In 6 minuti ne vendono 10.000: la nuova berlina scrive un record

Xpeng P7 debutta in Cina: oltre 10.000 ordini in meno di 7 minuti. Fino a 820 km di autonomia, tecnologia AI avanzata e ricarica ultra-rapida

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 7 ago 2025
In 6 minuti ne vendono 10.000: la nuova berlina scrive un record

Un debutto che lascia il segno: oltre 10.000 pre ordini raccolti in meno di sette minuti per la nuova Xpeng P7, la berlina elettrica che il 6 agosto 2025 ha catalizzato l’attenzione del mercato cinese. Un risultato che testimonia non solo l’entusiasmo per un modello destinato a ridefinire i parametri del segmento premium a zero emissioni, ma anche la crescente domanda di mobilità elettrica evoluta e performante.

Fin dal primo istante, la risposta del pubblico ha confermato quanto le aspettative fossero alte per la nuova P7. La strategia di lancio, mirata e inclusiva, ha reso l’accesso alla prenotazione estremamente semplice: un deposito simbolico di 99 yuan (circa 14 dollari), interamente deducibile dal prezzo finale, ha permesso a migliaia di clienti di assicurarsi un posto tra i primi acquirenti di questa rivoluzionaria berlina elettrica.

L’offerta commerciale

L’offerta commerciale della Xpeng P7 si articola su tre varianti, ciascuna caratterizzata da una autonomia specifica, elemento chiave per chi sceglie la mobilità elettrica. La versione ultra-long-range promette ben 820 km con una sola carica, la high-performance raggiunge i 750 km, mentre la long-range offre 702 km. Un ventaglio di opzioni pensato per soddisfare sia chi privilegia i lunghi viaggi sia chi cerca prestazioni elevate senza compromessi.

Il design della nuova P7 si distingue per l’attenzione all’aerodinamica: il coefficiente di resistenza all’aria di appena 0,201 Cd è frutto di una progettazione avanzata, che comprende un profilo fastback elegante, maniglie a filo carrozzeria e cerchi con disegno a X. Le dimensioni generose (5017 mm di lunghezza, 1970 mm di larghezza, 1427 mm di altezza e 3008 mm di passo) sottolineano la vocazione premium e il comfort a bordo, rendendo la vettura una protagonista indiscussa nel segmento delle berline di lusso.

Personalizzazione e tecnologia

Anche la personalizzazione è un punto di forza: la Xpeng P7 è disponibile in sei colorazioni di tendenza – argento, giallo, verde, viola, grigio e blu – tutte impreziosite da una verniciatura trasparente di 70 μm che esalta la brillantezza delle superfici. Il frontale, con la sua firma luminosa orizzontale e i gruppi ottici verticali a motivo H, riprende il linguaggio stilistico Xmart Face, conferendo all’auto una forte identità visiva anche al posteriore.

Sul fronte della tecnologia, la nuova P7 si pone all’avanguardia grazie all’integrazione di tre chip Turing AI sviluppati internamente: due sono dedicati ai sistemi di guida assistita avanzata, mentre il terzo, in sinergia con il processore Snapdragon 8295P di Qualcomm, alimenta un sistema infotainment di ultima generazione. L’abitacolo, dallo stile minimalista, ospita un AR-HUD panoramico da 87 pollici, un quadro strumenti digitale e un display centrale da 15,6 pollici orientabile elettricamente, con controlli vocali e gestuali. Anche i passeggeri posteriori godono di un display dedicato da 8 pollici e di sedili reclinabili fino a 30°, a testimonianza di un’attenzione al comfort davvero esclusiva.

Motori e autonomia

L’infrastruttura elettrica della P7 sfrutta una piattaforma da 800V, elemento fondamentale per la ricarica ultra rapida: in soli dieci minuti è possibile recuperare fino a 525 km di autonomia, ridefinendo i tempi di attesa e l’esperienza d’uso quotidiana della mobilità elettrica. La gamma motori prevede versioni a trazione posteriore con propulsore da 270 kW (362 CV), abbinabile a batterie LFP da 74,9 kWh o NCM da 92,2 kWh. La variante AWD, invece, integra un motore anteriore aggiuntivo da 167 kW, per una potenza complessiva di 437 kW (586 CV), accelerazione 0-100 km/h in soli 3,7 secondi e velocità massima di 230 km/h: prestazioni che la collocano ai vertici della categoria.

I prezzi ufficiali saranno annunciati a breve, ma la strategia di Xpeng è già chiara: offrire una berlina elettrica premium, ricca di tecnologia e con autonomia superiore alla media, mantenendo un rapporto qualità-prezzo calibrato sulle esigenze di un mercato cinese sempre più orientato verso la sostenibilità e la performance. La nuova P7 si candida così a diventare il nuovo punto di riferimento per chi cerca innovazione, comfort e prestazioni nel mondo della mobilità elettrica.

Ultime notizie