Hyundai Insteroid debutta al Salone Auto Torino: design visionario e innovazione elettrica

Hyundai svela Insteroid e Ioniq 9 al Salone Auto Torino 2025: concept car, SUV elettrico, design innovativo e test-drive esclusivi.

Hyundai Insteroid debutta al Salone Auto Torino: design visionario e innovazione elettrica
G D
Giulia Darante
Pubblicato il 26 set 2025

La rivoluzione elettrica firmata Hyundai fa tappa a Torino, accendendo i riflettori su un futuro dove mobilità, tecnologia e divertimento si fondono in modo sorprendente. Il palcoscenico scelto è il prestigioso Salone Auto Torino 2025, dove la casa coreana svela in anteprima italiana la sua nuova concept car: la straordinaria Insteroid. Un prototipo che non solo ridefinisce il concetto di SUV elettrico urbano, ma lo trasforma in un’esperienza immersiva e interattiva, capace di catturare l’attenzione di appassionati, addetti ai lavori e nuove generazioni di automobilisti.

Dopo il debutto mondiale a Seul, la Insteroid conquista ora il cuore della città piemontese con una presenza scenica che lascia il segno. Questo prototipo incarna la visione più audace di innovazione di Hyundai, offrendo una prospettiva inedita su come potrebbe evolversi la mobilità urbana nei prossimi anni. L’approccio adottato dagli ingegneri e designer del marchio si ispira alla filosofia “Build it, play it, break it, repeat”, trasformando l’auto in un vero e proprio hub di gioco e personalizzazione, dove ogni viaggio diventa un’avventura da vivere e reinventare.

Dal punto di vista del design, la concept car Insteroid non passa certo inosservata. La carrozzeria, caratterizzata da un assetto ribassato e linee marcatamente allargate, esprime una sportività accentuata da pneumatici ad alte prestazioni e dettagli aerodinamici pensati non solo per stupire, ma anche per migliorare l’efficienza su strada. La livrea bianca, impreziosita da accenti arancioni, contribuisce a rafforzare l’identità visiva del modello, mentre l’iconica grafica “Boost” ripetuta in vari elementi sottolinea la sua anima performante e dinamica.

Ma è all’interno che la Insteroid sorprende davvero. L’abitacolo, progettato dal team europeo di Hyundai, si distingue per una modularità estrema e una cura maniacale dei dettagli, pensata per offrire un’esperienza di guida profondamente personalizzabile. Ogni elemento, dai sedili ai comandi digitali, è stato concepito per stimolare l’interazione continua tra conducente, passeggeri e veicolo, portando la gamification su un livello mai visto prima nel settore automotive.

La presenza di Hyundai al Salone Auto Torino non si esaurisce con la sola Insteroid. Accanto a questo prototipo visionario, la casa coreana presenta anche la nuova Ioniq 9, la sua ammiraglia elettrica destinata a ridefinire gli standard del segmento. Questo SUV elettrico di grandi dimensioni colpisce per la sua batteria da ben 110,3 kWh e l’architettura a 800V, in grado di assicurare oltre 600 km di autonomia reale e una ricarica ultrarapida: bastano infatti 24 minuti per passare dal 10% all’80% della capacità energetica. Un risultato reso possibile anche grazie a un coefficiente aerodinamico di appena 0,259, che unisce efficienza e stile secondo la filosofia “Aerosthetic”.

L’abitacolo della Ioniq 9 è progettato per offrire il massimo in termini di comfort, spazio e tecnologia. Le configurazioni a 6 o 7 posti garantiscono flessibilità e versatilità, mentre le soluzioni avanzate per la sicurezza e la connettività trasformano ogni viaggio in un’esperienza all’insegna del relax e della protezione. Il pubblico del Salone Auto Torino ha inoltre la possibilità di provare direttamente su strada l’intera gamma elettrificata di Hyundai grazie ai test drive dedicati, vivendo in prima persona le potenzialità della mobilità sostenibile secondo la visione del marchio.

Come sottolineato dal Presidente di Hyundai Italia, Francesco Calcara, la presentazione italiana della Insteroid rappresenta un tributo all’approccio innovativo e ludico che il brand vuole portare nel mondo dell’auto. Una filosofia che guarda alle esigenze delle nuove generazioni, puntando su coinvolgimento, tecnologia e sostenibilità per scrivere un nuovo capitolo nella storia della mobilità. Con queste anteprime, Hyundai si conferma protagonista assoluta del cambiamento, pronta a guidare la transizione verso un futuro più intelligente, interattivo e rispettoso dell’ambiente.

Se vuoi aggiornamenti su Auto Elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: