MG supera 100.000 auto in Italia: crescita senza precedenti
MG festeggia oltre 100.000 auto vendute in Italia, spinta da gamma Hybrid+ e servizi post-vendita innovativi. Crescita del 30% e leadership EV
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/MGS5_KV2_LR-scaled.jpeg)
Un nuovo protagonista si è imposto con forza sulla scena dell’automotive italiano: MG Motor ha tagliato il traguardo delle centomila vetture vendute in poco più di quattro anni, segnando una svolta significativa nel panorama delle vendite auto Italia. Questo risultato straordinario non è frutto del caso, ma il risultato di una strategia chiara e di una crescita costante, sostenuta da una visione orientata all’innovazione e alla sostenibilità.
La solidità del brand
I dati di mercato parlano chiaro e testimoniano la solidità della presenza di MG Motor in Italia. Nei primi nove mesi del 2025, il brand ha immatricolato 39.265 vetture, registrando un incremento del 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Una crescita che ha portato la quota di mercato al 3,34%, consolidando la posizione di MG tra i marchi più apprezzati dagli automobilisti italiani e sottolineando la sua capacità di interpretare e anticipare le esigenze dei clienti.
Alla base di questo successo c’è una gamma di modelli ampia e articolata, capace di coprire le diverse richieste di mobilità. L’offerta di MG Motor si compone di sei modelli che spaziano dai SUV MG alle hatchback, fino alla sportiva roadster Cyberster. Un ventaglio di proposte che include quattro differenti alimentazioni: Hybrid+, plug-in hybrid, auto elettriche pure e benzina, per soddisfare le preferenze di ogni automobilista e accompagnare la transizione verso una mobilità più sostenibile.
Elettrificazione centrale
Il cuore pulsante della strategia MG è rappresentato proprio dall’elettrificazione. Nel 2025, ben il 56% delle vetture vendute in Italia è dotato di powertrain elettrificato, confermando il ruolo centrale delle auto elettriche e delle tecnologie ibride nel futuro della mobilità. Particolarmente apprezzata è la tecnologia Hybrid+, che unisce prestazioni brillanti a un’elevata efficienza nei consumi, diventando una delle soluzioni preferite da chi cerca il giusto equilibrio tra dinamismo e rispetto per l’ambiente.
Nel segmento delle berline a batteria, la MG4 si è affermata come una delle dieci vetture più vendute del segmento B. Questo modello, che rappresenta un vero e proprio punto di riferimento tra le compatte elettriche, offre una gamma di autonomie che varia dai 350 ai 530 km, rendendola ideale sia per gli spostamenti urbani che per le lunghe percorrenze. L’attenzione alle esigenze concrete degli automobilisti si riflette anche nella varietà dell’offerta: i SUV MG HS e ZS, recentemente aggiornati, propongono motorizzazioni e allestimenti capaci di adattarsi a ogni stile di guida e a ogni necessità.
La MG3, con la sua tecnologia Hybrid+ in formato citycar, risponde perfettamente alle richieste di chi si muove prevalentemente in città, mentre la novità rappresentata dalla MGS5 EV amplia ulteriormente la gamma delle auto elettriche con un SUV compatto dal design moderno e accattivante. Questa capacità di rinnovarsi e di anticipare le tendenze del mercato è uno degli elementi chiave della crescita mercato auto di MG in Italia.
Non solo prodotto
Non solo prodotto: MG Motor investe con decisione anche nei servizi post-vendita, consapevole che la soddisfazione del cliente passa anche attraverso un’assistenza efficiente e tempestiva. Un esempio concreto è rappresentato dal nuovo magazzino ricambi MG inaugurato a Tortona nel luglio 2024, il primo in Europa per il marchio. In pochi mesi, lo stock disponibile è triplicato e il fill rate ha raggiunto il 94%, garantendo consegne rapide e puntuali su tutto il territorio nazionale e rafforzando ulteriormente la reputazione del brand.
“Siamo riusciti a soddisfare le aspettative anche nei momenti più difficili, grazie a flessibilità e concretezza,” sottolinea Andrea Bartolomeo, Vice Presidente e Country Manager SAIC Motor Italy. Un’affermazione che ben sintetizza la filosofia del marchio: attenzione costante alle esigenze del mercato, lavoro di squadra e una visione orientata al futuro.
Con queste solide basi, MG Motor si conferma come una delle realtà più dinamiche e innovative del panorama automobilistico italiano. Guardando al futuro, il brand punta a consolidare ulteriormente la propria posizione attraverso lo sviluppo di tecnologie avanzate, una gamma sempre più sostenibile e un’offerta in grado di rispondere alle reali necessità dei conducenti moderni. L’obiettivo è chiaro: continuare a guidare la crescita mercato auto italiano, facendo dell’innovazione e della sostenibilità i pilastri del proprio successo.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato auto inserisci la tua email nel box qui sotto: