Adesso le multe si possono pagare in 3 rate senza interessi: come si fa

Pagare le multe è più flessibile: dall'app IO, grazie a pagoPA e Klarna puoi rateizzare in 3 rate mensili senza interessi. Prima rata addebitata subito, le restanti gestite da Klarna

Adesso le multe si possono pagare in 3 rate senza interessi: come si fa
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 12 nov 2025

Addio allo stress da sanzioni: da oggi pagare le multe stradali diventa più semplice, flessibile e digitale. Un’innovazione che segna un passo avanti decisivo nel rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione, grazie alla sinergia tra pagoPA e la fintech svedese Klarna. Con questa novità, ogni automobilista italiano può finalmente rateizzare le proprie sanzioni, suddividendo l’importo in tre comode rate mensili senza alcun interesse o costo aggiuntivo. Tutto questo è possibile direttamente online, sfruttando la comodità dell’app IO e la sicurezza garantita dall’autenticazione tramite SPID o CIE.

Una nuova era per il pagamento delle multe

La digitalizzazione dei servizi pubblici si arricchisce di un tassello fondamentale: la possibilità di gestire le multe stradali con maggiore elasticità. La procedura è stata progettata per essere accessibile e intuitiva. Dopo aver versato la prima rata, la sanzione viene immediatamente considerata saldata dalla Pubblica Amministrazione, mentre le due rate successive sono gestite direttamente da Klarna. Il sistema prevede l’addebito immediato di un terzo dell’importo, seguito da due pagamenti automatici rispettivamente a 30 e 60 giorni di distanza.

Questa soluzione non solo semplifica la vita agli automobilisti, ma accelera anche i tempi di riscossione per la Pubblica Amministrazione, contribuendo a ridurre il contenzioso amministrativo legato alle sanzioni non pagate entro i termini previsti. Il vantaggio principale? Poter rateizzare senza costi extra, rendendo più sostenibile la gestione delle spese impreviste.

Come funziona il servizio di rateizzazione

L’attivazione del servizio attraverso l’app IO è stata studiata per essere alla portata di tutti. Ecco i passaggi essenziali:

  • Scaricare e installare l’app IO sul proprio smartphone
  • Accedere tramite identità digitale, scegliendo tra SPID o CIE
  • Utilizzare la funzione “Inquadra” per scansionare il QR code presente sulla sanzione
  • Selezionare Klarna tra i metodi di pagamento disponibili
  • Creare un account Klarna (se non già registrati) e collegare una carta di pagamento
  • Confermare la volontà di rateizzare in tre soluzioni mensili

Per chi preferisce alternative, l’app IO mette a disposizione anche PayPal come opzione per pagamenti dilazionati, ampliando così la libertà di scelta in base alle proprie esigenze.

Vantaggi concreti e aspetti da valutare

Il nuovo sistema porta benefici tangibili sia per i cittadini sia per la Pubblica Amministrazione. Da un lato, l’ente pubblico può incassare più rapidamente le somme dovute e abbattere i costi di gestione e riscossione; dall’altro, gli automobilisti hanno la possibilità di diluire una spesa inattesa senza dover affrontare oneri aggiuntivi.

Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione ad alcuni aspetti pratici. Per accedere alla rateizzazione, è necessario registrarsi presso Klarna, che potrebbe effettuare controlli di base sulla solvibilità dell’utente. In caso di mancato pagamento delle rate successive, la società può applicare penali secondo i propri termini contrattuali: leggere attentamente le condizioni di servizio è quindi un passaggio indispensabile prima di confermare l’adesione.

Un altro elemento importante riguarda l’assistenza post-pagamento: eventuali problematiche relative alle rate residue dovranno essere risolte direttamente con Klarna, poiché la Pubblica Amministrazione considererà la sanzione estinta dopo il primo pagamento. Questo significa che ogni questione successiva non coinvolgerà più l’ente emittente, ma sarà di esclusiva competenza della finanziaria.

Un modello di digitalizzazione a misura di cittadino

L’integrazione tra pagoPA e Klarna tramite l’app IO rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa semplificare la vita quotidiana, offrendo strumenti flessibili e trasparenti per la gestione delle multe stradali. Tuttavia, resta fondamentale valutare la propria capacità di sostenere il piano di pagamento scelto, per evitare inconvenienti futuri.

La possibilità di rateizzare le sanzioni senza interessi, unita alla scelta tra diversi metodi di pagamento digitali come PayPal, segna un progresso importante nella modernizzazione dei servizi pubblici, promuovendo una gestione più serena e consapevole delle proprie responsabilità di automobilista.

Ti potrebbe interessare: