Omoda e Jaecoo al Salone di Torino: la nuova era dell’ibrido Super Hybrid
Omoda e Jaecoo presentano i nuovi modelli Super Hybrid al Salone di Torino: innovazione, autonomia, sicurezza e sostenibilità al centro della gamma
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Jaecoo-5-SHS-H-scaled.jpg)
Potenza, efficienza e autonomia da record sono i pilastri su cui si fonda la rivoluzione della mobilità presentata da Omoda e Jaecoo al prestigioso Salone Auto Torino. In un contesto dove il mercato automobilistico evolve rapidamente, i due brand emergenti ridefiniscono il concetto di ibrido, puntando su innovazione tecnologica e attenzione all’esperienza di guida. La nuova generazione di vetture elettrificate nasce sotto il segno della tecnologia Super Hybrid, destinata a superare gli standard attuali e a stabilire nuovi parametri di riferimento.
La nuova tecnologia a Torino
L’elemento di maggiore innovazione è rappresentato dal debutto del powertrain SHS H, una soluzione Full Hybrid che si aggiunge all’ormai noto SHS P plug-in hybrid. Questa strategia di ampliamento della gamma consente a Omoda e Jaecoo di offrire un ventaglio di soluzioni ancora più ricco, in grado di soddisfare automobilisti sempre più attenti sia alle prestazioni sia alla sostenibilità. La proposta si rivolge a chi cerca efficienza nei consumi, piacere di guida e ridotto impatto ambientale, confermando la vocazione all’avanguardia dei due costruttori.
Nell’area espositiva del Salone Auto Torino, il pubblico ha la possibilità di toccare con mano tre modelli che incarnano l’evoluzione tecnologica del segmento: la nuova Omoda 5 SHS H, attesa sulle strade italiane entro la fine di settembre, la versatile Jaecoo 5 SHS H dal carattere outdoor e la crossover futuristica Omoda 7 SHS P. Quest’ultima si distingue per il suo design avveniristico e per prestazioni fuori dal comune: la sinergia tra una batteria ad alta capacità e la trasmissione DHT permette di raggiungere un’autonomia complessiva superiore a 1.200 km, un risultato che ridefinisce i limiti della categoria e attira l’attenzione di chi cerca soluzioni concrete per la mobilità quotidiana.
Versatilità al potere
La Jaecoo 5 SHS H è pensata per chi ama la versatilità senza rinunciare allo stile. Il suo sistema Full Hybrid è abbinato a un design “natural-tech” e a un abitacolo progettato per offrire il massimo comfort a tutti i passeggeri, inclusi gli amici a quattro zampe. Questa attenzione ai dettagli rende la vettura ideale per le famiglie dinamiche e per chi desidera viaggiare nel segno della sostenibilità senza sacrificare il piacere di guida.
Spicca inoltre la Omoda 5 SHS H, che rappresenta un perfetto equilibrio tra brillantezza prestazionale e consumi contenuti. Con i suoi 224 CV di potenza, un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 8 secondi e un’efficienza media di 19 km/l, questa vettura testimonia la volontà dei costruttori di unire performance e attenzione all’ambiente, offrendo un’esperienza di guida dinamica e responsabile.
L’esperienza al Salone Auto Torino non si esaurisce con l’esposizione statica: gli appassionati possono infatti vivere in prima persona le potenzialità dei modelli di punta grazie ai test drive dedicati. Protagoniste di queste prove su strada sono l’ammiraglia Omoda 9 SHS P e la Jaecoo 7 SHS P, quest’ultima recentemente insignita delle 5 stelle nei severi test di sicurezza Euro NCAP. Questi modelli incarnano appieno la filosofia dei due marchi: tecnologia d’avanguardia, autonomia estesa e sicurezza ai massimi livelli.
Un pieno di novità
Il ritorno di Omoda e Jaecoo sul mercato italiano è segnato da una gamma ibrida in continua evoluzione, capace di anticipare le esigenze di un pubblico sempre più attento alle tematiche ambientali e alla personalizzazione dell’esperienza di guida. La presenza di soluzioni come Super Hybrid, SHS H e SHS P conferma la volontà di puntare su una mobilità intelligente, efficiente e rispettosa dell’ambiente.
In definitiva, l’offerta presentata al Salone Auto Torino da Omoda e Jaecoo rappresenta una risposta concreta alle sfide della mobilità contemporanea, proponendo modelli che coniugano prestazioni elevate, sostenibilità e piacere di guida. Un ecosistema di innovazione che segna un nuovo capitolo nel mondo dell’ibrido e proietta il settore verso un futuro in cui tecnologia e responsabilità ambientale viaggiano di pari passo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Auto-elettriche-calo-in-UE-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/52128250157_15271e0426_k-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_398119.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_398112-scaled.jpg)