Nella vecchia tenuta abbandonata emergono dei gioielli: anche una Ferrari
Un maniero inglese custodisce una Ferrari F355 Berlinetta e muscle car americane abbandonate. Scopri la storia e il mistero di questa collezione unica
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/maniero-abbandonato-ferrari-f355-berlinetta.jpg)
Un viaggio tra le rovine di un’antica proprietà inglese svela un segreto nascosto da anni: una collezione di auto dimenticate che giace in balia del tempo e dell’incuria. Tra muri decadenti e giardini invasi dalla vegetazione, il maniero abbandonato custodisce un patrimonio automobilistico che lascia senza fiato, un vero e proprio regno perduto dei motori. Il racconto prende vita grazie agli esploratori urbani del canale YouTube Stringer Media, che hanno documentato con immagini suggestive la scoperta di questa straordinaria collezione, ormai sull’orlo dell’oblio.
Sotto vecchi teloni sdruciti e tra i detriti che testimoniano anni di abbandono, si intravedono le sagome di decine di vetture di prestigio. Alcune di queste portano ancora le targhe straniere e gli adesivi dell’American Auto Club UK, indizi evidenti che molte delle auto provengono dagli Stati Uniti. Un dettaglio che aggiunge fascino e mistero alla collezione auto dimenticata tra le campagne inglesi.
L’auto simbolo degli anni ’90
Tra tutte le auto, spicca una vera regina: la Ferrari F355 Berlinetta. Questo capolavoro del Cavallino Rampante, prodotto tra il 1994 e il 1999, è considerato uno dei modelli più iconici della casa di Maranello. Dotata di un motore V8 da 3.5 litri capace di sprigionare 380 cavalli, la F355 rappresenta il sogno di ogni appassionato. Oggi, però, la sua carrozzeria rossa appare sbiadita e screpolata, il telo che la ricopre è ridotto a brandelli e l’umidità ha iniziato a corrodere l’abitacolo, segnando il lento declino di un’auto che ha fatto la storia.
Accanto alla Ferrari, altre muscle car americane si fanno largo tra la polvere e il muschio. È impossibile non notare la presenza di una Pontiac Trans Am, simbolo di potenza e libertà sulle strade statunitensi, e di numerose Ford Mustang, veri e propri miti dell’automobilismo a stelle e strisce. Queste vetture, un tempo sinonimo di velocità e stile, ora giacciono abbandonate, i loro pneumatici sgonfi e le carrozzerie segnate dal tempo e dall’incuria.
C’è anche una Saab
La varietà della collezione è sorprendente: tra i modelli in stato di abbandono auto si riconoscono anche una raffinata Saab 2.3 Turbo e una robusta Range Rover, testimonianze di un’epoca in cui la passione per le quattro ruote non conosceva confini geografici né limiti di categoria. Queste auto, come le altre, mostrano interni danneggiati, muschio che cresce sulle superfici e segni evidenti di un lungo periodo di trascuratezza.
Le ragioni che hanno portato a questo scenario restano avvolte nel mistero. Gli esploratori ipotizzano che il proprietario della tenuta possa essere venuto a mancare o sia stato costretto a lasciare la proprietà in modo improvviso, lasciando così la preziosa collezione auto in un limbo senza tempo. Alcuni documenti ritrovati all’interno delle vetture suggeriscono che molte di esse non circolano su strade pubbliche da oltre dieci anni, aumentando il senso di sospensione e di perdita che permea l’intera scena.
La scoperta di ritrovare auto dimenticate
La scoperta di queste auto dimenticate ha suscitato emozioni contrastanti tra gli appassionati: da un lato la meraviglia per la ricchezza e la varietà dei modelli, dall’altro il rammarico per lo stato di degrado in cui versano questi gioielli dell’automobilismo. La speranza, però, non è ancora svanita: c’è chi sogna un intervento di salvataggio che possa restituire dignità e splendore a queste auto, sottraendole all’oblio e restituendole alla loro gloria originaria.
Il maniero abbandonato e la sua incredibile collezione restano così avvolti da un alone di mistero e fascino, monito silenzioso del valore del tempo e della necessità di preservare il nostro patrimonio automobilistico. Che si tratti di una Ferrari F355 Berlinetta, di una Pontiac Trans Am, di una Ford Mustang, di una Range Rover o di una Saab 2.3 Turbo, queste auto meritano una seconda possibilità, lontano dall’umidità e dalla polvere, per tornare a raccontare la loro storia sulle strade del mondo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396127.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396123.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396125.jpg)
![Volkswagen Golf GTI abbandonata, viene lavata dopo una decina di anni [VIDEO]](https://img.autoblog.it/HAE8B9jLTwPFxwjx7-ATXsOgYw4=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396135-scaled.jpg)