Subaru svela tre nuove auto elettriche per l'Europa: gamma ricca

Scopri le nuove Subaru Uncharted, e-Outback e Solterra MY26: motorizzazioni elettriche, piattaforma evoluta, autonomia fino a 500 km e tecnologie all’avanguardia

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 18 lug 2025
Subaru svela tre nuove auto elettriche per l'Europa: gamma ricca

Subaru si prepara a riscrivere le regole della mobilità in Europa con una strategia ambiziosa e proiettata verso il futuro. Il marchio delle Pleiadi, noto per la sua attenzione alla sicurezza e alla versatilità, ha annunciato il lancio di tre nuovi modelli completamente elettrici, che promettono di ridefinire l’identità del brand nel Vecchio Continente. Questa svolta elettrica rappresenta un passaggio fondamentale per la casa giapponese, che mira a coniugare le proprie tradizioni con le esigenze di una clientela sempre più sensibile alla sostenibilità ambientale e alle innovazioni tecnologiche.

Nel 2026, il mercato europeo accoglierà tre vetture chiave: la rinnovata Solterra MY26, la versatile e Outback e la crossover Uncharted. Questi modelli saranno protagonisti di una vera e propria offensiva commerciale, che vedrà Subaru impegnata a rafforzare la propria presenza tra i marchi pionieri della mobilità a zero emissioni.

Alla base di questa rivoluzione tecnologica c’è la nuova e Subaru Global Platform, sviluppata in stretta collaborazione con Toyota. Questa architettura avanzata rappresenta il cuore pulsante della nuova gamma elettrica e permette di integrare batterie più capienti, assicurando prestazioni di alto livello e una maggiore efficienza. La piattaforma si distingue anche per le sue soluzioni innovative dedicate alla trazione integrale, con un sofisticato sistema di gestione della coppia che ottimizza la distribuzione tra gli assi, garantendo sicurezza e controllo anche nelle condizioni di guida più impegnative.

La grande novità

Tra le novità più attese spicca la Uncharted, una crossover di segmento C che nasce sulla base della Toyota C-HR ma si distingue per una personalità stilistica unica. Con una lunghezza di 452 cm e un passo di 275 cm, la vettura offre un abitacolo spazioso e un bagagliaio da 416 litri, ideale per le esigenze della famiglia moderna. L’interno è dominato da un display centrale da 14 pollici, a sottolineare la vocazione tecnologica del modello. Dal punto di vista delle motorizzazioni, la Uncharted sarà proposta sia in versione a trazione anteriore da 224 CV sia con una potente configurazione AWD da 343 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi. La batteria da 74,7 kWh assicura un’autonomia fino a 480 km, ponendo la vettura ai vertici della categoria per prestazioni e comfort nei lunghi viaggi.

Non meno rilevante è il debutto della e Outback, la reinterpretazione elettrica della celebre station wagon rialzata che ha fatto la storia del marchio. Lunga 483 cm e con un’altezza da terra di 21 cm, la vettura mantiene la tipica vocazione avventurosa e si rivolge a chi non vuole rinunciare alle emozioni della guida off-road. Equipaggiata esclusivamente con trazione integrale e un powertrain dual motor da 375 CV, la e Outback offre prestazioni brillanti, con uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 4,4 secondi. L’autonomia supera i 450 km, garantendo viaggi senza pensieri anche sulle lunghe distanze.

La gamma al completo

Completa la gamma la nuova Solterra MY26, evoluzione del primo modello elettrico firmato Subaru. Questo SUV beneficia di un powertrain potenziato a 343 CV e di una batteria da 73,1 kWh, che consente di raggiungere un’autonomia superiore ai 500 km. Un dato che conferma la volontà del brand di posizionarsi ai massimi livelli per efficienza e sostenibilità. Tutti e tre i modelli sono compatibili con la ricarica rapida a 150 kW, una tecnologia che permette di ripristinare dal 10 all’80% della capacità della batteria in circa 30 minuti, assicurando tempi di sosta ridotti e la massima praticità nell’uso quotidiano.

Con questa nuova strategia, Subaru intende preservare i suoi valori fondanti – sicurezza, affidabilità e piacere di guida in ogni condizione – trasferendoli nel mondo della mobilità elettrica. La casa giapponese punta così a conquistare una clientela attenta all’innovazione, senza però rinunciare al carattere distintivo che da sempre contraddistingue il marchio. L’offerta elettrica, forte di tecnologie avanzate, elevata autonomia e sistemi di ricarica rapida, si candida a essere una delle più interessanti e complete del panorama europeo, segnando un nuovo capitolo nella storia di Subaru.

Ultime notizie