Nuova Lexus IS 2025: tecnologia aggiornata e design rinnovato
Nuova Lexus IS 2025: restyling sportivo, interni innovativi e sistemi di sicurezza di ultima generazione.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397019.jpg)
Sportività ridefinita, comfort di alto livello e sicurezza all’avanguardia: la nuova Lexus IS si prepara a conquistare il mercato internazionale grazie a un restyling che alza l’asticella nel segmento delle berline sportive compatte. Attesa nei concessionari dai primi mesi del prossimo anno, questa generazione rappresenta un punto di svolta per un modello che, dal 1999, ha saputo affermarsi con oltre 1,3 milioni di unità vendute in più di 40 paesi. Il suo rinnovamento non è solo estetico, ma coinvolge profondamente anche la tecnologia, la dinamica di guida e la sicurezza, offrendo una risposta concreta alle esigenze di chi cerca una vettura emozionante senza rinunciare al comfort quotidiano.
La nuova Lexus IS colpisce immediatamente per la trasformazione radicale del design. Il frontale, completamente ridisegnato, mette in risalto una postura più ribassata e una carreggiata allargata, elementi che conferiscono alla vettura una presenza su strada ancora più dinamica e grintosa. Nella versione F SPORT, i dettagli estetici diventano ancora più marcati: spiccano i cerchi in lega da 19 pollici dal design affilato, uno spoiler posteriore che migliora l’aerodinamica e, per chi desidera un tocco racing, le pinze freno rosse con logo Lexus, disponibili come optional.
Ampia anche la scelta delle colorazioni: la gamma si compone di otto tonalità, tra cui la nuovissima Neutrino Gray, una finitura grigio chiaro dai riflessi metallizzati che valorizza le linee muscolose della carrozzeria. I cerchi, anch’essi aggiornati, presentano nuove finiture scure e dettagli lavorati, sottolineando ulteriormente l’indole sportiva del modello.
Il progetto della nuova Lexus IS è stato sviluppato presso il prestigioso Toyota Technical Center di Shimoyama, luogo in cui innovazione e passione per la guida si fondono. La gamma si articola in due configurazioni principali: la IS 300h, dotata di powertrain ibrido e trazione posteriore, ideale per chi desidera un equilibrio tra prestazioni ed efficienza, e la IS 350, alimentata da un potente motore benzina, disponibile anche con trazione integrale e trasmissione automatica a otto rapporti. Un elemento chiave del nuovo assetto è lo sterzo elettrico a rapporto variabile, progettato per offrire una comunicazione ancora più diretta tra guidatore e vettura, sia nei percorsi ricchi di curve che nelle manovre urbane a bassa velocità.
A bordo, l’esperienza di guida viene ulteriormente elevata grazie all’innovativo attuatore lineare a solenoide per le sospensioni, capace di regolare in tempo reale lo smorzamento e assicurare così una perfetta sintesi tra comfort e tenuta di strada, anche sui percorsi più impegnativi.
L’abitacolo riflette la filosofia del concetto Tazuna di Lexus, ponendo il guidatore al centro di un ambiente progettato per l’interazione intuitiva con tutti i comandi. La strumentazione digitale da 12,3 pollici è affiancata da un display touchscreen di pari dimensioni, offrendo una gestione delle funzioni semplice e immediata. Per la prima volta debutta la raffinata finitura Forged Bamboo, un materiale ecosostenibile che dona agli interni un effetto tridimensionale e un tocco di esclusività.
L’atmosfera a bordo viene esaltata da un’illuminazione ambientale multicolore, con quattordici temi ispirati agli elementi della natura e ben cinquanta opzioni personalizzabili. La nuova tonalità Prominence richiama i brillamenti solari, regalando un’esperienza sensoriale unica. Per gli appassionati di musica, l’impianto audio offre di serie 10 altoparlanti, mentre gli audiofili potranno optare per il sistema Mark Levinson con 17 diffusori, sinonimo di qualità sonora ai massimi livelli. Non mancano, inoltre, porte USB-C anteriori e posteriori, ricarica wireless per smartphone e la possibilità di ricevere aggiornamenti software over-the-air, a garanzia di un’esperienza sempre aggiornata e connessa.
Sul fronte della sicurezza, la nuova Lexus IS integra il più recente Lexus Safety System Plus, un pacchetto evoluto che include funzioni come l’assistente proattivo alla guida, la frenata d’emergenza per ciclisti e motociclisti, il riconoscimento degli incroci con traffico trasversale, la lettura vocale dei segnali stradali e l’assistenza al mantenimento della corsia. Per la prima volta, debutta anche il sofisticato Lexus Teammate Advanced Drive, progettato per supportare il conducente sia in autostrada sia nelle situazioni di traffico intenso, aumentando la sicurezza e riducendo lo stress durante la guida.
Con questa nuova generazione, la Lexus IS si conferma un punto di riferimento per chi cerca una berlina sportiva capace di coniugare design distintivo, tecnologia avanzata e una guida coinvolgente, senza compromessi su comfort e sicurezza. Un’auto che guarda al futuro, ma con solide radici nella tradizione dell’eccellenza giapponese.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396885-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/coppia-su-auto-coupe-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391444-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390338-scaled.jpg)