Toyota C-HR+: il nuovo SUV elettrico in offerta a partire 25.000 euro

Toyota C-HR+ ha una autonomia fino a 600 km ed è oggetto di un'offerte promozionale che in abbinamento agli incentivi rende l'acquisto molto interessante.

Toyota C-HR+: il nuovo SUV elettrico in offerta a partire 25.000 euro
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 15 ott 2025

La nuova Toyota C-HR+ rappresenta una vera rivoluzione per il segmento dei SUV elettrico in Italia, grazie a un mix vincente di design distintivo, tecnologia all’avanguardia e prezzi finalmente accessibili. Nel cuore di un mercato comunque in espansione, la proposta della casa giapponese si candida a diventare un punto di riferimento per chi desidera un’auto sostenibile senza rinunciare a stile e prestazioni.

L’estetica della Toyota C-HR+ colpisce al primo sguardo: il frontale “hammerhead” si distingue per i fari LED sottili e penetranti, mentre il profilo filante con tetto spiovente trasmette dinamismo e modernità. Le maniglie posteriori integrate nei montanti aggiungono un tocco futuristico, completando un’immagine sportiva esaltata dai cerchi in lega da 18 o 20 pollici. La palette cromatica spazia dai classici senza tempo a colorazioni innovative come Metal Oxide e Mineral, pensate per chi vuole distinguersi anche nella scelta del colore.

Entrando nell’abitacolo, si percepisce subito la cura nei dettagli e l’attenzione alla sostenibilità. Materiali premium si combinano con soluzioni eco-sostenibili, offrendo un ambiente raffinato e accogliente. Il display touch centrale da 14 pollici, con connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, diventa il cuore della gestione digitale dell’auto, affiancato da un quadro strumenti digitale da 7 pollici che fornisce tutte le informazioni essenziali in tempo reale. L’illuminazione ambientale multicolore a LED contribuisce a creare un’atmosfera sofisticata e personalizzabile, ideale per ogni viaggio.

Dal punto di vista tecnico, la piattaforma e-TNGA sviluppata appositamente per i veicoli elettrici rappresenta un salto evolutivo per il marchio. La scelta tra due tagli di batteria agli ioni di litio – 57,7 kWh e 77,0 kWh – consente di rispondere alle esigenze di una clientela sempre più esigente in termini di autonomia. La gestione termica attiva, affidata a una pompa di calore, garantisce prestazioni ottimali anche nelle condizioni climatiche più difficili, preservando l’efficienza energetica.

Un altro punto di forza della nuova Toyota C-HR+ è la ricarica rapida in corrente continua fino a 150 kW, che permette di passare dal 10% all’80% di energia in meno di trenta minuti. Questa soluzione risponde perfettamente alle esigenze di chi vive la mobilità elettrica senza compromessi, riducendo drasticamente i tempi di attesa e facilitando i viaggi a lunga percorrenza.

La gamma motorizzazioni è articolata su tre livelli per soddisfare ogni tipo di automobilista: la versione a trazione anteriore da 167 CV assicura oltre 400 km di autonomia, mentre la variante potenziata da 224 CV, sempre a trazione anteriore, supera i 600 km con una sola ricarica. Per chi cerca il massimo delle prestazioni, la versione a trazione integrale da 343 CV offre un’esperienza di guida paragonabile ai modelli più sportivi della divisione Gazoo Racing, dimostrando come la tecnologia avanzata possa andare di pari passo con l’emozione di guida.

Gli allestimenti disponibili – C-HR+, ICON e PREMIUM – coprono una fascia di prezzo di listino che va da 40.800 a 49.800 euro, ma grazie alle offerte promozionali e agli incentivi statali, il costo di accesso può scendere fino a 25.550 euro per le versioni base e intermedie. Questa politica di pricing rende la nuova Toyota C-HR+ una delle proposte più competitive sul mercato, aprendo la strada a una diffusione ancora più capillare della mobilità elettrica.

Toyota, da sempre attenta a semplificare la vita dei propri clienti, offre nel periodo di lancio il sistema HomeCharge con voucher per l’installazione domestica, favorendo così una transizione ancora più agevole verso l’elettrico. Non mancano soluzioni finanziarie flessibili come Toyota Easy Next, con rate da 299 euro, oppure il noleggio all-inclusive KINTO a partire da 389 euro mensili più IVA, per rispondere a ogni esigenza di mobilità.

La nuova Toyota C-HR+ si presenta come una delle opzioni più interessanti per chi desidera entrare nel mondo della mobilità elettrica senza compromessi. Un mix di design, innovazione, prestazioni e convenienza che promette di ridefinire il concetto stesso di SUV elettrico in Italia, rendendo l’elettrico finalmente alla portata di tutti.

Se vuoi aggiornamenti su Auto Elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: