Toyota GR Yaris Rally2 H2: il debutto della versione a idrogeno
La nuova Toyota GR Yaris Rally2 H2 debutta nel rally di Finlandia: motore a idrogeno, emissioni quasi nulle e prestazioni da vera sportiva.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390513-scaled.jpg)
Nel cuore delle competizioni automobilistiche internazionali, la sfida per un motorsport sempre più sostenibile sta prendendo una svolta epocale. Il settore, storicamente legato a prestazioni estreme e motori rombanti, oggi guarda al futuro con soluzioni innovative e a zero emissioni. Protagonista di questa rivoluzione è Toyota, che con la nuova GR Yaris Rally2 H2 Concept si appresta a ridefinire i confini della tecnologia applicata al rally mondiale.
Sotto le sapienti mani GR
La GR Yaris Rally2 H2 Concept rappresenta una vera e propria dichiarazione d’intenti da parte di Gazoo Racing, la divisione sportiva di Toyota dedicata allo sviluppo delle vetture da competizione. Il nuovo modello, sviluppato per partecipare al celebre rally di Finlandia, si distingue per l’adozione di un innovativo sistema di alimentazione a idrogeno compresso. Questa scelta tecnologica permette di eliminare quasi totalmente le emissioni nocive, senza però sacrificare il piacere di guida e le emozioni tipiche dei motori a combustione interna.
Il cuore pulsante della vettura è un motore termico che mantiene intatte le caratteristiche più amate dagli appassionati: sound inconfondibile, reattività e prestazioni di alto livello. Eppure, la vera rivoluzione sta nella capacità di coniugare queste qualità con un impatto ambientale drasticamente ridotto, segnando un punto di svolta per il futuro delle competizioni. Il progetto, nato nel quartier generale del Gazoo Racing World Rally Team in Finlandia, punta a dimostrare che sostenibilità e performance possono andare di pari passo anche ai massimi livelli del motorsport.
A rendere ancora più significativa questa sfida è la presenza al volante di una leggenda del rally: Juha Kankkunen. Quattro volte campione del mondo e attuale vice direttore tecnico del team, Kankkunen sarà protagonista in due tappe della competizione, sottolineando l’importanza strategica e simbolica dell’iniziativa. La sua esperienza e il suo carisma rappresentano un ponte ideale tra la tradizione e l’innovazione che questa vettura incarna.
L’evento in Finlandia
Durante l’evento in Finlandia, la GR Yaris Rally2 H2 sarà esposta nel parco assistenza insieme ad altri modelli a idrogeno firmati Toyota. Tra questi spiccano la berlina Mirai e il pick-up Tundra, due esempi concreti della versatilità di questa tecnologia che si sta rapidamente affermando in diversi segmenti del mondo automotive. La presenza congiunta di questi veicoli dimostra come l’idrogeno possa rappresentare una soluzione trasversale, capace di adattarsi tanto alle esigenze della mobilità sportiva quanto a quelle di tutti i giorni.
L’impegno di Toyota nello sviluppo di soluzioni a idrogeno nel motorsport non è una novità. Dal 2021, infatti, il costruttore giapponese compete nella serie Super Taikyu in Giappone con una Corolla alimentata a idrogeno, segnando una tappa fondamentale nel percorso di sperimentazione di questa tecnologia. Nel 2022, poi, una versione sperimentale della GR Yaris ha debuttato al rally del Belgio, guidata dallo stesso Akio Toyoda – presidente di Toyota – affiancato ancora una volta da Juha Kankkunen. Questi episodi testimoniano la determinazione dell’azienda nel voler esplorare ogni potenzialità dell’idrogeno applicato alle competizioni.
Una sfida importante
La propulsione a idrogeno si configura come una delle sfide tecnologiche più stimolanti dell’epoca moderna. Da un lato, offre la possibilità di preservare i motori a combustione interna, patrimonio tecnico e culturale del motorsport; dall’altro, risponde alle sempre più stringenti esigenze di sostenibilità ambientale. Il segreto sta nella capacità di mantenere inalterate le sensazioni di guida – dal sound all’erogazione della potenza – riducendo al minimo l’impatto ambientale. Una prospettiva che, se sviluppata su larga scala, potrebbe aprire scenari inediti per l’intero settore automobilistico.
Con la GR Yaris Rally2 H2 Concept, Toyota dimostra che la transizione verso un motorsport a zero emissioni non deve necessariamente comportare la rinuncia alle emozioni e alle prestazioni che da sempre ne costituiscono l’essenza. Al contrario, l’adozione dell’idrogeno come vettore energetico apre nuove strade, conciliando tradizione e innovazione in una sintesi che guarda al futuro. Un futuro in cui la passione per le competizioni potrà continuare a vivere, nel rispetto dell’ambiente e delle nuove generazioni di appassionati.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390445.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390386-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Screenshot-2025-07-08-112120.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390268.jpg)