BMW 8 Series M850i, ultima edizione speciale prima dell’addio
La BMW 8 Series si prepara all’addio con una speciale M850i in edizione limitata. Tutte le anticipazioni, dettagli tecnici e prospettive per il futuro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391444-scaled.jpg)
Il sipario sta per calare su una delle protagoniste più affascinanti del panorama automobilistico tedesco: la BMW 8 Series si prepara infatti al suo addio, ma non senza lasciare il segno. A suggellare la fine di un’epoca sarà una edizione speciale della M850i, annunciata ufficialmente da Frank van Meel, responsabile della divisione motorsport della casa bavarese, durante il recente Goodwood Festival of Speed. L’annuncio, carico di emozione e aspettativa, segna l’inizio di un conto alla rovescia che già appassiona collezionisti e fan del marchio.
Con la produzione destinata a concludersi entro il 2026, la BMW 8 Series – nelle sue declinazioni coupé, cabriolet e gran coupé – si appresta a uscire di scena. Un modello che, fin dal suo ritorno sulle scene, ha saputo distinguersi tra le midsize luxury coupe grazie a un design raffinato, uno stile sobrio e un’anima capace di coniugare comfort, lusso e prestazioni. Più sostanza che ostentazione: questa è sempre stata la filosofia della 8, una visione che la edizione speciale della M850i si propone di celebrare in grande stile.
Il motore
I dettagli tecnici dell’attesa versione finale rimangono per ora avvolti nel mistero, ma le certezze non mancano. La base di partenza sarà la M850i, già celebre per il suo V8 biturbo da 523 cavalli e 553 lb-ft di coppia, un propulsore che incarna alla perfezione il DNA sportivo della gamma. Grazie al sofisticato sistema di trazione integrale xDrive, la coupé bavarese è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi, offrendo prestazioni di altissimo livello e un’esperienza di guida esclusiva. Un concentrato di tecnologia e potenza che, negli Stati Uniti, parte da un prezzo base vicino ai 110.000 dollari.
Non è la prima volta che la casa di Monaco di Baviera decide di salutare un modello iconico con una edizione speciale. Nel passato recente, BMW ha stupito con proposte come la 3.0 CSL, autentica reinterpretazione della sportività classica, o con le esclusive Skytop e Speedtop, derivate dalla più estrema BMW M8. In questo caso, però, le indiscrezioni suggeriscono che la M850i finale potrebbe puntare maggiormente sull’eleganza e sulle qualità da gran turismo, piuttosto che su un ulteriore incremento delle performance pure. Un tributo, quindi, al carattere equilibrato e sofisticato che ha sempre contraddistinto la serie.
Quanto vale questa edizione
Il valore di questa edizione speciale si riflette anche nella sua esclusività. Van Meel ha lasciato intendere che il modello sarà prodotto in tiratura limitata, alimentando l’interesse di collezionisti e appassionati. I dettagli ufficiali, secondo quanto anticipato, verranno svelati entro un anno, lasciando spazio a speculazioni e aspettative crescenti. In un contesto in cui il mercato delle midsize luxury coupe è sempre più competitivo – basti pensare a rivali come l’Alpina B8 – la scelta di BMW appare come un modo per fissare un ultimo, indelebile ricordo nella memoria degli estimatori del marchio.
La fine della produzione della BMW 8 Series rappresenta la chiusura di un capitolo importante nella storia dell’automobile tedesca. Un modello che ha saputo fondere, come pochi altri, il meglio della tecnologia, del lusso e delle prestazioni. La M850i finale, con la sua edizione speciale, diventerà probabilmente un vero e proprio oggetto da collezione, simbolo di un’epoca in cui la passione per la guida e la cura per i dettagli erano al centro dell’esperienza. Per chi avrà la fortuna di possederla, questa vettura sarà molto più di un’auto: sarà il testimone di una filosofia che ha fatto grande la BMW, pronta a lasciare il passo alle nuove sfide dell’elettrificazione senza rinunciare al proprio spirito inconfondibile.