La collezione privata di auto dal valore di 1,5 miliardi è adesso visitabile
Scopri la collezione da 1,5 miliardi di Friedhelm Loh: hypercar, auto storiche e motorsport al Nationales Auto Museum vicino Francoforte
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_395822-scaled.jpg)
Un autentico tesoro su quattro ruote, dal valore stimato di 1,5 miliardi di dollari, si apre finalmente agli occhi degli appassionati: la straordinaria collezione auto di Friedhelm Loh diventa accessibile al pubblico presso il prestigioso Nationales Auto Museum in Germania. Non si tratta di una semplice esposizione, ma di un vero e proprio viaggio attraverso la storia dell’automobile, che si snoda tra hypercar da sogno, rarità introvabili e icone del motorsport mondiale. Un’occasione imperdibile per chiunque voglia ammirare capolavori dell’ingegneria e del design, normalmente nascosti nei garage più esclusivi del pianeta.
Vicino a Francoforte
Situato a circa un’ora da Francoforte, il Nationales Auto Museum rappresenta oggi una delle mete più ambite per gli amanti delle auto storiche e delle supercar moderne. Il percorso museale è stato studiato nei minimi dettagli per offrire un’esperienza immersiva, capace di coinvolgere tanto il visitatore occasionale quanto il vero cultore della materia. Qui si può davvero ripercorrere l’evoluzione della tecnica e dello stile automobilistico dagli anni ’80 fino ai giorni nostri, grazie a una selezione di modelli che spazia dalla mitica Ferrari F40 all’esclusiva Bugatti Centodieci, passando per la rivoluzionaria Mercedes AMG One e la spettacolare Lamborghini Aventador SVJ.
L’allestimento del museo colpisce per la sua originalità: le vetture sono disposte su diversi livelli e valorizzate da una scenografica galleria curvilinea centrale, che crea un impatto visivo di grande effetto senza mai risultare caotico. L’obiettivo è quello di esaltare ogni singolo esemplare, permettendo al pubblico di apprezzarne le forme, i dettagli e la storia. Un altro aspetto particolarmente apprezzato è il prezzo del biglietto, fissato a meno di 30 dollari: una scelta che rende la visita a questa collezione straordinaria accessibile a un pubblico ampio e variegato, dagli appassionati più esigenti alle famiglie in cerca di un’esperienza unica.
Ampio spazio anche al motorsport
Ampio spazio è dedicato anche al mondo delle competizioni: la sezione motorsport ospita una collezione impressionante di vetture da Formula 1, prototipi che hanno corso la 24 Ore di Le Mans e modelli BMW touring, offrendo agli amanti della velocità un vero e proprio paradiso. Qui si respira l’adrenalina delle grandi gare e si possono ammirare da vicino le auto che hanno scritto pagine indimenticabili della storia dell’automobilismo sportivo.
Uno degli elementi che rende unica la collezione auto di Friedhelm Loh è la sua continua evoluzione: i veicoli esposti vengono infatti regolarmente sostituiti, così da garantire che ogni visita sia diversa dalla precedente e che l’esperienza rimanga sempre fresca e coinvolgente. Questa rotazione consente di valorizzare l’intero patrimonio, che conta centinaia di esemplari tra supercar, prototipi e modelli storici, molti dei quali raramente visibili altrove.
Si affianca a famosi musei
Con l’apertura al pubblico di questa collezione, la Germania consolida il suo ruolo di destinazione privilegiata per chi ama i motori, affiancando il Nationales Auto Museum ai già celebri musei aziendali di Porsche, Mercedes-Benz e BMW. Il fenomeno delle grandi raccolte private che si trasformano in musei accessibili sta vivendo una crescita significativa, come testimonia anche il famoso “garage da 40 milioni di dollari” situato sempre in territorio tedesco.
La decisione di Friedhelm Loh di condividere il suo patrimonio automobilistico con il grande pubblico rappresenta un gesto di grande valore culturale, che arricchisce la comunità degli appassionati e contribuisce a diffondere la passione per le auto storiche e le hypercar più esclusive. Grazie a questa apertura, capolavori come la Ferrari F40, la Bugatti Centodieci, la Mercedes AMG One e la Lamborghini Aventador SVJ possono finalmente essere ammirati da tutti, trasformando ogni visita in un’esperienza indimenticabile e in un omaggio alla creatività e all’innovazione che da sempre caratterizzano il mondo dell’automobile.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/puretech-eb2-gen3-2-1024x578-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_395898-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_395835.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/Screenshot-2025-08-18-alle-20-1.jpg)