FuoriConcorso 2025, le leggende Alfa Romeo infiammano la kermesse

Villa Sucota ospita FuoriConcorso 2025, un evento unico dedicato alle auto da corsa italiane, con Alfa Romeo e Lancia protagoniste

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 22 mag 2025
FuoriConcorso 2025, le leggende Alfa Romeo infiammano la kermesse

Un viaggio tra il passato glorioso e un futuro promettente attende gli appassionati di automobili: l’edizione 2025 di FuoriConcorso, intitolata “Velocissimo – Italian Race Cars”, trasformerà la splendida Villa Sucota, affacciata sul lago di Como, in un autentico museo vivente del motorsport italiano. L’evento, in programma dal 24 al 25 maggio, promette di essere un tributo straordinario alla tradizione e all’innovazione delle corse italiane.

Auto dalla storia strepitosa

Al centro dell’attenzione ci sarà uno speciale omaggio alla leggendaria Alfa Romeo, grazie alla collaborazione con Stellantis Heritage. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare alcuni dei modelli più iconici della storia dell’automobilismo sportivo, come la raffinata 6C 1750 Gran Sport del 1930, la rivoluzionaria P2 Gran Premio, l’elegante TZ2 del 1965 e la straordinaria 33 TT12, protagonista assoluta delle competizioni nel 1975. Ogni vettura esposta rappresenta un capitolo fondamentale della storia dell’ingegneria e del design italiano.

Accanto a Villa Sucota, un’area interamente dedicata ai bolidi di Formula 1 farà battere il cuore degli appassionati. Qui, sarà possibile ammirare la celebre Alfetta 159, protagonista dei campionati mondiali del 1950 e 1951, guidata dai leggendari piloti Giuseppe Farina e Juan Manuel Fangio. Ma non finisce qui: a rendere ancora più speciale l’esposizione ci sarà la storica Lancia D50, vettura che Luigi Villoresi portò in gara al Gran Premio del Valentino del 1955. Questo modello non è solo un simbolo di innovazione, ma rappresenta anche il punto di partenza tecnico per la Ferrari che permise a Fangio di conquistare il titolo mondiale nel 1956.

Non solo passato, ma anche presente

Non solo passato: l’evento guarda anche al presente e al futuro con la presentazione della nuovissima 33 Stradale. Questa supercar, prodotta in edizione limitata di soli 33 esemplari, è una moderna reinterpretazione della leggendaria vettura del 1967. La 33 Stradale, recentemente testata in pista con risultati eccezionali, è un perfetto connubio tra tradizione artigianale e tecnologia all’avanguardia, incarnando l’eccellenza italiana nel design e nelle prestazioni.

Con un programma che unisce storia, passione e innovazione, FuoriConcorso 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti delle quattro ruote. La splendida cornice del lago di Como offrirà un contesto unico per celebrare i più importanti capitoli della storia del motorsport italiano. Un’occasione straordinaria per ammirare da vicino vetture che hanno segnato epoche e lasciato un segno indelebile nella cultura automobilistica mondiale.

Ultime notizie