All'asta una Ferrari rarissima e con 1.030 cavalli sotto al cofano
SF90 XX Spider 2025 in asta RM Sothebys: uno dei 599 esemplari, 1030 cavalli, livrea Nero DS 1250, interni Tailor Made e meno di 600 miglia sul contachilometri
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_400802-scaled.jpg)
Un’opportunità irripetibile per collezionisti e appassionati di auto di lusso si profila all’orizzonte: la Ferrari SF90 XX Spider del 2025 sarà protagonista di una delle aste più attese dell’anno, organizzata da RM Sothebys il prossimo 23 ottobre in California. Questo straordinario esemplare, prodotto in soli 599 unità, rappresenta una sintesi perfetta di esclusività, innovazione e potenza, elementi che da sempre contraddistinguono la casa di Maranello. Con una stima di valore che supera i 3,5 milioni di dollari e appena 600 miglia percorse, la vettura si presenta come una rarità assoluta, capace di attirare sia investitori che amanti delle auto sportive di altissimo livello.
La SF90 XX Spider in questione, identificata dal telaio ZFF08WMA6S0320071, si distingue per una configurazione estetica senza eguali. La carrozzeria è impreziosita da una raffinata livrea Nero DS 1250, arricchita da dettagli in fibra di carbonio con finitura rosso vinaccio lucido. Questo contrasto cromatico non solo esalta le linee dinamiche della vettura, ma sottolinea anche l’esclusività di un modello destinato a entrare nella leggenda. L’eleganza degli esterni trova perfetta continuità all’interno dell’abitacolo, dove materiali pregiati come pelli selezionate e rivestimenti in Alcantara bordeaux e nera sono stati scelti e lavorati dal reparto Tailor Made Ferrari, sinonimo di personalizzazione ai massimi livelli.
Un motore incredibile
Ma la vera anima di questa hypercar risiede sotto il cofano. Il cuore pulsante della Ferrari SF90 XX Spider è un sofisticato V8 biturbo 3990 cc, che, abbinato a tre motori elettrici, sviluppa una potenza complessiva di 1030 cavalli. Questi numeri, da record per una cabriolet stradale, si traducono in prestazioni mozzafiato: accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,3 secondi, 0-200 km/h in 6,7 secondi e una velocità massima superiore ai 320 km/h. Dati che testimoniano la capacità di Ferrari di trasferire la tecnologia e l’esperienza maturata in pista direttamente sulle vetture destinate alla strada, garantendo emozioni di guida senza compromessi.
A rendere ancora più desiderabile questo esemplare contribuisce una dotazione di optional davvero ricca e selezionata. Tra gli accessori spiccano il sistema AFS (Adaptive Frontlight System), gli scudetti Scuderia Ferrari aerografati, le pinze freno nere, il sistema di sollevamento dell’asse anteriore, una telecamera frontale avanzata e i cerchi forgiati diamantati. Ogni dettaglio è stato pensato per coniugare funzionalità, estetica e unicità, conferendo alla vettura un valore aggiunto rispetto agli altri modelli della gamma.
Cosa dicono gli analisti del settore
Gli analisti del settore vedono in questa SF90 XX Spider un potenziale investimento a lungo termine, grazie a una combinazione vincente di tre fattori chiave: la produzione estremamente limitata, il chilometraggio basso e le personalizzazioni uniche realizzate su misura. Tuttavia, viene sottolineata anche la necessità di valutare attentamente il contesto economico globale e le future tendenze del mercato delle hypercar ibride, che possono influenzare l’andamento dei prezzi e la rivalutazione nel tempo di questi capolavori automobilistici.
Per chi desidera visionare la vettura dal vivo, la Ferrari SF90 XX Spider è attualmente esposta a Granite Bay, in California. RM Sothebys ha predisposto una documentazione dettagliata che comprende tutte le specifiche tecniche e le certificazioni necessarie, offrendo così la possibilità di effettuare valutazioni approfondite anche a chi intende partecipare all’asta da remoto, senza la necessità di essere fisicamente presente.
Grande tecnologia
La SF90 XX Spider rappresenta il punto più alto dell’evoluzione tecnologica Ferrari applicata alle vetture stradali: soluzioni aerodinamiche avanzate in fibra di carbonio, gestione ibrida della potenza e sistemi di controllo del veicolo di ultima generazione rendono questa cabriolet un riferimento assoluto nel segmento delle hypercar. Ogni elemento, dal design agli interni, fino alle prestazioni, è stato concepito per incarnare la filosofia Ferrari: prestazioni estreme, esclusività senza compromessi e possibilità di personalizzazione quasi illimitata.
Con l’avvicinarsi della data dell’asta, cresce la curiosità tra appassionati e addetti ai lavori per scoprire quale sarà il prezzo finale di aggiudicazione di questa straordinaria Ferrari SF90 XX Spider. Un’auto che non è solo un oggetto da collezione, ma un vero e proprio manifesto di innovazione, lusso e passione per la guida sportiva, destinato a scrivere una nuova pagina nella storia dell’automobilismo di eccellenza.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto: