Top 10 auto GPL più vendute in Italia: dominio Dacia, sorpresa DR
Scopri la classifica delle auto GPL più vendute in Italia ad agosto 2025. Dacia, Renault e DR dominano il mercato con numeri record e nuove motorizzazioni
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/634e064140-1.jpg)
Nel panorama automobilistico italiano, la scelta delle auto GPL continua a rappresentare una soluzione pratica e conveniente, superando di gran lunga la diffusione delle vetture elettriche. Nei primi otto mesi del 2025, questo segmento ha registrato una crescita significativa, raggiungendo il 9,2% delle immatricolazioni totali con quasi 97.000 veicoli venduti. Questi dati confermano come il mercato GPL sia in piena espansione, sostenuto da una domanda costante e da una rete di distribuzione capillare che facilita l’adozione di questa tecnologia su tutto il territorio nazionale.
L’analisi del mercato GPL in Italia mette in luce un settore dinamico, caratterizzato dalla presenza di marchi storici e da nuovi protagonisti pronti a soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta a costi e sostenibilità. I dati UNRAE di agosto 2025 evidenziano una classifica dominata dal gruppo Renault-Dacia, che continua a rafforzare la propria posizione di leadership grazie a modelli di successo e a una strategia di prodotto vincente.
Le più vendute in assoluto
Al vertice della classifica si conferma la Dacia Sandero, vera regina delle immatricolazioni GPL, che nel solo mese di agosto ha conquistato ben 2.231 nuovi clienti. Questo risultato porta il totale annuale della Sandero a sfiorare le 30.000 unità, confermandola come punto di riferimento per chi cerca un’auto affidabile, economica e adatta alla mobilità quotidiana. Subito dopo, si piazza la Dacia Duster, che con 1.285 esemplari consegnati mantiene salda la seconda posizione e si conferma una delle scelte preferite dagli automobilisti italiani alla ricerca di un SUV pratico e conveniente.
La classifica prosegue con la Renault Captur, che ha totalizzato 703 unità vendute, e la Renault Clio, con 489 immatricolazioni. Questi modelli rappresentano alternative solide per chi desidera coniugare stile, tecnologia e risparmio nei consumi, beneficiando di una rete di assistenza diffusa e di una gamma di allestimenti sempre più completa.
La fascia centrale
Nella fascia centrale della top ten si distinguono i modelli del costruttore italiano DR, che continua a guadagnare terreno nel mercato GPL grazie a proposte dal rapporto qualità-prezzo particolarmente competitivo. La DR 5.0 si attesta con 301 unità vendute, mentre la DR 6.0 segue con 239 immatricolazioni, proponendosi come scelte interessanti per chi cerca spazio, comfort e costi di gestione contenuti.
Non manca la presenza di altri protagonisti di rilievo, come la Dacia Jogger, che si posiziona settima con 191 veicoli venduti, ampliando ulteriormente l’offerta del marchio romeno nel segmento delle auto GPL.
A completare la classifica, la casa coreana Kia si conferma una presenza costante grazie a tre modelli che rispondono a esigenze diverse della clientela. La Kia Sportage si piazza con 181 unità, mentre la Kia Picanto e la Kia Stonic chiudono la graduatoria rispettivamente con 160 e 108 esemplari venduti. Questa varietà di offerta consente a Kia di coprire differenti fasce di mercato, dimostrando attenzione sia alle city car sia ai SUV compatti.
Il successo delle auto GPL si spiega attraverso una combinazione di fattori: costi di acquisto e gestione contenuti, ampia disponibilità di modelli e una rete di distributori che garantisce rifornimenti semplici e rapidi in ogni parte d’Italia. In un contesto in cui i prezzi dei carburanti tradizionali restano elevati e l’infrastruttura per le auto elettriche è ancora in fase di sviluppo, il GPL si impone come una soluzione immediata e accessibile per la mobilità quotidiana.
Le prospettive nel mercato
Le prospettive per il futuro del mercato GPL appaiono particolarmente promettenti. I principali costruttori sono pronti a introdurre importanti innovazioni: è il caso di Renault e Dacia, che stanno per lanciare un nuovo propulsore benzina-GPL da 140 CV, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la loro leadership e offrire ai clienti un prodotto ancora più efficiente e performante.
In uno scenario automobilistico in rapida trasformazione, dove le esigenze di risparmio, praticità e sostenibilità guidano le scelte degli italiani, le auto GPL si confermano una risposta concreta e affidabile. Grazie a una gamma sempre più ampia e tecnologicamente avanzata, questa tipologia di vetture è destinata a mantenere un ruolo di primo piano nelle vendite auto Italia, rispondendo con efficacia alle nuove sfide della mobilità moderna.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396211-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/Fiat-Panda-in-offerta-fino-alla-fine-di-Gennaio-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_395991-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/fiat_tipo_hatchback_9_026101c2091106c9.jpg)