Per fare una Rolls-Royce Phantom Centenary ci vogliono 40mila ore
La Rolls Royce Phantom Centenary celebra 100 anni con 25 esemplari, Spirit of Ecstasy in oro 18 carati, 160.000 punti di ricamo e legni pregiati. Ecco i dettagli
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/p90623171_highres_phantom-centenary-pr-scaled.jpg)
Nel mondo dell’automobile di lusso, pochi nomi evocano prestigio, esclusività e maestria come Rolls Royce. A distanza di cento anni dal debutto della sua ammiraglia, la casa britannica celebra il mito con la straordinaria Phantom Centenary, una limited edition concepita per ridefinire i confini dell’artigianato automobilistico e dell’eccellenza tecnica. Solo 25 fortunati collezionisti potranno vantare nel proprio garage questa opera d’arte su ruote, un vero manifesto del lusso senza compromessi.
Una leggenda artigianale
La Phantom Centenary nasce come tributo alla leggendaria Phantom VIII Series II, portando all’estremo il concetto di personalizzazione e cura del dettaglio. L’esclusività di questa vettura è già nei numeri: oro massiccio, oltre 160.000 punti di ricamo, 45 pannelli artigianali e ben 40.000 ore di lavoro tra progettazione e realizzazione. Un impegno che va ben oltre la produzione automobilistica tradizionale e si avvicina al mondo dell’alta orologeria o della gioielleria.
L’impatto visivo della Phantom Centenary è immediato e magnetico. La carrozzeria bicolore Arctic White e Black, impreziosita da particelle di vetro color champagne, crea un effetto metallico di profondità e brillantezza unici. Sul cofano, a dominare la scena, trova posto la leggendaria Spirit of Ecstasy realizzata in oro 18 carati e successivamente placcata in oro 24 carati: un dettaglio che sottolinea la ricerca della perfezione e la celebrazione di un secolo di storia. Accanto a lei, per la prima volta, spiccano i badge “RR” in smalto bianco e oro, simbolo di purezza e raffinatezza.
Un altro elemento distintivo di questa limited edition sono i cerchi, caratterizzati da 25 linee concentriche incise che richiamano il numero degli esemplari prodotti e l’importanza del traguardo raggiunto. Ogni dettaglio è pensato per raccontare la storia e il valore intrinseco di questa vettura, che non è solo un mezzo di trasporto, ma un pezzo di storia su quattro ruote.
Abitacolo raffinato
Entrando nell’abitacolo, si viene immediatamente avvolti dall’universo bespoke di Rolls Royce. I sedili posteriori sono impreziositi da un arazzo tridimensionale, un vero capolavoro che fonde stampe ad alta definizione, schizzi storici e ricami che raccontano le storie di sette proprietari iconici della Phantom. Questo mosaico di arte tessile si compone di 45 pannelli individuali, ciascuno decorato con oltre 160.000 punti di ricamo, a testimonianza di una dedizione quasi maniacale alla perfezione.
Il cuore tecnologico e artistico della plancia è rappresentato dalla rivoluzionaria Anthology Gallery. Si tratta di una serie di 50 alette in alluminio stampate in 3D, progettate per ricreare l’effetto delle pagine di un libro. Su ciascuna aletta sono incise citazioni storiche che raccontano la saga della Phantom, illuminate da un sistema di luci dinamiche che esalta la profondità e la suggestione dell’insieme. Un elemento che trasforma la plancia in una vera galleria d’arte, in grado di emozionare e raccontare storie a ogni viaggio.
Massima cura artigianale
La cura artigianale raggiunge l’apice anche nei dettagli in legno. Il woodwork della Phantom Centenary utilizza essenze Blackwood lavorate con tecniche di marqueterie tridimensionali, inchiostri stratificati e inserti in foglia d’oro 24 carati. Ogni pannello racconta i luoghi e i percorsi storici legati alla Phantom, unendo tradizione e innovazione in un connubio di eleganza senza tempo.
Sul fronte tecnico, la Phantom Centenary eredita tutta l’avanguardia della Phantom VIII: telaio in alluminio, sospensioni pneumatiche intelligenti che analizzano il fondo stradale grazie a telecamere dedicate, sterzo integrale e cambio automatico a otto rapporti ottimizzato tramite GPS. Una piattaforma che garantisce comfort, silenziosità e piacere di guida ai massimi livelli, senza mai rinunciare alla sicurezza e alla tecnologia più avanzata.
Prezzo ignoto
Resta avvolto nel mistero il prezzo di questa limited edition, così come i criteri di assegnazione delle 25 unità. Rolls Royce lascia intendere che saranno riservate a clienti selezionati, veri intenditori e storici estimatori del marchio. Le oltre 40.000 ore investite nello sviluppo, dalla progettazione ai prototipi fino alla realizzazione artigianale, sottolineano la portata eccezionale di questa iniziativa.
In definitiva, la Phantom Centenary incarna perfettamente il posizionamento di Rolls Royce nel segmento ultra-lusso, diventando un emblema delle capacità del reparto bespoke che riesce a fondere sapientemente tecniche tradizionali e processi moderni. Non si tratta semplicemente di un’automobile, ma di un capolavoro in movimento che celebra un secolo di eccellenza, esclusività e raffinatezza senza precedenti.
Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto: