Musica per appassionati: ecco il sound di ben 41 Ferrari! [Video]

Le alchimie sonore da grande orchestra fanno parte del corredo naturale di ogni Ferrari, ma alcuni modelli sono proprio stellari.

Musica per appassionati: ecco il sound di ben 41 Ferrari! [Video]
R S
Rosario Scelsi
Pubblicato il 27 ott 2022

Un video, fresco di pubblicazione su YouTube, regala un’armonia di suoni nel segno del “cavallino rampante”. Nel filmato sono raccolte oltre 40 Ferrari, del passato e del presente, mentre regalano le note del loro incredibile sound. Innamorarsi di queste melodie meccaniche è un fatto assolutamente naturale. Qui si è al cospetto dell’eccellenza. Le “rosse” sono delle vere orchestre viaggianti, dalle musicalità inebrianti.

Un timbro di voce sempre esaltante

Sin dalle origini della casa automobilistica di Maranello, il sound mozzafiato è stata una delle componenti emotive più seducenti delle sue proposte. Queste alchimie sonore scaturiscono da motori fantastici, entrati nella storia. Ad aprire la compilation odierna ci pensa una regina assoluta: la 250 GTO del 1962. Poi è il turno di altri due modelli speciali: la 365 GTB/4 Daytona e la Dino 246 GTS. Molte le auto iconiche protagoniste dei fotogrammi: GTO, Testarossa, F40, F50, Enzo, LaFerrari, Monza SP1 e compagnia bella. La timbrica più coinvolgente è quella dei V12, ma alcuni V8 aspirati non scherzano. Belle anche le sonorità del V6. I modelli protagonisti del video sono stati scelti dagli anni ’60 ad oggi.

Musica maestro

Volete ascoltare questo concerto di pistoni? Bene: ottima scelta. Accendete le casse, focalizzatevi sul monitor e confinate a distanza ogni possibile fattore di disturbo. Poi date il via al cortometraggio e tuffatevi nelle emozioni musicali che solo i motori Ferrari sanno regalare. Ne trarrete giovamento, con un’esperienza esaltante, capace di creare dipendenza.  Per darvi la possibilità di capire meglio dove si trova la vostra auto del cuore, abbiamo creato una sorta di playlist. Buon ascolto!

L’elenco delle Ferrari del video

1962 – 250 GTO

1968 – 365 GTB/4 Daytona

1972 – Dino 246 GTS

1982 – Mondial Quattrovalvole

1984 – 288 GTO

1984 – Testarossa

1987 – F40

1989 – F40 Competizione

1990 – 348 TB

1992 – 512TR

1992 – 456 GT

1994 – F355 Berlinetta

1995 – F50

1995 – F355 GTS

1996 – 550 Maranello

1999 – 360 Modena

2002 – Enzo Ferrari

2004 – 612 Scaglietti

2004 – F430

2006 – 599 GTB Fiorano

2007 – 430 Scuderia

2009 – California

2009 – 599XX

2009 – 458 Italia

2010 – 599 GTO

2011 – FF

2012 – F12 Berlinetta

2013 – LaFerrari

2013 – 458 Speciale

2014 – FXX K

2014 – California T

2015 – 488 GTB

2015 – F12 tdf

2016 – GTC4 Lusso

2017 – 812 Superfast

2017 – Portofino

2018 – 488 Pista

2019 – SF90 Stradale

2019 – F8 Tributo

2019 – Monza SP1

2020 – Roma

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: