti. I piloti sono persone intelligenti e sanno come stanno le cose. Non posso dire che firmeremo Verstappen, ma non escludo nulla per il futuro.” Un commento che lascia aperta ogni possibilità e che, anzi, sembra voler mantenere alta la tensione su uno dei dossier più caldi del paddock. La contemporanea presenza dei jet privati di Wolff e Verstappen sulle coste della Sardegna non è sfuggita agli osservatori più attenti, che hanno subito collegato la circostanza a una possibile trattativa segreta tra le parti.

A rendere ancora più credibili queste voci è intervenuto anche Ralf Schumacher, ex pilota e oggi apprezzato commentatore, che ha sottolineato la coincidenza degli avvistamenti e lasciato intendere che tra Max Verstappen e Mercedes ci possa essere stato un incontro riservato, lontano da occhi indiscreti. Un dettaglio che, se confermato, aggiungerebbe ulteriore pepe a una situazione già particolarmente delicata.

Le separazione con Horner

La tempistica di queste indiscrezioni appare tutt’altro che casuale. Pochi giorni fa, infatti, la Red Bull ha ufficializzato la separazione da Christian Horner dopo vent’anni di collaborazione, affidando la guida del team a Laurent Mekies. Un vero e proprio terremoto dirigenziale che potrebbe aver aperto nuove prospettive e alimentato dubbi sul futuro del tre volte campione del mondo, legato da un contratto alla scuderia di Milton Keynes fino al 2028 ma ora, forse, più tentato che mai da nuove sfide.

Nel frattempo, la Mercedes si muove con cautela, adottando una strategia diplomatica per evitare tensioni interne. Toto Wolff ha voluto rassicurare George Russell, sottolineando che eventuali trattative con Max Verstappen non influenzeranno il rinnovo del suo contratto per il 2026. Un messaggio chiaro per mantenere un clima sereno all’interno del team e dimostrare che, almeno ufficialmente, ogni scenario è ancora aperto.

Un passaggio epocale

Se davvero dovesse concretizzarsi il passaggio di Max Verstappen alla Mercedes, ci troveremmo di fronte a uno degli sviluppi più sorprendenti nella storia recente della Formula 1. Il pilota olandese, diventato simbolo della Red Bull dal 2014 e detentore del record come più giovane vincitore di un Gran Premio, potrebbe riscrivere gli equilibri di potere all’interno del circus. Una mossa che cambierebbe radicalmente lo scenario, offrendo nuovi spunti di interesse sia per gli appassionati sia per gli addetti ai lavori.

Al momento, però, il futuro resta avvolto nell’incertezza. La Red Bull continua a dichiararsi fiduciosa sulla permanenza del suo pilota di punta, mentre Max Verstappen preferisce non esporsi pubblicamente, lasciando che siano i fatti e gli indizi a parlare per lui. Intanto, il mondo della Formula 1 osserva con crescente curiosità ogni movimento dei protagonisti di questa intricata vicenda, consapevole che, a volte, le trattative più importanti si svolgono lontano dai riflettori, magari tra le acque cristalline della Sardegna.

Ultime notizie