Peugeot estensione V2L alla gamma BEV e preriscaldamento batteria
Peugeot introduce V2L su tutti i modelli elettrici e il precondizionamento batteria su e3008 ed e5008, migliorando autonomia, ricarica e versatilità d'uso
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_398506-scaled.jpg)
Nel panorama della mobilità elettrica, l’innovazione tecnologica rappresenta uno degli elementi chiave per differenziare e valorizzare l’offerta dei costruttori. In questo contesto, Peugeot compie un ulteriore passo avanti verso una guida più efficiente, confortevole e intelligente, integrando soluzioni avanzate che puntano a semplificare la vita quotidiana degli e-driver e a potenziare la gestione energetica personale.
L’ultima novità riguarda l’estensione della tecnologia V2L – acronimo di Vehicle to Load – su tutta la gamma di modelli elettrici a batteria. Questa funzione di carica bidirezionale, inizialmente introdotta su e-208 ed e-2008, consente di utilizzare il veicolo come fonte di energia mobile, capace di alimentare dispositivi esterni fino a una potenza massima di 3 kW. Un’innovazione che trasforma l’auto da semplice mezzo di trasporto a risorsa energetica versatile, capace di rispondere a esigenze pratiche sia in ambito domestico che outdoor.
Una tecnologia fondamentale
Parallelamente, la casa del Leone introduce sui nuovi SUV e3008 ed e5008 una tecnologia fondamentale per ottimizzare i tempi di rifornimento: il precondizionamento batteria. Questa funzione, sviluppata per preparare l’accumulatore alla temperatura ideale prima della ricarica rapida, rappresenta un salto di qualità in termini di efficienza e comfort. Il sistema si attiva automaticamente quando, tramite il navigatore di bordo, si seleziona una stazione di ricarica veloce come destinazione, ma può essere avviato anche manualmente attraverso il display centrale.
Il controllo termico delle celle è cruciale per garantire che la batteria sia in grado di accettare potenze elevate senza compromettere né la sicurezza né la longevità dell’accumulatore. Quando la temperatura della batteria non è ottimale, la capacità di assorbire energia in tempi rapidi si riduce, allungando i tempi di attesa e diminuendo l’efficienza generale del processo. Il precondizionamento batteria interviene proprio su questo fronte, assicurando sessioni di ricarica più regolari e rapide, e migliorando sensibilmente l’esperienza di utilizzo delle nuove e3008 ed e5008.
Introduzione V2L sulla gamma EV
L’introduzione della funzione V2L su tutta la gamma elettrica Peugeot amplia notevolmente le possibilità d’impiego dei veicoli a zero emissioni. Non si tratta solo di alimentare piccoli elettrodomestici durante un blackout domestico, ma anche di fornire energia a dispositivi da campeggio, ricaricare e-bike o sostenere attività all’aperto dove la disponibilità di una presa elettrica può fare la differenza. Tuttavia, è fondamentale considerare che un utilizzo intensivo di questa funzione impatta direttamente sull’autonomia residua del veicolo, richiedendo quindi una gestione attenta e consapevole delle risorse energetiche a bordo.
Dal punto di vista strategico, queste innovazioni rafforzano la posizione di Peugeot nel mercato dei veicoli elettrici, dove la presenza di funzionalità avanzate come Vehicle to Load e il precondizionamento batteria rappresenta ormai un valore aggiunto sempre più apprezzato dai consumatori. L’uniformità nell’offerta tecnologica su tutta la gamma consente inoltre di semplificare il processo decisionale per chi si appresta a scegliere una nuova auto elettrica, riducendo le incertezze legate alle dotazioni disponibili e aumentando la trasparenza verso il cliente finale.
Alimentare anche dispositivi esterni
È importante sottolineare che la disponibilità effettiva di queste funzioni dipende dalla presenza di specifici componenti hardware, dagli accessori opzionali e dalle condizioni di garanzia previste per ciascun modello. In particolare, mentre la funzione V2L offre la possibilità di alimentare dispositivi esterni in modo semplice e immediato, non va confusa con sistemi più complessi come il Vehicle-to-Grid, pensati per la gestione bidirezionale dell’energia su larga scala e l’integrazione con la rete elettrica nazionale.
Con queste soluzioni, Peugeot ridefinisce il ruolo dell’auto elettrica, che da semplice strumento di mobilità diventa un vero e proprio nodo attivo all’interno di un ecosistema energetico personale, capace di interagire con l’ambiente circostante e di offrire nuove opportunità di utilizzo, all’insegna della flessibilità, della sostenibilità e del comfort. Un approccio che anticipa le esigenze del futuro e che pone il marchio francese tra i protagonisti della transizione verso una mobilità più intelligente e integrata.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_398490.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_398416-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Kia-EV4-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Jaecoo-5-SHS-H-scaled.jpg)