I modelli coinvolti dal richiamo del motore PureTech Gen 3: la lista

Richiamo Stellantis per oltre 20 modelli con motore Puretech EB Gen3 prodotti tra 2023 e 2025: rischio perdita carburante, intervento gratuito

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 17 lug 2025
I modelli coinvolti dal richiamo del motore PureTech Gen 3: la lista

Un nuovo richiamo di proporzioni significative scuote il panorama automobilistico europeo: il gruppo Stellantis ha avviato una campagna di controllo che coinvolge oltre 238.000 veicoli solo in Francia e migliaia di unità in tutta Europa. Questa iniziativa riguarda una vasta gamma di modelli interessati prodotti tra il 2023 e il 2025, tutti accomunati dall’adozione del celebre motore Puretech EB Gen3 da 1,2 litri, fiore all’occhiello della strategia motoristica del gruppo.

L’origine del richiamo

Il problema tecnico che ha dato origine al richiamo riguarda una coppia di serraggio insufficiente su alcuni dadi del tubo ad alta pressione, componente cruciale che collega la pompa al rail dell’iniezione. Sebbene la casa automobilistica abbia definito questa anomalia come rara, il difetto potrebbe portare a una perdita benzina con conseguente rischio di incendio nei casi più estremi. Si tratta di un dettaglio che, pur non avendo ancora provocato incidenti noti, impone la massima attenzione per la sicurezza di conducenti e passeggeri.

L’intervento gratuito previsto da Stellantis è semplice e rapido: bastano circa trenta minuti in officina per eseguire la verifica del serraggio e, se necessario, il ripristino dei componenti interessati. Un’operazione snella, pensata per minimizzare i disagi ai clienti e garantire il ripristino delle condizioni ottimali di sicurezza. L’azienda si è impegnata a contattare direttamente tutti i proprietari dei veicoli coinvolti, attraverso la propria rete di assistenza autorizzata, offrendo la massima trasparenza e tempestività nell’informazione.

La lista dei modelli coinvolti

L’elenco dei modelli interessati è particolarmente ampio e coinvolge la quasi totalità dei marchi sotto il controllo di Stellantis. Tra questi figurano l’Alfa Romeo Junior, numerosi modelli Citroën (C3, C3 Aircross, C4, C4 X, C5 Aircross, C5 X), DS 3 e DS 4, Fiat 600 e Grande Panda, Jeep Avenger, Lancia Ypsilon, una gamma articolata di veicoli Opel (Astra, Corsa, Frontera, Grandland, Mokka) e l’intera recente produzione Peugeot (208, 308, 408, 2008, 3008, 5008). La capillarità di questa campagna riflette l’importanza del motore Puretech EB Gen3 nell’offerta attuale del gruppo, utilizzato sia nelle versioni termiche che ibride.

Non è la prima volta che la famiglia dei motori Puretech finisce sotto i riflettori per questioni tecniche: le generazioni precedenti avevano già mostrato criticità più gravi, mentre il difetto odierno – sottolinea Stellantis – risulta di minore entità e più facilmente risolvibile. Tuttavia, la casa automobilistica ribadisce il proprio impegno costante nel monitoraggio della qualità e nella risposta tempestiva alle problematiche che possono emergere nel ciclo di vita dei veicoli.

Cosa devono fare i possessori

Per tutti i possessori dei modelli interessati, il consiglio è quello di non sottovalutare la comunicazione ricevuta e di procedere quanto prima con la verifica. È possibile rivolgersi direttamente al proprio concessionario di fiducia oppure consultare il sito ufficiale Stellantis per controllare, inserendo il numero di telaio, se la propria vettura rientra tra quelle oggetto del richiamo. L’esecuzione tempestiva dell’intervento gratuito è fortemente raccomandata per assicurare la massima tranquillità e sicurezza durante l’utilizzo quotidiano dell’auto.

Questa campagna di richiamo rappresenta un ulteriore esempio di attenzione e responsabilità da parte di Stellantis, che continua a investire nella qualità dei propri prodotti e nella salvaguardia della reputazione dei numerosi brand che compongono il gruppo. La trasparenza nell’informazione, la rapidità nell’organizzazione dell’intervento gratuito e la capillarità della rete di assistenza testimoniano la volontà di offrire un servizio all’altezza delle aspettative dei clienti, anche di fronte a problematiche impreviste.

In conclusione, il richiamo relativo al motore Puretech EB Gen3 dimostra come l’attenzione alla sicurezza e alla qualità restino priorità assolute per il gruppo Stellantis. Affrontare con prontezza anche i difetti più rari significa consolidare la fiducia degli automobilisti e confermare la leadership tecnologica in un mercato sempre più competitivo e attento alle esigenze degli utenti.

Ultime notizie