Pagani Huayra Codalunga Speedster, nuova opera d’arte senza tetto da 864 CV

Scopri la nuova Pagani Huayra Codalunga Speedster: solo 10 esemplari, 864 CV, V12 biturbo e personalizzazione estrema. Il massimo dell’esclusività Pagani

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 9 lug 2025
Pagani Huayra Codalunga Speedster, nuova opera d’arte senza tetto da 864 CV

L’universo delle automobili di lusso accoglie una nuova regina: la Pagani Huayra Codalunga Speedster, un vero e proprio capolavoro su quattro ruote che trascende la semplice funzione di mezzo di trasporto per elevarsi a opera d’arte contemporanea. In un settore dove l’esclusività e l’artigianalità sono i veri marchi di fabbrica, Pagani firma un modello che ridefinisce il concetto stesso di hypercar scoperta, realizzando solo 10 esemplari destinati a una ristrettissima élite di collezionisti e appassionati.

Una rarità speciale

L’essenza di questa vettura non si esaurisce nella sua rarità: ogni dettaglio, ogni linea e ogni scelta tecnica sono pensati per offrire un’esperienza sensoriale unica. La Pagani Huayra Codalunga Speedster è il risultato di una visione in cui la performance estrema si fonde con la bellezza senza tempo. Il cuore pulsante di questa supercar è il possente V12 biturbo da 6 litri, frutto della collaborazione con Mercedes AMG, capace di erogare la bellezza di 864 CV. Una potenza che non solo garantisce accelerazioni mozzafiato, ma si accompagna a una colonna sonora meccanica esaltata dallo scarico in titanio a quattro uscite centrali, pensato per far vibrare i sensi di chi si trova al volante.

Il design della supercar è un omaggio dichiarato alle leggendarie auto da corsa longtail degli anni ’50 e ’60, reinterpretate in chiave moderna con una cura maniacale per l’aerodinamica e la leggerezza. Il risultato è una silhouette inconfondibile, lunga 4,91 metri, larga 2,05 e alta appena 1,17, che racchiude un telaio leggerissimo da soli 1.270 kg. Questo rapporto peso/potenza straordinario consente di vivere la guida in modo autentico e coinvolgente, esaltando ogni curva e ogni rettilineo.

Figlia di un reparto speciale

Dietro questa creazione si cela il reparto Grandi Complicazioni di Pagani, una vera fucina di idee e innovazione dove nulla viene lasciato al caso. Qui, ogni vettura prende forma grazie a un processo artigianale che prevede la stretta collaborazione tra il cliente e il team di designer e ingegneri. Il concetto di personalizzazione raggiunge livelli inediti: ciascun esemplare diventa così un pezzo unico, riflesso dei desideri e della personalità del suo futuro proprietario. Dalla scelta dei materiali pregiati alle finiture sartoriali degli interni, tutto è pensato per offrire un’esperienza esclusiva, in cui il lusso non è mai ostentato ma sussurrato nei dettagli.

Una delle caratteristiche tecniche che distingue la Pagani Huayra Codalunga Speedster è la possibilità di optare per un avanzato cambio sequenziale oppure per un più classico cambio manuale, entrambi sviluppati da Xtrac. Questa scelta sottolinea la filosofia della casa di San Cesario sul Panaro: offrire agli appassionati la libertà di vivere la guida secondo il proprio stile, sia che si prediliga la precisione tecnologica, sia che si ami il coinvolgimento diretto tipico delle vetture più pure.

L’assenza del tetto non è solo estetica

L’assenza del tetto nella parte centrale non è solo una soluzione estetica, ma rappresenta un invito a immergersi totalmente nel mondo Pagani. Senza barriere tra il pilota e il cielo, la sinfonia del V12 biturbo si trasforma in un’esperienza immersiva, in cui ogni accelerazione, ogni cambiata e ogni frenata vengono vissute in modo amplificato, regalando emozioni rare e preziose.

Le prime consegne della Pagani Huayra Codalunga Speedster sono previste per il 2026, ma tutto lascia presagire che i dieci esemplari siano già stati assegnati a una clientela selezionatissima, pronta a investire cifre astronomiche per assicurarsi un posto nell’Olimpo delle auto più desiderate al mondo. Pagani mantiene il massimo riserbo sul prezzo, ma considerando l’esclusività, il livello di personalizzazione e l’attenzione artigianale, è facile immaginare che si tratti di una cifra accessibile solo a pochissimi eletti.

In definitiva, la Pagani Huayra Codalunga Speedster non è soltanto una vettura, ma un simbolo dell’eccellenza italiana, della passione per l’innovazione e della ricerca della perfezione. Un tributo al piacere di guidare e all’arte di creare emozioni su strada, destinato a lasciare un segno indelebile nella storia delle supercar di tutti i tempi.

Ultime notizie