Concorso d’Eleganza Festival Car, la Lancia Loraymo illumina la scena

Il 28 settembre 2025 Revigliasco Torinese ospita il Concorso d'Eleganza Festival Car, ora Premiere Event FIVA. In passerella la Lancia Flaminia Loraymo di Stellantis Heritage

Concorso d’Eleganza Festival Car, la Lancia Loraymo illumina la scena
F C
Fabrizio Caratani
Pubblicato il 26 set 2025

Un vero capolavoro dell’automobilismo storico sarà protagonista assoluto di uno degli eventi più attesi del prossimo anno: la Lancia Flaminia Loraymo brillerà sotto i riflettori al Concorso d’Eleganza Festival Car 2025, pronto a trasformare Revigliasco Torinese nella capitale mondiale dell’heritage automobilistico. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di auto d’epoca, che quest’anno acquista una valenza internazionale grazie all’inserimento ufficiale nel prestigioso calendario FIVA (Fédération Internationale des Véhicules Anciens), elevando la manifestazione piemontese a punto di riferimento per il settore delle vetture storiche.

Il 28 settembre 2025, infatti, segnerà una data fondamentale per chi ama la storia dell’automobile: la quarta edizione del Concorso d’Eleganza Festival Car non solo si arricchisce di nuovi contenuti e ospiti d’eccezione, ma conquista anche il titolo di “Premiere Event” FIVA. Un riconoscimento che sancisce l’altissimo livello organizzativo e la capacità di attrarre collezionisti, designer e appassionati da tutto il mondo, pronti a immergersi in un’atmosfera unica tra le colline torinesi.

Lancia Flaminia sugli scudi

Al centro della scena ci sarà lei, la Lancia Flaminia Loraymo, un’autentica icona del design automobilistico degli anni Sessanta, oggi fiore all’occhiello della collezione Stellantis Heritage. Quest’auto, prodotta in esemplare unico, incarna la perfetta fusione tra creatività italiana e spirito innovativo americano: la firma stilistica è quella del leggendario Raymond Loewy, mentre la realizzazione materiale è opera della storica carrozzeria torinese Rocco Motto. Una collaborazione che ha dato vita a una vettura capace di anticipare tendenze e di affascinare generazioni di appassionati.

La giornata prenderà il via alle 9:00 con il suggestivo Tour d’Elegance, una parata di ben 80 auto storiche che partiranno dal Castello Reale di Moncalieri, attraversando la Collina di Torino fino a raggiungere Revigliasco Torinese. Un percorso panoramico che si trasformerà in una vera e propria passerella d’eleganza, accolta da una giuria composta da esperti di design e figure di spicco del settore, tra cui Roberto Giolito, responsabile di Stellantis Heritage.

Non mancano le ragioni per cui la Lancia Flaminia Loraymo viene considerata un unicum nel panorama delle auto storiche: soluzioni aerodinamiche d’avanguardia come l’alettone sopra il lunotto posteriore, la celebre calandra a “sorriso” e un motore V6 da 2,5 litri portato a circa 150 CV grazie all’accurata elaborazione tecnica di Nardi. Presentata per la prima volta al Salone di Parigi del 1960, la vettura ha attraversato l’Atlantico ed è stata utilizzata personalmente da Raymond Loewy tra Europa e Stati Uniti, prima di tornare in Italia grazie all’intervento del Club Lancia d’America. Un percorso che racconta non solo la storia di un’auto, ma anche quella di un’epoca di grandi sogni e innovazioni.

Il Concorso d’Eleganza

L’ingresso del Concorso d’Eleganza Festival Car nel circuito FIVA non rappresenta soltanto un riconoscimento di prestigio per gli organizzatori, ma impone anche nuovi standard qualitativi e responsabilità: dalla tutela dei veicoli storici alla sicurezza del pubblico, fino all’eccellenza delle valutazioni tecniche. Per il territorio, l’evento si traduce in un’opportunità di visibilità internazionale e in un volano per il turismo, trasformando i borghi della collina torinese in un autentico museo a cielo aperto, dove la cultura dell’automobile incontra la bellezza del paesaggio.

Un aspetto particolarmente innovativo della manifestazione è il dialogo con il mondo della formazione: la locandina ufficiale dell’evento è stata realizzata in collaborazione con l’IED Torino attraverso un concorso, creando un ponte ideale tra il patrimonio storico dell’automobile e le nuove generazioni di designer, pronte a raccogliere l’eredità di maestri come Raymond Loewy.

Cosa aspettarsi

Durante la giornata, i visitatori potranno immergersi in una varietà di attività: dalle valutazioni tecniche delle vetture alle visite guidate, passando per incontri con collezionisti e rappresentanti dei marchi storici. In questo contesto, la Lancia Flaminia Loraymo non sarà solo un’auto da ammirare, ma il simbolo vivente di un’epoca in cui il design e l’innovazione italiani rappresentavano l’eccellenza nel mondo.

Il Concorso d’Eleganza Festival Car 2025 si propone dunque come un’occasione unica per celebrare la storia e la cultura dell’automobile, raccontando attraverso 80 esemplari straordinari le tecniche, le visioni e le passioni che hanno plasmato il XX secolo. E con la Lancia Flaminia Loraymo a rappresentare l’apice della creatività italiana, l’evento promette di essere un tributo indimenticabile all’arte del saper fare automobilistico che ha reso celebre il nostro Paese nel mondo.

Se vuoi aggiornamenti su Auto storiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: