Motore 1.2 PureTech, garanzia fino a 10 anni: basterà a convincere i clienti?
Il motore 1.2 PureTech di Stellantis ha risolto i problemi con la cinghia a bagno d'olio. Scopri novità, garanzia estesa e modelli compatibili
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387184-scaled.jpg)
Il motore 1.2 PureTech, fiore all’occhiello della gamma Stellantis, ha vissuto una trasformazione radicale negli ultimi anni, affrontando e risolvendo numerosi problemi di affidabilità. Tra i principali interventi, spicca la sostituzione della cinghia distribuzione a bagno d’olio con una catena più robusta, un cambiamento introdotto nel 2023 che ha segnato una svolta decisiva per questo propulsore. Questa modifica ha eliminato uno dei difetti più gravi della versione precedente, noto per causare guasti precoci con danni alla pompa dell’olio e, nei casi peggiori, il blocco totale del motore.
I problemi di un motore inaffidabile
Oltre ai problemi legati alla distribuzione, le generazioni precedenti del PureTech soffrivano di un consumo anomalo di lubrificante, persino su veicoli con pochi chilometri percorsi. A questi si aggiungevano frequenti guasti al turbocompressore e agli iniettori. Tuttavia, dal 2019, Stellantis ha avviato un processo di miglioramento progressivo culminato nel 2022 con una revisione significativa del motore, che ha portato a una drastica riduzione delle segnalazioni di malfunzionamenti.
Per aumentare la fiducia dei consumatori, il gruppo ha introdotto una garanzia motore estesa fino a 10 anni o 175.000 chilometri per numerosi modelli equipaggiati con il PureTech. Questa iniziativa rappresenta un segnale forte di affidabilità, anche se si consiglia agli acquirenti di verificare attentamente i termini specifici della copertura.
Tanti veicolo lo hanno adottato
Attualmente, il motore PureTech alimenta un’ampia gamma di modelli Stellantis, dalla Peugeot 208 alla nuova Fiat 600, passando per Jeep Avenger e vari modelli Citroën, DS e Opel. Nonostante la reputazione delle versioni precedenti continui a influenzare negativamente i valori residui sul mercato dell’usato, soprattutto in Francia, i modelli più recenti come Avenger, C3, Junior e 600 sembrano aver superato i problemi storici.
Con i miglioramenti tecnici significativi e l’introduzione della garanzia estesa, il motore 1.2 PureTech rappresenta oggi una scelta più sicura rispetto al passato. Tuttavia, rimane consigliabile informarsi adeguatamente prima di procedere all’acquisto di un’auto PureTech, considerando l’importanza di scegliere modelli di ultima generazione per beneficiare appieno delle innovazioni introdotte.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387172-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387170.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/ferrari-pininfarina-emblem-jill-reger.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387176.jpg)