Rimodulazione accise: aumenti carburante per Diesel e benzina

Aumenti progressivi dei carburanti con rimodulazione accise su Diesel e benzina, prezzi aggiornati e fonti per monitorarli.

Rimodulazione accise: aumenti carburante per Diesel e benzina
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 14 mar 2025

La prevista rimodulazione delle accise carburanti comporterà un aumento del prezzo del Diesel e una riduzione del costo della benzina. Questo cambiamento, previsto fino al 2030, vedrà incrementi annuali tra 1 e 1,5 centesimi al litro per il gasolio, mentre la benzina subirà una corrispondente diminuzione. L’obiettivo? Armonizzare la tassazione tra i due carburanti.

Secondo quanto riportato nella relazione illustrativa allegata al decreto legislativo approvato dal Consiglio dei ministri, i proventi derivanti da questa rimodulazione saranno destinati al potenziamento del trasporto pubblico locale. Si tratta di una strategia che si inserisce in un piano più ampio per promuovere la mobilità sostenibile e ridurre l’impatto ambientale.

I prezzi alla pompa aggiornati

Nel contesto attuale i prezzi Diesel e benzina mostrano un leggero calo. Ecco i dettagli aggiornati:

Modalità self-service

  • Benzina: 1,789 €/litro (in calo di 0,3 centesimi)
    • Impianti compagnie petrolifere: 1,795 €/litro
    • Impianti no logo: 1,778 €/litro
  • Diesel: 1,695 €/litro (in calo di 0,2 centesimi)
    • Impianti compagnie petrolifere: 1,700 €/litro
    • Impianti no logo: 1,683 €/litro

Modalità servito

  • Benzina: 1,931 €/litro (in calo di 0,3 centesimi)
    • Impianti compagnie petrolifere: 1,975 €/litro
    • Impianti no logo: 1,847 €/litro
  • Diesel: 1,837 €/litro (in calo di 0,3 centesimi)
    • Impianti compagnie petrolifere: 1,881 €/litro
    • Impianti no logo: 1,752 €/litro

Carburanti alternativi

  • GPL: 0,740 €/litro (in aumento di 0,1 centesimi)
    • Impianti compagnie petrolifere: 0,749 €/litro
    • Impianti no logo: 0,729 €/litro
  • Metano: 1,528 €/kg (in calo di 0,2 centesimi)
    • Impianti compagnie petrolifere: 1,523 €/kg
    • Impianti no logo: 1,533 €/kg
  • GNL: 1,493 €/kg (in calo di 0,3 centesimi)
    • Impianti compagnie petrolifere: 1,504 €/kg
    • Impianti no logo: 1,486 €/kg

Strumenti per monitorare i prezzi

Per tenersi aggiornati sui prezzi dei carburanti, i consumatori possono sfruttare diverse risorse ufficiali:

  • Il portale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che pubblica quotidianamente i prezzi medi nazionali e regionali;
  • La piattaforma Osservaprezzi Carburanti dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe, che monitora i prezzi praticati dai distributori;
  • La Commissione Europea, che offre confronti tra i prezzi nei vari paesi UE;
  • Il sito Prezzi Benzina, che raccoglie segnalazioni in tempo reale dagli utenti.

Se vuoi aggiornamenti su Approfondimenti inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: