Manhart MH4 900, MW M4 trasformata in una supercar da 922 CV
Manhart MH4 900: una BMW M4 con 922 CV, assetto potenziato, design aerodinamico e componenti di altissimo livello per prestazioni uniche
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387194.jpg)
La nuova Manhart MH4 900 si presenta come una vera rivoluzione nel mondo delle supercar, ridefinendo i limiti delle prestazioni auto con numeri da capogiro e un design audace. Basata sulla celebre BMW M4, questa versione estrema promette di soddisfare anche i palati più esigenti grazie a un motore rielaborato e una cura maniacale per ogni dettaglio tecnico ed estetico.
Un motore biturbo da sei cilindri
Il cuore pulsante della MH4 900 è il sei cilindri biturbo da tre litri, completamente riprogettato per erogare una potenza straordinaria di 922 CV e una coppia massima di 1.190 Nm. Il segreto di queste performance risiede in un avanzato turbocompressore potenziato, abbinato a un intercooler dedicato. Componenti di altissima qualità, come pistoni e bielle forgiate, insieme a un sistema di aspirazione in fibra di carbonio, garantiscono affidabilità e prestazioni eccezionali. La centralina è stata completamente rimappata per ottimizzare la gestione del motore e supportare una trasmissione rinforzata, capace di gestire fino a 1.300 Nm di coppia.
L’impianto di scarico, sviluppato in collaborazione con Remus, è realizzato in acciaio inossidabile e dotato di terminali da 110 mm disponibili con rivestimento in carbonio o ceramica. I catalizzatori a 200 celle e le valvole a controllo elettronico offrono una sonorità unica, che enfatizza il carattere sportivo della vettura.
Soluzioni tecniche avanzate
Per domare questa potenza, Manhart ha implementato soluzioni tecniche avanzate nel comparto sospensioni e freni. Gli ammortizzatori regolabili lavorano in perfetta sinergia con cerchi da 20 pollici all’anteriore e 21 al posteriore, montati su pneumatici ad alte prestazioni con misure rispettivamente di 285/30 e 305/25. Il sistema frenante carboceramico, derivato dalla BMW M4, è stato ulteriormente ottimizzato per garantire una frenata efficace anche in condizioni di utilizzo estremo.
L’aspetto estetico della MH4 900 non è da meno: il body kit carbonio conferisce alla vettura un look aggressivo e migliora l’aerodinamica. Il cofano anteriore, caratterizzato da ampie prese d’aria, non solo esalta il design, ma contribuisce a raffreddare il motore durante le sessioni più impegnative. All’interno, l’abitacolo è stato rivisitato in chiave sportiva con l’aggiunta di un roll-bar, che sottolinea la vocazione corsaiola di questa supercar.
La Manhart MH4 900 rappresenta il culmine delle elaborazioni del marchio, unendo prestazioni da capogiro a un’estetica inconfondibile. Questo modello non è solo un’auto, ma un’opera d’arte ingegneristica pensata per coloro che cercano il massimo in termini di performance e stile. Con il suo mix unico di potenza, tecnologia e design, si posiziona come una delle vetture più ambite dagli appassionati di supercar di tutto il mondo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386744-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386590.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386219.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_386239.jpg)