Nuova Peugeot 308 restyling: ordini aperti, prezzi, motori e dotazioni
Scopri la nuova Peugeot 308 restyling: ordini aperti, motori benzina, diesel, ibridi e elettrici, prezzi e dotazioni. Tutte le novità del 2025
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_398067.jpg)
La nuova Peugeot 308 si rinnova e debutta sul mercato italiano con un restyling che segna un passo avanti importante nel segmento delle compatte. Il marchio francese, da sempre attento a unire stile, tecnologia e innovazione, propone ora una vettura capace di rispondere alle esigenze più diverse degli automobilisti moderni, grazie a una gamma di motori che spazia dal diesel al 100% elettrico. L’arrivo della nuova 308 non è solo una semplice evoluzione, ma una vera e propria rivoluzione che coinvolge design, dotazioni tecnologiche e versatilità di utilizzo, consolidando la posizione di Peugeot tra i protagonisti del segmento C.
Primo impatto
Il primo impatto con la nuova Peugeot 308 è senza dubbio visivo: il frontale completamente ridisegnato cattura lo sguardo grazie a linee più affilate e a una presenza su strada ancora più decisa. La firma luminosa a triplo artiglio, ormai iconica per il brand, è ulteriormente valorizzata da sottili linee LED che collegano la calandra, sottolineando la larghezza dell’auto e conferendo un aspetto moderno e sportivo. Il paraurti, ora con un profilo trapezoidale, integra prese d’aria laterali funzionali all’aerodinamica, dettaglio particolarmente rilevante per la versione elettrica. Non mancano novità anche nella palette colori, con l’introduzione delle nuove tonalità Blu Lagoa per la berlina e Blu Ingaro per la station wagon, pensate per esaltare le linee dinamiche del modello.
Entrando nell’abitacolo, si ritrova il celebre i-Cockpit Peugeot, elemento distintivo che pone il guidatore al centro dell’esperienza di guida. Tutte le versioni della nuova 308 sono dotate di quadro strumenti digitale, che nella versione GT Exclusive offre una raffinata grafica 3D di serie (opzionale per GT), a testimonianza dell’attenzione per la tecnologia e la personalizzazione. Il sistema di infotainment, gestito da un display da 10 pollici, garantisce piena compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, mentre i pratici i-Toggle, cinque pulsanti personalizzabili, permettono un accesso immediato alle funzioni più utilizzate, semplificando la vita a bordo e rendendo ogni viaggio ancora più piacevole.
Punti di forza
Uno dei punti di forza della nuova Peugeot 308 è la ricca offerta di motori, pensata per soddisfare ogni esigenza di mobilità. Gli amanti del diesel possono contare sul collaudato BlueHDi 1.5 litri da 130 CV, abbinato a una trasmissione automatica EAT8 che garantisce fluidità e consumi contenuti. Per chi desidera una soluzione efficiente e moderna, è disponibile la variante Mild Hybrid con il tre cilindri 1.2 PureTech da 145 CV, che unisce un’unità elettrica compatta a un cambio automatico a sei rapporti, offrendo un equilibrio ideale tra prestazioni e risparmio energetico.
Non manca la proposta Plug-in hybrid, in grado di sviluppare 195 CV grazie alla combinazione di un motore elettrico da 125 CV e un turbo benzina 1.6 da 150 CV. Questa versione garantisce fino a 85 km di autonomia in modalità elettrica, grazie alla batteria da 17,2 kWh, rappresentando una scelta ideale per chi desidera muoversi quotidianamente a zero emissioni senza rinunciare a prestazioni brillanti nei lunghi tragitti. Al vertice della gamma si posiziona la versione 100% elettrica, dotata di un motore da 156 CV e di una batteria da 58,4 kWh (55,4 kWh utilizzabili), capace di assicurare un’autonomia fino a 450 km secondo il ciclo WLTP: una soluzione che apre la strada alla mobilità sostenibile senza compromessi.
Il listino prezzi
Per quanto riguarda i prezzi, la nuova Peugeot 308 parte da 33.140 euro nella versione berlina Hybrid 48V da 145 CV, mentre per la station wagon è previsto un supplemento di 1.000 euro. La gamma si articola in cinque allestimenti (Style, Allure, GT, Business e GT Exclusive), con un listino che varia dai 34.140 euro della 308 Hybrid 145 CV e-DCS6 Style ai 46.345 euro della Phev 195 CV e-DCS7 GT. La versione completamente elettrica è proposta a partire da 40.980 euro nell’allestimento Allure, rendendo la mobilità a zero emissioni sempre più accessibile.
Le consegne della nuova Peugeot 308 sono previste per l’autunno, segnando così l’arrivo sul mercato di uno dei modelli più attesi del 2025. Con il suo design raffinato, le tecnologie di ultima generazione e una gamma di motori estremamente versatile, la compatta francese si candida a diventare un punto di riferimento per chi cerca qualità, innovazione e stile in un’unica soluzione. Peugeot conferma così la sua vocazione a interpretare le tendenze del mercato e a proporre soluzioni all’avanguardia, capaci di soddisfare sia chi predilige la tradizione, sia chi guarda con interesse alle nuove frontiere della mobilità sostenibile.