Lancia Ypsilon Rally2: il ritorno di un’icona nei rally internazionali
La nuova Lancia Ypsilon Rally2 segna il ritorno del marchio nel Mondiale Rally: dettagli tecnici, piattaforma Stellantis e debutto nel WRC2 dal 2026.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396885-scaled.jpg)
Dopo anni di silenzio, un vento di cambiamento soffia nel mondo dei rally: Lancia si prepara a riscrivere la storia, annunciando il suo imminente ritorno nel Mondiale Rally. L’attesa è palpabile tra gli appassionati e gli addetti ai lavori, perché il celebre marchio torinese non si limita a un’operazione nostalgia, ma si presenta con un progetto ambizioso: la nuova Ypsilon Rally2 è pronta a riportare in alto il leone rampante, con un debutto previsto nel 2026 che promette di scuotere il panorama internazionale delle corse su strada.
Il percorso di avvicinamento è iniziato da tempo. Dopo aver affinato le proprie competenze nel Campionato Italiano Rally con le versioni Ypsilon Rally4 e Rally6 – oggi note come HF Racing – la casa torinese ha deciso di alzare il tiro. L’obiettivo è chiaro: riportare Lancia tra i protagonisti della scena internazionale, facendo leva su una tradizione vincente e su una base tecnica solida. Le recenti indiscrezioni parlano chiaro: un prototipo della futura Ypsilon Rally2 è già stato avvistato durante delle sessioni di test privati, sfoggiando una livrea molto vicina a quella definitiva e con il logo Integrale ben in vista sulla fiancata, a sottolineare il legame con il glorioso passato sportivo del marchio.
È importante sottolineare che la nuova vettura non gareggerà nella categoria regina del WRC, ma sarà schierata nella sempre più combattuta WRC2. Questa classe, riservata alle auto Rally2 (ex R5), rappresenta oggi il cuore pulsante del rallismo mondiale: qui la competizione è serrata e le regole tecniche sono ben definite. Le auto, infatti, devono essere equipaggiate con un motore turbo a quattro cilindri, con una cilindrata massima di 1.620 cm³, adottare la trazione integrale e rispettare un peso minimo di 1.230 kg. Queste caratteristiche rendono la categoria non solo altamente competitiva, ma anche accessibile sia ai team ufficiali sia ai privati, favorendo così una partecipazione più ampia e un livello tecnico sempre elevato.
Dal punto di vista tecnico, la Ypsilon Rally2 sarà sviluppata partendo dalla stessa piattaforma utilizzata per la Citroen C3 Rally2, altra protagonista del gruppo Stellantis. Questo significa che sotto il cofano troveremo il collaudato motore turbo 1.6 da 282 CV, già apprezzato per le sue doti di affidabilità e prestazioni. Tuttavia, con l’omologazione della Citroen C3 Rally2 in scadenza nel 2025, è già in cantiere una nuova evoluzione tecnica che coinvolgerà anche la futura Ypsilon. Le due vetture condivideranno molte soluzioni, ma Lancia avrà la possibilità di introdurre sviluppi specifici, in particolare per quanto riguarda l’aerodinamica, uno degli aspetti chiave per ottenere prestazioni di vertice nei rally moderni.
Il ritorno di Lancia nel Mondiale Rally non è solo una scelta dettata dal cuore o dal marketing. Si tratta di una precisa strategia industriale da parte di Stellantis, che punta a valorizzare il patrimonio sportivo del marchio torinese. La scelta della categoria WRC2 risponde anche alle nuove esigenze del motorsport: costi più contenuti, maggiore sostenibilità e un bacino di partecipazione più ampio, che permette di coinvolgere non solo i grandi costruttori ma anche i team privati e i giovani talenti in cerca di affermazione.
In definitiva, il progetto della nuova Ypsilon Rally2 si configura come un ritorno alle origini e, allo stesso tempo, uno slancio verso il futuro. L’obiettivo è chiaro: riportare Lancia tra i grandi del rallismo mondiale, con una vettura capace di coniugare tradizione, innovazione tecnica e spirito competitivo. Il debutto della Ypsilon Integrale Rally2 è atteso con grande curiosità e promette di segnare una nuova pagina nella storia delle corse su strada, confermando ancora una volta il ruolo centrale del marchio torinese nel panorama internazionale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/coppia-su-auto-coupe-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391444-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390338-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/nuova-lancia-gamma-2026-prima-foto-teaser.png)