Maserati MC25: l'atteso successore dell'MC20
Maserati MC25 debutterà al Goodwood Festival 2025. Successore dell'MC20, promette design evoluto, prestazioni potenziate e innovazioni tecniche.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/07/maserati-mc20-cielo-263-e1722002844558.jpeg)
Con un saluto all’ormai iconica MC20, la casa del Tridente si prepara a introdurre la nuova Maserati MC25, un modello che promette di ridefinire il segmento delle supercar di lusso. Il debutto ufficiale è previsto durante il celebre Goodwood Festival of Speed, che si terrà dal 10 al 13 luglio 2025. Questo evento rappresenterà una pietra miliare per il marchio modenese, con l’obiettivo di riaffermare la propria posizione tra i giganti dell’automobilismo.
La conferma dell’arrivo della MC25 arriva dalle registrazioni ufficiali presso gli uffici brevetti sia europei che americani, con un logo che mantiene un legame visivo con il modello precedente. Durante il festival di Goodwood, oltre alla nuova protagonista, Maserati presenterà anche due varianti basate sull’MC20: la GT2 Stradale, progettata per l’uso stradale, e la straordinaria MCXtrema, destinata esclusivamente alla pista. Inoltre, a completare la gamma ci sarà la GranCabrio, offerta sia in versioni tradizionali con potenze di 483 e 542 cavalli, sia nella variante elettrica Folgore, capace di erogare ben 751 cavalli.
Dai primi teaser rilasciati, è evidente che la Maserati MC25 manterrà alcuni tratti distintivi dell’attuale MC20, come la caratteristica presa d’aria laterale e l’iconico emblema del Tridente. Tuttavia, non si tratterà di un semplice restyling: il nuovo modello presenterà significative innovazioni sia dal punto di vista estetico che tecnico. Le promesse del marchio includono un’attenzione particolare al design, con linee più affilate e dettagli che sottolineano l’evoluzione del linguaggio stilistico di Maserati.
All’interno dell’abitacolo, la nuova supercar offrirà un sistema di infotainment all’avanguardia, materiali di alta qualità e una gamma più ampia di opzioni di personalizzazione. L’obiettivo principale sarà però la riduzione del peso, un aspetto critico che ha ricevuto alcune critiche nell’attuale MC20, nonostante l’utilizzo di un telaio in fibra di carbonio. Questi interventi mirano a migliorare ulteriormente le prestazioni, già notevoli, del modello precedente.
Un ruolo centrale sarà svolto dal motore Nettuno, il V6 biturbo da 3.0 litri che equipaggia l’MC20. Attualmente capace di erogare 621 cavalli, il propulsore dovrebbe beneficiare di un incremento di potenza, come suggerito dai 631 cavalli della versione GT2 Stradale. Questo aggiornamento rappresenta una risposta diretta alla concorrenza di modelli come la Ferrari 296 e la sua variante Speciale, entrambe dotate di sistemi ibridi plug-in. Nonostante alcune somiglianze tecniche tra il motore Nettuno e quelli di Ferrari e Alfa Romeo, Maserati punta a sottolineare l’unicità del proprio propulsore.
Il lancio della Maserati MC25 coinciderà con il quinto anniversario dell’MC20, un momento simbolico che evidenzia la volontà del marchio di guardare al futuro senza dimenticare le proprie radici. La sfida è ambiziosa: distinguersi in un mercato sempre più competitivo, dove innovazione e tradizione devono convivere armoniosamente. Con un’attenzione particolare a design, prestazioni e tecnologie all’avanguardia, Maserati punta a consolidare la propria identità e a riconquistare un ruolo di primo piano nel panorama delle supercar di lusso.