AC Milan e BMW vanno avanti insieme nel segno dell'eccellenza
AC Milan e BMW rinnovano la loro partnership, rafforzando valori come innovazione, sostenibilità e coinvolgimento delle community sportive e automobilistiche
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390973-scaled.jpg)
Quando due eccellenze si incontrano, il risultato va ben oltre una semplice collaborazione commerciale: nasce una visione comune, capace di ispirare e lasciare un segno profondo. È questo il caso della rinnovata partnership tra AC Milan e BMW, due brand iconici che, a partire dal 2021, hanno dato vita a un sodalizio all’insegna di innovazione e sostenibilità. Oggi, questa alleanza si rafforza ulteriormente, consolidando una relazione che punta a ridefinire il concetto di eccellenza nei rispettivi settori.
L’annuncio a Milano
L’annuncio ufficiale del rinnovo è avvenuto a Milano, presso la prestigiosa House of BMW, dove il costruttore tedesco è stato confermato sia come Premium Partner che come Official Automotive Partner del club rossonero. Un riconoscimento che sottolinea non solo la rilevanza commerciale dell’accordo, ma soprattutto la condivisione di valori profondi: entrambi i marchi si distinguono per la ricerca dell’eccellenza, la capacità di innovare e un impegno concreto verso la sostenibilità a 360 gradi.
Negli ultimi quattro anni, AC Milan e BMW hanno dato vita a numerose iniziative congiunte, dimostrando come la sinergia tra sport e settore automobilistico possa generare valore autentico. Tra i progetti di maggiore rilievo spiccano la campagna +Diversity, volta a promuovere l’inclusione e la diversità, e il BMW in Tour, un format itinerante che ha portato il brand a stretto contatto con i tifosi e gli appassionati di motori. In particolare, il club rossonero ha supportato con entusiasmo le iniziative ESG promosse dal gruppo tedesco, contribuendo attivamente alla diffusione di una cultura orientata al rispetto ambientale e alla responsabilità sociale.
La forza della partnership
La forza di questa partnership risiede nella capacità di unire le rispettive community, superando i confini di una tradizionale collaborazione. Come sottolineato da Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia, l’alleanza tra i due marchi ha permesso di lavorare in modo sinergico su tutte le piattaforme di comunicazione, con l’obiettivo di restituire valore alla società e fare la differenza attraverso azioni concrete e condivise.
Il BMW Group, leader mondiale nel segmento delle auto premium grazie ai marchi BMW, MINI, Rolls-Royce e BMW Motorrad, vanta una presenza consolidata in oltre 140 Paesi. Nel 2024, il gruppo ha raggiunto risultati di assoluto rilievo: oltre 2,45 milioni di automobili e più di 210.000 motocicli venduti, per un fatturato che supera i 142 miliardi di euro. In Italia, la realtà tedesca opera da oltre mezzo secolo, contando su una squadra di 850 collaboratori e un radicamento profondo nel tessuto industriale e sociale del Paese.
Al centro della strategia del BMW Group si trova un impegno concreto verso la sostenibilità, che abbraccia l’intero ciclo di vita dei prodotti: dalla progettazione all’utilizzo, fino al riciclo e alla valorizzazione delle risorse. Questa visione rappresenta un punto di incontro fondamentale con AC Milan, un club che da sempre si distingue per la capacità di innovare dentro e fuori dal campo, ponendo attenzione all’impatto positivo che le proprie azioni possono generare nella società.
Uno sguardo al futuro
Guardando al futuro, la collaborazione tra AC Milan e BMW promette di regalare nuove emozioni e iniziative di grande valore. Per la prossima stagione, i due brand continueranno a lavorare fianco a fianco su eventi e progetti pensati per coinvolgere sia gli appassionati di calcio sia gli amanti dell’innovazione automobilistica. L’obiettivo è quello di rafforzare ulteriormente il legame con le rispettive community, offrendo esperienze uniche e promuovendo valori come eccellenza, rispetto e responsabilità.
In un panorama sempre più orientato alla sostenibilità e all’innovazione, la sinergia tra AC Milan e BMW si conferma un modello virtuoso, capace di unire due eccellenze in una visione comune e di generare un impatto positivo e duraturo. Un esempio di come il mondo dello sport e quello dell’automotive possano dialogare e crescere insieme, contribuendo a scrivere una nuova pagina nel segno della qualità e della responsabilità sociale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390905.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Come-sarebbe-Google-Maps-su-Nokia-3210.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/minicar-1200x675-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/tesla-robotaxi-involved-in-1st-official-accident-a-tesla-v0-LtjnQih72ljka8QPFIZ_ygR5EfmOdA3bzoCWeSqebKk.jpg)