Ferrari Daytona SP3 Tailor Made, esemplare unico all'asta per beneficenza
Ferrari Daytona SP3 Tailor Made, esemplare unico numerato 599+1, sarà all’asta a Monterey per sostenere progetti educativi della Ferrari Foundation
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Ferrari-Daytona-SP3-Tailor-Made-unica-scaled.jpg)
Quando l’eccellenza automobilistica incontra la generosità, nasce un’iniziativa capace di lasciare il segno sia nel mondo del lusso sia in quello della solidarietà. L’ultima operazione promossa da Ferrari rappresenta proprio questo connubio: la celebre casa di Maranello ha annunciato la messa all’asta di un esemplare unico della Daytona SP3 personalizzata attraverso il programma Tailor Made, con l’obiettivo di finanziare progetti educativi attraverso la Ferrari Foundation.
L’evento, che avrà luogo durante la prestigiosa Monterey Car Week 2025 in collaborazione con RM Sotheby’s, vedrà protagonista una vettura destinata a diventare un autentico oggetto del desiderio per gli appassionati e i collezionisti di tutto il mondo. Si tratta dell’ultimo esemplare della Daytona SP3, un’auto prodotta in edizione limitata che, con questa iniziativa, supera il numero originario di 599 unità: l’esemplare, infatti, è stato denominato “599+1”, a sottolineare la sua unicità e il valore aggiunto rispetto alla produzione standard.
Una livrea esclusiva
Il carattere esclusivo di questa Ferrari emerge fin dal primo sguardo: la configurazione bicolore alterna la fibra di carbonio a vista al classico Giallo Modena, impreziosita da dettagli in nero lucido che ne esaltano le linee aerodinamiche. Ma la vera novità risiede nella presenza del logo Ferrari in Giallo Modena posizionato sulla parte superiore dell’auto, una scelta stilistica mai vista prima nella storia del marchio. Ogni elemento estetico è pensato per enfatizzare l’identità della vettura e sottolineare la sua appartenenza alla famiglia delle Icona, la serie limitata nata per celebrare le leggendarie auto da competizione degli anni ’60 e ’70.
Entrando nell’abitacolo, si percepisce immediatamente l’attenzione all’innovazione e alla sostenibilità: i sedili sono rivestiti con un tessuto realizzato a partire da pneumatici riciclati, decorato con motivi esclusivi ispirati al celebre Cavallino Rampante. Una soluzione che coniuga lusso e responsabilità ambientale, senza rinunciare all’eleganza tipica di Ferrari. Gli elementi strutturali interni, come il cruscotto e il piantone dello sterzo, sono stati realizzati con la stessa fibra di carbonio utilizzata nelle monoposto di Formula 1, offrendo così un’esperienza di guida che richiama direttamente il mondo delle competizioni.
Un motore possente
Il cuore pulsante di questa Daytona SP3 è il suo straordinario motore V12 aspirato da 6,5 litri, capace di sviluppare una potenza di 840 cavalli. Numeri che si traducono in prestazioni da capogiro: accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2,85 secondi, da 0 a 200 km/h in 7,4 secondi e una velocità massima che supera i 340 km/h. Un concentrato di tecnologia e passione, in grado di soddisfare anche i collezionisti più esigenti e gli amanti delle emozioni forti.
L’intero ricavato dell’asta sarà devoluto alla Ferrari Foundation, una realtà benefica riconosciuta negli Stati Uniti che si distingue per il sostegno a progetti educativi innovativi. Tra le iniziative più recenti spicca la collaborazione con Save the Children per la ricostruzione della Aveson Charter School in California, gravemente danneggiata da un incendio. Questo gesto di beneficenza sottolinea come la casa di Maranello sia sempre più impegnata a generare un impatto sociale positivo, investendo nel futuro delle nuove generazioni e delle comunità locali.
Una serie speciale
La serie Icona, inaugurata nel 2018 con le Monza SP1 e SP2, rappresenta un tributo alla storia di Ferrari e al suo legame indissolubile con il mondo delle corse. Ogni modello di questa gamma è caratterizzato da una reinterpretazione moderna dei design storici, arricchita da tecnologie all’avanguardia e destinata ai collezionisti più fedeli del Cavallino Rampante. La Daytona SP3 si inserisce perfettamente in questo filone, combinando raffinatezza estetica, prestazioni eccezionali e un profondo senso di responsabilità sociale.
Con questa iniziativa, Ferrari riafferma il proprio ruolo di leader non solo nell’automotive di lusso, ma anche come promotrice di valori etici e sociali. Un esempio concreto di come la passione per le auto possa diventare un motore di cambiamento, capace di trasformare il fascino della velocità e dell’esclusività in opportunità di crescita e innovazione per la società.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390507.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390501.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390495-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Autohero_Survey-Nielsen-Auto-Ideale-2-scaled.jpg)