McLaren 750S JC96: omaggio esclusivo alla leggenda F1 GTR per il mercato giapponese
La McLaren 750S JC96 celebra la vittoria della F1 GTR al JGTC 1996 con una serie limitata di 61 esemplari, esclusiva per il mercato giapponese.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397168-scaled.jpg)
Un omaggio alla storia delle corse e all’esclusività più pura: così si presenta la McLaren 750S JC96, una supercar limitata pensata e realizzata esclusivamente per il mercato giapponese. Una vettura che, già dal primo sguardo, racconta una storia fatta di passione, innovazione e rispetto per le proprie radici sportive. Non è solo un’auto, ma un tributo autentico alla leggenda della F1 GTR che nel 1996 conquistò il campionato JGTC, diventando un’icona indelebile per gli appassionati di motorsport e collezionismo.
La 750S JC96 si distingue innanzitutto per la sua rarità: soltanto 61 esemplari saranno prodotti, a testimonianza di una filosofia che punta sull’esclusività e sull’unicità. Ogni dettaglio della vettura richiama la gloriosa eredità delle corse, a partire dalla livrea, reinterpretata in chiave moderna ma profondamente legata al passato. Il design della carrozzeria riprende la celebre livrea esclusiva “tiger stripe”, simbolo degli anni d’oro della competizione, disponibile in quattro varianti cromatiche: Memphis Red, Titanium Silver, Ice White e Graphite Grey. E per chi desidera un livello di personalizzazione ancora più elevato, il programma MSO Bespoke consente di scegliere la JC96 Tribute Livery, una versione dipinta interamente a mano riservata a soli quattro fortunati acquirenti.
Sul fronte tecnico, la McLaren ha scelto di equipaggiare la 750S JC96 con soluzioni all’avanguardia, che ne esaltano il carattere sportivo e le prestazioni su strada e in pista. Il nuovo MSO High Downforce Kit fa il suo debutto sulla versione Spider, introducendo uno splitter anteriore maggiorato e un alettone posteriore attivo completamente riprogettato. Questi elementi non solo aumentano del 10% il carico aerodinamico, ma migliorano anche la stabilità alle alte velocità, regalando un’esperienza di guida ancora più coinvolgente e sicura.
Un altro elemento distintivo sono i cerchi forgiati Ultra-Lightweight Delta a 15 razze, ispirati direttamente alla F1 GTR Longtail. La leggerezza e la robustezza di questi cerchi contribuiscono a ridurre le masse non sospese, ottimizzando la risposta dinamica della vettura. Completa il pacchetto estetico uno scarico sportivo in acciaio inox con finitura in titanio naturale, capace di offrire un sound coinvolgente e una presenza scenica di assoluto rilievo.
Il cuore pulsante della supercar limitata è il celebre V8 biturbo da 4.0 litri, in grado di erogare ben 740 cavalli e 800 Nm di coppia massima. Il propulsore, posizionato centralmente, garantisce un bilanciamento ottimale e prestazioni di vertice nella categoria, consentendo accelerazioni fulminee e una risposta immediata ad ogni comando del pilota. L’affidabilità e la potenza di questo motore sono ormai un marchio di fabbrica per la casa di Woking, che continua a spingere oltre i limiti dell’ingegneria automobilistica.
L’abitacolo della 750S JC96 non è da meno in termini di raffinatezza e attenzione ai dettagli. I rivestimenti in Alcantara creano un ambiente sportivo ma al tempo stesso elegante, mentre la pedaliera dorata e la targhetta numerata sul telaio in fibra di carbonio sottolineano l’esclusività di ogni singolo esemplare. Per i clienti più esigenti, il pacchetto MSO Interior Livery Theme aggiunge il motivo Tiger Stripe su volante, paddle e altri dettagli interni, creando un filo conduttore che lega esterno e interno in un’unica narrazione stilistica.
Questa supercar limitata rappresenta molto più di un semplice esercizio di stile o di potenza: è un vero e proprio oggetto da collezione, pensato per celebrare il profondo legame tra McLaren e la cultura automobilistica giapponese. Ogni elemento, dalla livrea alla meccanica, racconta una storia di passione, tecnica e successo sportivo, destinata a diventare un riferimento assoluto per appassionati e collezionisti di tutto il mondo. La 750S JC96 non è solo una vettura da guidare, ma un pezzo di storia da custodire e ammirare, un tributo che fonde passato, presente e futuro del marchio britannico con la tradizione delle grandi competizioni giapponesi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/ferrari-recalls-purosangue-sport-utility-vehicles-for-potential-loss-of-braking-ability_2-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397009-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/aston-martin-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397005-scaled.jpg)