Rifiuta di vendere la sua vecchia Nissan per 100.000 dollari
Scopri perché la Nissan Skyline GT-R R34 è tra le auto da collezione più ricercate, con valutazioni record e una storia leggendaria
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/man-refuses-to-sell-old-nissan-for-100000_1-scaled.jpg)
Il mondo delle Nissan Skyline GT-R R34 continua a stupire collezionisti e appassionati, mantenendo saldamente la sua posizione tra le vetture più desiderate e iconiche del panorama automobilistico globale. Nonostante siano trascorsi venticinque anni dal debutto, il fascino di questa sportiva giapponese non accenna a diminuire, come dimostrano le recenti quotazioni e le storie di vendita che si susseguono negli Stati Uniti e nel resto del mondo.
Il prezzo medio di una auto da collezione come la Skyline GT-R R34 si attesta attorno ai 200.000 dollari, ma gli esemplari più pregiati possono sfiorare i 700.000 dollari. In questo scenario, non sorprende che un’offerta da 100.000 dollari venga respinta senza esitazioni dal proprietario, a conferma di quanto il mercato sia diventato selettivo e consapevole del reale valore di queste vetture.
Simbolo di una grande produttività
Un caso emblematico è quello di un esemplare JDM (Japanese Domestic Market) con guida a destra, regolarmente importato e registrato negli Stati Uniti. Questa vettura, che vanta un titolo americano, rappresenta perfettamente la crescente domanda di sportive nipponiche, soprattutto quando si tratta di modelli iconici come la GT-R R34. Il suo status leggendario è stato ulteriormente consolidato dalla presenza nella cultura popolare e nel cinema, elementi che hanno contribuito ad alimentare la passione di intere generazioni di fan.
Analizzando l’andamento del mercato auto sportive, emerge come la Skyline GT-R R34 abbia raggiunto livelli di valutazione straordinari per un’auto degli anni ’90. Il record di vendita si avvicina ai 692.500 dollari, mentre anche gli esemplari meno quotati, negli ultimi cinque anni, hanno comunque superato la soglia degli 84.000 dollari. Questa crescita esponenziale è la diretta conseguenza di una domanda sempre più internazionale e di una disponibilità limitata di modelli originali in buone condizioni.
Una valutazione elevata rifiutata
Il protagonista di questa vicenda, che ha acquistato la vettura nell’aprile 2024, ha scelto di non cedere alle lusinghe di un’offerta di 100.000 dollari, consapevole del valore Nissan Skyline e della rivalutazione che la coinvolge. L’auto, pur avendo percorso circa 30.000 km, presenta alcune incertezze legate alla strumentazione NISMO che ha sostituito il quadro originale, rendendo difficile una stima precisa del chilometraggio effettivo. Inoltre, i segni del tempo non mancano: la carrozzeria mostra graffi evidenti, gli interni sono usurati e la parte inferiore rivela tracce di ruggine. A tutto ciò si aggiungono le riparazioni necessarie dopo una collisione, che hanno comportato la sostituzione di diversi componenti.
Nonostante queste imperfezioni, l’auto è stata oggetto di numerose modifiche che ne aumentano l’appeal tra gli appassionati. Spiccano i cerchi da 16 pollici, i componenti NISMO, il volante MOMO e le sospensioni Ohlins, tutti dettagli che testimoniano una cura particolare per la personalizzazione. Il cuore pulsante rimane il celebre sei cilindri biturbo da 2,6 litri, capace di erogare una potenza dichiarata di 276 cavalli. Il motore è abbinato a un cambio manuale a sei rapporti e alla trazione integrale, ma le modifiche apportate fanno supporre prestazioni ancora superiori rispetto alla configurazione originale.
Venduta all’asta
Recentemente, questa Skyline GT-R R34 non è stata venduta durante un’asta online su Cars&Bids, nonostante la presenza di una documentazione dettagliata che attesta la manutenzione eseguita nell’agosto 2025, comprensiva della sostituzione dei tubi dell’intercooler e del cambio olio. Gli interessati dovranno quindi rivolgersi direttamente al proprietario, presentando un’offerta in linea con il valore effettivo di questo gioiello automobilistico.
La storia di questa R34 bianca con interni grigi è il riflesso di una tendenza più ampia: le vetture giapponesi stanno vivendo una fase di straordinaria rivalutazione nel mondo delle auto da collezione. I prezzi sono in costante crescita e l’interesse internazionale non accenna a diminuire, soprattutto per modelli che hanno segnato un’epoca come la Nissan Skyline GT-R R34. Il fenomeno coinvolge appassionati, investitori e semplici ammiratori, tutti uniti dalla consapevolezza che possedere una di queste auto significa custodire un pezzo di storia e cultura automobilistica.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/diesel-1044x594-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/0840_nevada_coupe_u-crane_AKOS0607_edit_V03-sky-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_398207-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_398158-scaled.jpg)