La station wagon più veloce del mondo: record al Nürburgring
La BMW M3 CS Touring firma il nuovo record per station wagon al Nürburgring: performance, dati tecnici e dettagli della sportiva di Monaco
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_392837.jpg)
Un nuovo capitolo nella storia delle station wagon sportive si è appena scritto sul leggendario tracciato del Nürburgring, grazie a una protagonista d’eccezione: la BMW M3 CS Touring. Con un tempo straordinario di 7:29.490 minuti, questa vettura ha conquistato il titolo di station wagon più veloce di sempre sulla Nordschleife, ridefinendo il concetto di performance applicata alla praticità quotidiana. Un risultato che testimonia l’evoluzione continua del marchio bavarese e la sua capacità di sorprendere anche gli appassionati più esigenti.
Franciscus van Meel, CEO di BMW M GmbH, ha sottolineato come fin dall’inizio fosse chiaro che la nuova M3 CS Touring avrebbe fissato nuovi standard nella dinamica di guida. Il tempo registrato, ben al di sotto della soglia dei 7:30 minuti, rappresenta una prova concreta di come questa vettura riesca a fondere il DNA racing con una versatilità senza compromessi. Il primato non solo migliora il precedente record della BMW M3 Touring (7:35.060 minuti, ottenuto nel 2022), ma avvicina la station wagon alle prestazioni della sorella berlina M3 CS, distante appena un secondo sul giro.
Un palcoscenico speciale
Il palcoscenico di questa impresa non poteva che essere il Nürburgring, noto anche come “Green Hell” per la sua complessità e imprevedibilità. È qui che la BMW M3 CS Touring ha dimostrato tutto il suo potenziale, grazie a una lunga e meticolosa attività di sviluppo condotta presso il BMW M Test Centre. Da oltre 25 anni, questo centro rappresenta il cuore pulsante dell’innovazione per i modelli più sportivi del marchio, dove ogni dettaglio viene affinato per ottenere la massima efficacia dinamica.
Il merito della prestazione va anche al collaudatore Jörg Weidinger, che ha saputo sfruttare al massimo le qualità della vettura lungo i 20,823 km del tracciato tedesco. La sua esperienza e sensibilità hanno permesso di portare la station wagon a livelli di performance che fino a pochi anni fa sembravano riservati solo alle supercar.
Oggi la famiglia BMW M M3/M4 domina la categoria delle medie sportive sul circuito tedesco. In cima alla classifica troviamo la M4 CSL (7:18.137), seguita dalla M4 CS (7:21.989) e dalla M3 CS berlina (7:28.760). L’incredibile risultato della BMW M3 CS Touring non solo conferma la validità del concetto di “One Car Solution”, ma sottolinea come sia possibile conciliare esigenze apparentemente opposte: l’uso quotidiano e le prestazioni in pista.
Un motore possente
Sotto il cofano, la nuova station wagon bavarese nasconde un poderoso sei cilindri in linea capace di erogare 405 kW/550 CV. Questo propulsore permette uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi e una velocità massima di 300 km/h. Il tutto è abbinato a una trasmissione automatica M Steptronic a otto rapporti e al sofisticato sistema di trazione integrale M xDrive, che assicura una distribuzione della potenza sempre fluida e precisa, indipendentemente dalle condizioni del fondo stradale.
Nonostante l’anima sportiva, la BMW M3 CS Touring non rinuncia alla praticità. L’abitacolo, che combina elementi racing con tecnologie di ultima generazione e finiture esclusive, offre una capacità di carico variabile da 500 a 1.510 litri. Questo equilibrio tra versatilità e prestazioni viene ulteriormente esaltato dal sound coinvolgente dell’impianto di scarico dedicato, che aggiunge una nota emozionale a ogni viaggio.
Non solo teatro di record
Il Nürburgring non è solo il teatro dei record per BMW, ma anche il luogo dove il marchio ha raccolto successi sportivi di rilievo, tra cui 21 vittorie assolute nella 24 Ore, l’ultima delle quali ottenuta dal team ROWE Racing. Con oltre 70 tornanti e condizioni climatiche spesso variabili, questo tracciato rimane il banco di prova definitivo per ogni vettura che aspiri al titolo di ad alte prestazioni.
Con la nuova BMW M3 CS Touring, il costruttore tedesco ridefinisce i confini delle station wagon sportive, dimostrando che è possibile ottenere una sintesi perfetta tra praticità e performance estreme. Non si tratta solo di un mezzo di trasporto, ma di una vera e propria dichiarazione di intenti: portare la filosofia “The Ultimate Driving Machine” in una forma inaspettatamente versatile e coinvolgente, pronta a soddisfare le esigenze di chi non vuole scendere a compromessi tra vita quotidiana e passione per la guida.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_392945-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_392918-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_392900-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_392839.jpg)