F1, tutto pronto per il GP Las Vegas 2025: orari e come vederlo in TV
Scopri tutti gli orari e la programmazione del GP di Las Vegas 2025 di F1.
La città delle luci si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi e spettacolari del calendario automobilistico: il Gran Premio di Las Vegas 2025 è pronto a portare la magia della Formula 1 nel cuore della Strip del Nevada, con un evento che promette emozioni senza precedenti. Dal 20 al 23 novembre, le strade illuminate di Las Vegas si trasformeranno in un circuito notturno unico, dove adrenalina, tecnologia e spettacolo si fonderanno per regalare ai tifosi italiani un’esperienza indimenticabile, grazie anche alla copertura esclusiva garantita da Sky Sport e dalla piattaforma NOW.
Tre giorni di pura passione motoristica attendono gli appassionati: la notte tra giovedì e venerdì segnerà il via alle prime prove libere, con il semaforo verde che scatterà alle 1:30. Il programma proseguirà senza sosta, culminando nella gara di domenica 23 novembre alle 5:00 del mattino, quando le monoposto sfrecceranno lungo uno dei tracciati cittadini più iconici della stagione. Il fascino delle luci al neon e l’atmosfera elettrizzante della città renderanno questo appuntamento imperdibile, sia per i fan storici che per i nuovi spettatori attratti dal glamour della Formula 1.
La copertura televisiva di Sky Sport si annuncia come la più completa di sempre, pensata per non far perdere agli spettatori italiani nemmeno un istante dei momenti cruciali del weekend. Al microfono, la voce inconfondibile di Carlo Vanzini guiderà la narrazione delle sessioni, accompagnato dall’analisi tecnica di Marc Gené, capace di svelare i segreti delle strategie e delle prestazioni in pista. Un team di esperti come Roberto Chinchero, Ivan Capelli e Matteo Bobbi arricchirà la copertura dalla Sky Sport Tech Room, offrendo approfondimenti dettagliati e spiegazioni chiare sui temi più caldi del fine settimana.
Non mancheranno, inoltre, i commenti puntuali di Davide Camicioli e Vicky Piria, che dagli studi e dai collegamenti garantiranno una panoramica completa e dinamica su quanto accade dentro e fuori dal circuito. Dalla pit lane, Mara Sangiorgio sarà la voce diretta dal paddock, pronta a raccogliere le dichiarazioni a caldo di piloti e team principal, trasportando il pubblico nel cuore pulsante dell’evento.
Il Gran Premio di Las Vegas non sarà soltanto la penultima occasione per seguire la corsa al titolo mondiale della Formula 1, ma ospiterà anche l’ultimo atto della F1 Academy, la categoria femminile che quest’anno vedrà protagoniste due giovani talenti: Maya Weug e Doriane Pin. Il loro duello per il titolo promette scintille e offrirà uno spettacolo parallelo a quello della categoria regina, confermando la crescente attenzione verso la valorizzazione delle nuove generazioni di piloti e la promozione della diversità nel motorsport.
Il palinsesto studiato da Sky Sport comprende ogni dettaglio dell’evento: dalle conferenze stampa ufficiali alle sessioni di qualifica, passando per gli appuntamenti di approfondimento come Paddock Live e le analisi di Race Anatomy, fino alle repliche programmate durante la giornata per consentire a tutti di seguire i momenti salienti anche in differita. Un impegno editoriale che si estende oltre la diretta, con risultati, highlights e aggiornamenti in tempo reale disponibili su Sky Sport 24, SkySport.it e attraverso i canali social, offrendo così una copertura immersiva e continua.
Il Gran Premio di Las Vegas rappresenta, quindi, non solo una sfida sportiva di altissimo livello, ma anche un vero e proprio evento mediatico, in cui la tecnologia e la passione si incontrano per offrire agli spettatori italiani una finestra privilegiata su uno degli spettacoli più affascinanti del motorsport internazionale. Tra emozioni notturne, duelli mozzafiato e innovazione televisiva, Las Vegas si conferma il palcoscenico ideale per celebrare la grandezza della Formula 1 e delle sue giovani promesse.
Giovedì 20 novembre
Ore 12: Conferenza stampa Piloti (differita)
Ore 12.30: Paddock Live Pit Walk
Notte giovedì 20 – venerdì 21 novembre
Ore 1.15: Paddock Live
Ore 1.30: F1 – Prove Libere 1
Ore 2.30: Paddock Live
Ore 2.55: F1 Academy – Prove Libere
Ore 4.45: Paddock Live
Ore 5: F1 – Prove Libere 2
Ore 6: Paddock Live
Ore 6.25: F1 Academy – Qualifiche
Ore 7.15: Paddock Live Show
Ore 7.45: Conferenza stampa Team Principal (differita)
Notte venerdì 21 – sabato 22 novembre
Ore 1.15: Paddock Live
Ore 1.30: F1 – Prove Libere 3
Ore 2.30: Paddock Live
Ore 3.10: F1 Academy – Gara 1
Ore 4.15: Warm Up
Ore 4.30: Paddock Live
Ore 5: F1 – Qualifiche
Ore 6.15: Paddock Live
Ore 6.45: Paddock Live Show
Ore 10, 13, 18, 21: F1 – Qualifiche (replica)
Notte sabato 22 – domenica 23 novembre
Ore 1.15: F1 Academy – Gara 2
Ore 4: Paddock Live
Ore 5: F1 – Gara
Ore 7: Paddock Live
Ore 7.30: Debriefing
Ore 8: Notebook
Ore 8.15: Race Anatomy
Ore 9.15, 12, 14, 16.30, 20: F1 – Gara (replica)