A Roma Bmw presenta la nuova sede rinnovata e la iX3

BMW Roma apre la sede rinnovata di Via Salaria con il concept Retail.Next e presenta la nuova BMW iX3, primo modello Neue Klasse.

A Roma Bmw presenta la nuova sede rinnovata e la iX3
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 19 nov 2025

La storica sede di BMW Roma in Via Salaria si trasforma, abbracciando un nuovo modo di concepire l’esperienza automobilistica. Non si tratta più soltanto di un tradizionale showroom, ma di uno spazio che vuole essere percepito come una vera e propria casa, accogliente e tecnologicamente avanzata. A raccontare questa rivoluzione è Salvatore Nanni, Amministratore Delegato di BMW Roma, che descrive con entusiasmo il nuovo volto della sede di Via Salaria 1268, completamente rinnovata secondo l’innovativo concept Retail Next.

L’inaugurazione non ha segnato soltanto il restyling di uno dei punti di riferimento storici del marchio, ma ha anche rappresentato il palcoscenico ideale per il debutto della nuova BMW iX3. Questo modello, primo esponente della famiglia Neue Klasse, si pone come simbolo della svolta che il marchio sta compiendo verso la mobilità sostenibile, tracciando una rotta chiara e ambiziosa per il futuro dell’automotive.

La trasformazione della sede di BMW Roma è molto più di un semplice restyling architettonico. È un cambio di paradigma che vede l’abbandono dei canoni classici del showroom automobilistico a favore di una visione profondamente lifestyle. Qui, il cliente viene accolto in un ambiente che privilegia il calore umano, la raffinatezza degli spazi e la centralità della relazione. Il risultato è una struttura dove ogni dettaglio, dalla disposizione degli arredi alla scelta dei materiali, è pensato per far sentire il visitatore a casa propria, immergendolo in un’atmosfera rilassata e familiare.

Elemento distintivo di questa nuova filosofia è l’integrazione tra fisico e digitale. Gli spazi sono arricchiti da tecnologia di ultima generazione: display interattivi, configuratori digitali e sistemi di realtà virtuale consentono ai visitatori di esplorare l’universo BMW in modo coinvolgente e personalizzato. Grazie a questi strumenti, la digitalizzazione dell’esperienza diventa totale, offrendo la possibilità di configurare la propria vettura nei minimi dettagli, vivere simulazioni realistiche di guida e interagire con le innovazioni più recenti del marchio.

La protagonista indiscussa dell’evento è stata la nuova BMW iX3, che incarna perfettamente la direzione intrapresa dal gruppo. Dotata di un’autonomia superiore a 800 km secondo il ciclo WLTP, questa vettura rappresenta un autentico salto generazionale per quanto riguarda design, efficienza e digitalizzazione dell’esperienza di bordo. La BMW iX3 si distingue non solo per la sua straordinaria autonomia, ma anche per la capacità di integrare soluzioni tecnologiche avanzate senza mai rinunciare al piacere di guida che da sempre caratterizza il marchio bavarese.

Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia, ha sottolineato come questo modello rappresenti una vera e propria pietra miliare: «La BMW iX3 traccia la strada della mobilità sostenibile in tutti i suoi aspetti». L’impegno verso la sostenibilità si riflette non solo nella scelta di motorizzazioni a basso impatto ambientale, ma anche nell’attenzione ai materiali utilizzati e nell’efficienza energetica dell’intera filiera produttiva.

Il progetto di Via Salaria si inserisce all’interno di una strategia globale che vede BMW impegnata nella trasformazione dei propri showroom in veri e propri hub lifestyle. L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza d’acquisto innovativa, dove il cliente possa vivere la marca in modo autentico, partecipando attivamente a ogni fase del percorso. In questa nuova dimensione, il rapporto tra fisico e digitale si fa sempre più stretto, consentendo di rispondere alle esigenze di una clientela evoluta, attenta non solo alla qualità dei prodotti, ma anche alla sostenibilità e alla personalizzazione dell’esperienza.

La rinnovata sede di BMW Roma in Via Salaria rappresenta quindi un esempio concreto di come il settore automotive stia cambiando pelle. Non più semplici luoghi di esposizione, ma spazi dinamici e accoglienti, capaci di anticipare le aspettative dei clienti e di interpretare le nuove tendenze della mobilità. In questo scenario, la combinazione tra tecnologia avanzata, digitalizzazione e attenzione all’ambiente diventa il vero valore aggiunto, segnando il passo verso un futuro in cui innovazione e sostenibilità viaggiano di pari passo.

L’iniziativa di BMW Roma non è solo una risposta alle richieste di una clientela sempre più consapevole, ma anche un segnale forte dell’impegno del gruppo verso una mobilità realmente sostenibile e un’esperienza di acquisto all’altezza delle aspettative più elevate. Con la nuova BMW iX3 e il concept Retail Next, il marchio conferma la sua volontà di essere protagonista nella definizione dei nuovi standard del settore, dove il confine tra casa e showroom si fa sempre più sottile e accogliente.

Ti potrebbe interessare: