Ciclista 82enne si schianta contro una DeLorean

Un incidente curioso in Svizzera: un ciclista anziano colpisce una DeLorean, rendendo il video virale. Scopri i dettagli e le reazioni

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 23 mag 2025
Ciclista 82enne si schianta contro una DeLorean

Un episodio curioso e fortunatamente privo di gravi conseguenze ha catturato l’attenzione dei social media, combinando un’auto leggendaria, un anziano ciclista e un impatto che ha fatto il giro del web. In Svizzera, un ciclista 82enne si è scontrato violentemente con una DeLorean DMC-12 ferma in una piazzola per autobus, dando vita a un evento tanto insolito quanto spettacolare. La scena, immortalata in un video virale, ha rapidamente raccolto milioni di visualizzazioni, evocando paragoni con la celebre saga cinematografica “Ritorno al Futuro”.

L’auto resa celebre da “Ritorno al Futuro”

L’iconica vettura, celebre per le sue portiere ad ali di gabbiano e il suo ruolo come macchina del tempo nei film degli anni ’80, era parcheggiata momentaneamente dal proprietario a causa di un guasto meccanico. Proprio in quel momento, l’anziano ciclista, procedendo a velocità sostenuta, ha centrato la parte posteriore dell’auto, causando danni al lunotto posteriore. L’incidente, che ha coinvolto una delle automobili più rare e amate dagli appassionati, ha scatenato una valanga di commenti online.

“Se potessi tornare indietro nel tempo? L’avrei spostata!” ha dichiarato con ironia il proprietario della DeLorean, aggiungendo un tocco di umorismo a una vicenda già di per sé singolare. La frase, che richiama direttamente il tema dei viaggi nel tempo, ha contribuito a rendere l’episodio ancora più memorabile per il pubblico.

Solo lievi ferite

Fortunatamente, il bilancio dell’incidente è stato contenuto: il ciclista 82enne ha riportato solo lievi ferite, mentre i danni alla DeLorean, sebbene limitati, richiederanno una riparazione delicata e costosa, data la rarità del modello. La vicenda ha messo in evidenza quanto un evento imprevisto possa trasformarsi in un fenomeno mediatico, soprattutto quando coinvolge simboli iconici come la DeLorean.

La risonanza dell’episodio sui social media è stata enorme. Gli utenti hanno mescolato nostalgia per gli anni ’80, riferimenti cinematografici e riflessioni più serie. Tra i temi emersi, spicca la questione della sicurezza stradale, in particolare per quanto riguarda gli utenti più vulnerabili, come i ciclisti anziani. Questo incidente in Svizzera ha infatti sollevato interrogativi sull’importanza di infrastrutture ciclistiche adeguate e sulla necessità di sensibilizzare tutti gli utenti della strada sui rischi legati alla mobilità.

Un’auto di culto

La DeLorean, simbolo di un’epoca e oggetto di culto per appassionati di automobili e cinema, continua così a far parlare di sé a oltre quattro decenni dal suo debutto. Questo nuovo capitolo nella sua leggenda dimostra che, anche senza viaggiare nel tempo, la vettura è ancora capace di attirare l’attenzione del pubblico e di generare storie indimenticabili.

Al di là dell’aspetto spettacolare e del divertimento generato sui social, l’episodio offre un’occasione per riflettere su tematiche più ampie, come la convivenza tra diversi utenti della strada e la necessità di garantire un ambiente sicuro per tutti. L’incidente in Svizzera, che ha visto protagonisti un ciclista 82enne e una DeLorean, è un esempio di come eventi inaspettati possano non solo intrattenere, ma anche stimolare discussioni su argomenti di grande rilevanza sociale.

Ultime notizie