Venduta la Lancia Delta HF di Vasco Rossi: oltre i 200mila euro
All'asta Zoute 2025 una Lancia Delta HF Integrale 'Martini 5' di Vasco Rossi è stata venduta per 201250 euro: rara livrea nera, restauro Modena Motorsport, 68535 km, contesto youngtimer
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_401785-scaled.jpg) 
            
Un autentico gioiello dell’automobilismo italiano ha conquistato i riflettori della scena internazionale: una Lancia Delta HF Integrale Evoluzione “Martini 5” del 1992, caratterizzata da una rarissima livrea nera e appartenuta a Vasco Rossi, ha infranto ogni record durante la Zoute Concours Auction in Belgio, raggiungendo la straordinaria cifra di 201.250 euro. Un risultato che ha sorpreso anche i più esperti del settore e che conferma quanto il mercato delle youngtimer sia oggi attento alle storie uniche e ai dettagli che fanno la differenza.
Un esemplare unico nel suo genere
La protagonista di questa asta è una Lancia Delta HF Integrale Evoluzione “Martini 5”, prodotta in una serie limitata per celebrare il quinto titolo mondiale rally conquistato dalla casa torinese. A renderla ancora più esclusiva è la colorazione nera, una variante che si discosta nettamente dalla classica livrea bianca Martini e che ne accresce il fascino agli occhi dei collezionisti. Questo esemplare, con appena 68.535 km percorsi, ha superato ampiamente le stime iniziali – comprese tra 120.000 e 180.000 euro – grazie a una combinazione di elementi che ne hanno decretato il successo.
La provenienza di una rockstar
Non è solo la rarità cromatica a rendere questa vettura così desiderabile: la sua storia è indissolubilmente legata a Vasco Rossi, una delle icone più amate della musica italiana. La vettura fu infatti immatricolata nel maggio 1992 dalla società che gestiva gli interessi del cantante, e reca una targhetta personalizzata sulla console centrale che attesta la sua realizzazione specifica per il rocker. Questo dettaglio, insieme a una documentazione completa che ne certifica la provenienza, ha rappresentato un valore aggiunto fondamentale durante la Zoute Concours Auction.
Una storia di conservazione e passione
Dopo aver accompagnato Vasco Rossi e il suo entourage per diversi anni, la Lancia Delta HF Integrale è passata nel 2006 nelle mani di un collezionista privato, che ne ha curato la conservazione con grande attenzione. La storia di questo esemplare è quindi ben documentata, un elemento sempre più apprezzato dagli acquirenti di youngtimer che cercano auto con un passato trasparente e verificabile.
Il restauro che fa la differenza
Determinante per il raggiungimento di una cifra così elevata è stato l’intervento di restauro realizzato da Modena Motorsport, realtà di riferimento per le auto sportive d’epoca. Il lavoro, eseguito secondo le indicazioni del proprietario uscente, ha permesso di preservare l’autenticità del veicolo migliorandone sia l’estetica sia le componenti meccaniche. Il risultato è un perfetto equilibrio tra conservazione storica e presentazione impeccabile, una caratteristica che oggi rappresenta un vero e proprio plus nelle valutazioni delle youngtimer di pregio.
Il mercato premia le storie uniche
L’asta belga ha confermato una tendenza ormai consolidata: i collezionisti internazionali sono disposti a superare le stime iniziali pur di aggiudicarsi pezzi unici, soprattutto quando questi raccontano una storia affascinante e sono accompagnati da una documentazione dettagliata. Nel caso di questa Lancia Delta HF Integrale, la combinazione di una provenienza illustre, un restauro professionale curato da Modena Motorsport e la rarità della livrea nera ha rappresentato il trinomio vincente, spingendo il valore finale oltre i 201.250 euro.
La cultura pop incontra la meccanica sportiva
Non si tratta soltanto di un’auto sportiva leggendaria, ma di un vero e proprio frammento della cultura pop italiana. L’acquirente si è aggiudicato non solo una Lancia Delta HF Integrale “Martini 5” con 68.535 km originali, ma anche un pezzo di storia legato a Vasco Rossi e agli anni d’oro del rally. Un investimento che unisce meccanica sportiva italiana, rarità e un legame diretto con il mondo della musica, dimostrando come oggi il mercato valuti con particolare attenzione le auto che sanno raccontare una storia unica e irripetibile.
Conclusioni: quando l’auto diventa investimento culturale
La cifra record raggiunta alla Zoute Concours Auction è la testimonianza di un mercato in evoluzione, dove il valore di un’auto non è più determinato solo dalle sue caratteristiche tecniche, ma anche dalla sua storia, dalla sua provenienza e dalla qualità del restauro. La Lancia Delta HF Integrale di Vasco Rossi è oggi un simbolo di come passione, esclusività e cultura possano fondersi in un investimento che va ben oltre il semplice collezionismo automobilistico.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_401627-scaled.jpg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_401621.jpg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/volkswagen-w8-passat-rear-quarter-view-silver-scaled.jpg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/image05.jpeg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/lamborghini-aventador-svvg-1.jpg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_401718.jpg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/image-2-scaled.jpg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_401712.jpg)