BMW M5 2026: nuovo look e innovazioni tecnologiche con il facelift
Scopri la BMW M5 2027 con il facelift Neue Klasse: design rinnovato, V8 PHEV da 717 CV e tecnologia avanzata per prestazioni straordinarie.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390338-scaled.jpg)
Eleganza sportiva, potenza rivoluzionaria e tecnologia avanzata: la nuova BMW M5 si prepara a riscrivere le regole del segmento delle berline di lusso ad alte prestazioni. Con il suo atteso facelift, il modello integra un design ispirato alla piattaforma Neue Klasse, un motore V8 biturbo da 4,4 litri e un sistema ibrido plug-in per una potenza complessiva di 717 cavalli. Il risultato? Un’accelerazione fulminea da 0 a 100 km/h in soli tre secondi e prestazioni che non temono confronti.
Nonostante l’attuale generazione G60 sia ancora giovane, BMW punta a portare il modello a nuovi livelli, non solo con un semplice aggiornamento estetico, ma con significativi miglioramenti tecnologici. Il powertrain ibrido plug-in, infatti, non solo garantisce prestazioni eccezionali, ma assicura anche una coppia di 738 lb-ft, consentendo alla vettura di coprire il quarto di miglio in meno di 11 secondi. Tutto questo, nonostante un peso complessivo di circa 5.200 libbre, un dato che la posiziona al di sopra di molti veicoli della stessa categoria.
Sul piano stilistico, la nuova berlina sportiva si ispira fortemente ai concept della piattaforma Neue Klasse. Le immagini dei prototipi camuffati rivelano un frontale completamente ridisegnato, caratterizzato da linee moderne e dettagli distintivi come parafanghi allargati, cerchi maggiorati e il classico impianto di scarico a quattro terminali. Anche gli interni, sebbene ancora avvolti dal mistero, potrebbero riflettere il nuovo approccio minimalista e tecnologico che BMW sta abbracciando con questa rivoluzione di design.
Uno dei principali ostacoli per i progettisti rimane il peso della vettura, che supera persino quello di un Ford F-150. Tuttavia, l’adozione della piattaforma Neue Klasse potrebbe rappresentare una svolta. Grazie all’introduzione di batterie più leggere ed efficienti, si prevede un miglioramento non solo delle prestazioni complessive, ma anche della maneggevolezza e della sostenibilità del veicolo. Questa soluzione permetterà alla BMW M5 di mantenere il suo equilibrio unico tra performance da supercar e comfort da berlina di lusso.
La versatilità della nuova BMW M5 è un altro elemento che non passerà inosservato. Con un’autonomia elettrica di circa 25 miglia, il modello è ideale sia per la guida quotidiana nei contesti urbani, con un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale, sia per l’esperienza sportiva su strada aperta. Questa dualità rende la vettura un perfetto esempio di come la tecnologia ibrida possa offrire il meglio di due mondi.
Il debutto ufficiale della nuova BMW M5 è previsto per il prossimo anno, con l’arrivo nelle concessionarie programmato per il 2027. Questo aggiornamento rappresenta un passo avanti cruciale per BMW nel segmento delle berline sportive di lusso, integrando innovazioni tecnologiche all’avanguardia e rispondendo alle crescenti esigenze di sostenibilità. Con il suo design audace, le prestazioni straordinarie e l’adozione della piattaforma Neue Klasse, la BMW M5 2026 promette di consolidare ulteriormente la sua posizione di leader nel mercato delle berline sportive di alta gamma.
(foto topspeed)
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/nuova-lancia-gamma-2026-prima-foto-teaser.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/KIA-Ceed-2025-prezzo-foto-dimensioni-interni-3.jpg.jpg)
![Tesla Model S: il futuro del design ispirato alla Model Y Juniper [RENDER]](https://img.autoblog.it/HtIZiCqHvQThoXjl6FjFmX-fgXY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Tesla-Model-S.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/new-continental-gt-milano-autoclassica-1.jpg)