Subaru WRX e BRZ Series Yellow 2026: debutto esclusivo
Subaru WRX e BRZ Series Yellow 2026: edizione limitata, caratteristiche tecniche e data di debutto.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/6_1-scaled.jpg)
Il mondo delle auto sportive è pronto a essere travolto da una ventata di energia e stile: arrivano le nuove edizioni limitate Series Yellow di Subaru, modelli che promettono di lasciare il segno tra gli appassionati e i collezionisti. Due icone della sportività giapponese, la WRX e la BRZ, si presentano in una veste inedita, ancora più esclusiva e ricercata, pensata per chi desidera distinguersi davvero su strada e in pista. Queste versioni, prodotte in soli 350 esemplari ciascuna, debutteranno ufficialmente il 14 settembre 2025 durante il celebre Boxerfest negli Stati Uniti, confermando la capacità del marchio di sorprendere con proposte dal forte carattere.
L’esclusività è il tratto distintivo di questa nuova proposta: sia la BRZ che la WRX Series Yellow saranno disponibili in tiratura limitata, con un prezzo stimato rispettivamente di circa 40.000 dollari per la coupé e 50.000 per la berlina sportiva. Un investimento che non solo premia la passione per la guida, ma sottolinea la volontà di possedere un oggetto raro, destinato a diventare un riferimento tra gli amanti delle sportive pure.
Alla base di queste nuove edizioni troviamo l’allestimento tS, da sempre sinonimo di prestazioni e cura artigianale. La colorazione Sunrise Yellow cattura immediatamente lo sguardo, con la sua tonalità brillante e audace già apprezzata dagli estimatori del marchio sul mercato giapponese. A impreziosire ulteriormente la carrozzeria, spiccano i cerchi in lega matte-black, un dettaglio che accentua il contrasto cromatico e aggiunge un tocco di aggressività alla linea delle vetture.
L’abitacolo non è da meno: le cuciture gialle percorrono sedili, pannelli porta e plancia, creando un ambiente raffinato e sportivo al tempo stesso. La scelta di proporre esclusivamente il cambio manuale sottolinea la filosofia driver-oriented che da sempre caratterizza Subaru: queste auto sono pensate per chi vuole sentire ogni istante della guida, per chi cerca un coinvolgimento autentico e diretto con la meccanica e la strada.
Dal punto di vista tecnico, le due versioni si distinguono per soluzioni all’avanguardia e dettagli di alto livello. La WRX Series Yellow si affida a sospensioni elettroniche a controllo attivo sviluppate da STI, per una risposta dinamica precisa e adattabile a ogni situazione. L’impianto frenante è firmato Brembo, garanzia di sicurezza e prestazioni anche nelle condizioni più impegnative, mentre gli pneumatici Bridgestone Potenza S007 assicurano un grip eccezionale e una tenuta di strada senza compromessi.
Non è da meno la BRZ Series Yellow, che monta sospensioni Hitachi studiate per esaltare la leggerezza e la precisione di guida della coupé. Anche qui troviamo freni Brembo di ultima generazione, abbinati a pneumatici Michelin Pilot Sport 4, scelti per garantire massima aderenza e un comportamento sempre prevedibile, sia su strada che tra i cordoli di un circuito.
Sotto il cofano pulsa il celebre boxer 2.4 litri, declinato in due configurazioni: sulla WRX è presente in versione turbo, capace di erogare 271 CV e 350 Nm di coppia, abbinato alla trazione integrale per una motricità ineccepibile in ogni condizione. Sulla BRZ, invece, il motore è aspirato, con 228 CV e 250 Nm, valori che, insieme al peso contenuto di appena 1.279 kg, regalano un’esperienza di guida pura e coinvolgente. La differenza di massa rispetto alla berlina a trazione integrale, che si attesta sui 1.520 kg, sottolinea la diversa filosofia delle due vetture: agilità e reattività per la coupé, stabilità e potenza per la berlina.
I prezzi delle nuove Series Yellow riflettono la loro esclusività: considerando che la BRZ tS 2025 parte da 38.360 dollari e la WRX tS raggiunge i 47.705 dollari, le nuove edizioni speciali si posizionano poco sotto i 40.000 dollari per la coupé e attorno ai 50.000 per la berlina. Un valore che rispecchia la rarità e il fascino di queste proposte, destinate a chi cerca qualcosa di unico e non si accontenta della produzione di massa.
In un panorama automobilistico sempre più orientato verso l’elettrificazione e la trasmissione automatica, le nuove Subaru Series Yellow rappresentano una dichiarazione d’amore per la guida sportiva tradizionale. Con il loro stile inconfondibile, la meccanica raffinata e la produzione limitata, queste vetture incarnano lo spirito di un’epoca che non vuole arrendersi all’omologazione, offrendo agli appassionati l’opportunità di vivere emozioni autentiche e indimenticabili al volante.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/180849-car_Ferrari-488-pista-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/ferrari-recalls-purosangue-sport-utility-vehicles-for-potential-loss-of-braking-ability_2-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397168-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397009-scaled.jpg)